Ecco Moro, non ho le foto del prima, ma solo del dopo:
Come vedi, i contorni sono definiti alla perfezione. Esatto, parlo del "topino". Ho scelto quello perchè anche se fai qualche sbavatura è facile eliminarla anche se si è indurito, basta strofinare un pò con un unghia, con l' inisposca mi sa che è più complicato. Poi io ovviamente temevo di fare pasticci, quindi sono stato il più cauto possibile...
Acc., ma sono perfetti...! Tu ci hai passato dunque la striscia e il colore ce l'ha fatta senza problemi a spalmarsi in modo uniforme dentro le scanalature...?
Si, praticamente quando esce dalla penna è liquido quindi si spalma senza problemi. Io l' ho applicato alla "carlona", cioè senza preoccuparmi minimamente che uscisse fuori dai bordi, finchè la scanalatura non era perfettamente colorata, poi strofinando con un panno ho eliminato la parte in eccesso.
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Modificato da - Robdue in data 26/11/2008 16:32:51
Citazione:Messaggio inserito da Robdue Si, praticamente quando esce dalla penna è liquido quindi si spalma senza problemi. Io l' ho applicato alla "carlona", cioè senza preoccuparmi minimamente che uscisse fuori dai bordi, finchè la scanalatura non era perfettamente colorata, poi strofinando con un panno ho eliminato la parte in eccesso.
Ah, ho capito. In effetti dovrebbe riuscire bene l'operazione. Vabbeh, allora domani provo. Grazie della preziosa dritta!
Citazione:Messaggio inserito da Robdue Si, praticamente quando esce dalla penna è liquido quindi si spalma senza problemi. Io l' ho applicato alla "carlona", cioè senza preoccuparmi minimamente che uscisse fuori dai bordi, finchè la scanalatura non era perfettamente colorata, poi strofinando con un panno ho eliminato la parte in eccesso.
Ah, ho capito. In effetti dovrebbe riuscire bene l'operazione. Vabbeh, allora domani provo. Grazie della preziosa dritta!
Moro, dato che non ricordo la marca che ho usato, mi raccomando, fai prima una prova per vedere se effettivamente strofinando col panno si può eliminare sia da liquido che da asciutto. Non vorrei indurti a fare qualche cavolata!
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Sì, ok. Infatti, sono un pochetto preoccupato per la eliminazione delle sbavature, visto che l'ho appena verniciato e quindi mi sa che non sarà molto resistente agli sfregamenti... Stavo pensando, infatti, di usare quello a penna e cercare di fare un lavoro di precisione.
E' un OGM peggio del mio. Io ho solo perso il gommone ... si vede che corro troppo veloce
Ah, a proposito di OGM, già dalla Chianina ti volevo chiedere come mai hai sentito il bisogno di fare fuori l'orologino, che io ritengo una delle chicche delle nostre III° serie... Per il resto, a me la tua pare davvero molto bella e riuscita...
Modificato da - moroclass in data 27/11/2008 17:51:16
L'orologio digitale dell'Aero 2 lo trovo di cattivo gusto e pacchiano. Molto meglio quello analogico che hanno montato sui IV serie. Per il momento l'ho dunque nascosto con il logo Pininfarina.
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)