Ma il disegnino della ventola non è in bassorilievo come lo schema delle marce sul cambio?? Poi per quanto riguarda la cuffia, se proprio non vuoi inserire dentro la sagoma cromata, puoi provare a costruirne un' altra, più grezza, da mettere all' interno. Credo che con le tue doti non ti rusulterà difficile... comunque io pesonalmente userai il fil di ferro zincato si trova in ogni ferramenta a pochi euro, ha uno spessore di due o tre mm, si sagoma facilmente ( con le pinze ) ed allo stesso tempo è abbastanza rigido, io lo uso per fare di tutto!
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Modificato da - Robdue in data 02/12/2008 20:56:29
Ma il disegnino della ventola non è in bassorilievo come lo schema delle marce sul cambio??
Sinceramente non lo so, perchè il mio pulsante era già danneggiato. Ad ogni modo penso di no, visto che, quando ho scartavetrato il mio per spianarlo non sentivo ruvidità o resistenze della superficie.
Poi per quanto riguarda la cuffia, se proprio non vuoi inserire dentro la sagoma cromata, puoi provare a costruirne un' altra, più grezza, da mettere all' interno. Credo che con le tue doti non ti rusulterà difficile... comunque io pesonalmente userai il fil di ferro zincato si trova in ogni ferramenta a pochi euro, ha uno spessore di due o tre mm, si sagoma facilmente ( con le pinze ) ed allo stesso tempo è abbastanza rigido, io lo uso per fare di tutto!
Cioè un'altra cornicina da sovrapporre nella parte interna a quella che c'è, in modo che lo skai venga fissato ai bordi e i vuoti scompaiano? Ho capito bene? Ma che c'entra allora il filo di ferro?
Modificato da - moroclass in data 03/12/2008 08:44:05
Oggi sarà la volta del fregio Pininfarina. Proverò a piazzare quello che mi ha regalato Gigio sul lato guida, mentre quello vuoto, da dover integrare con lo stemma, sul lato passeggero. Per il momento va bene così, poi vediamo di recuperare pure l'altro.
Cioè un'altra cornicina da sovrapporre nella parte interna a quella che c'è, in modo che lo skai venga fissato ai bordi e i vuoti scompaiano? Ho capito bene? Ma che c'entra allora il filo di ferro?
Esatto, il fil di ferro zincato potresti usarlo per fare appunto la cornicina, non è normale fil di ferro, è molto più doppio e rigido, perciò poterebbe tornarti utile allo scopo!
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Ah, ho capito: si tratta di quello robusto...Mi hai dato un'idea davvero ottima In effetti una volta sagomata sarebbe un modo pratico ed efficace per fissare in modo uniforme lo skai alla parte interna della cornicina. Inoltre non facendo troppa forza può risultare anche migliore di fissaggi troppo forti, tipo colla o viti.
Ho fissato il fregio alla fiancata usando del silicone. Secondo voi potrà reggere? Sulla mia per la verità il fregio era incollato su un supporto di plastica che a sua volta era fissato col silicone alla lamiera. L'ho dovuto togliere, però, perchè poi dall'altra parte non ce l'ho per fare altrettanto. Mi sembrava di avere intravisto su qualche CT che il fregio fosse fissato direttamente alla carrozzeria. O mi sbaglio?