Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:06:24  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Certo, ci mancherebbe...
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10290 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:10:04  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
No i poggia testa erano grigi è l'effetto del flash!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:12:19  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

No i poggia testa erano grigi è l'effetto del flash!



ah credevo...


Anche i miei erano dovuti al flash...Ma al cervello!!!

Immagine:

79,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10290 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:14:16  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
Ma li avevi fatti bianchi tu?

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:40:29  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

Ma li avevi fatti bianchi tu?



Sì, avevo iniziato in quel modo la mia vicenda personalizzante...
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10290 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:44:28  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
Ah beh era una cosa fantasiosa, ma adesso mi piace di più!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:56:24  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

Ah beh era una cosa fantasiosa, ma adesso mi piace di più!



Grazie per la comprensione umana...
Anche a me piace di più adesso...!
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 20:56:13  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Ma il disegnino della ventola non è in bassorilievo come lo schema delle marce sul cambio??
Poi per quanto riguarda la cuffia, se proprio non vuoi inserire dentro la sagoma cromata, puoi provare a costruirne un' altra, più grezza, da mettere all' interno.
Credo che con le tue doti non ti rusulterà difficile... comunque io pesonalmente userai il fil di ferro zincato si trova in ogni ferramenta a pochi euro, ha uno spessore di due o tre mm, si sagoma facilmente ( con le pinze ) ed allo stesso tempo è abbastanza rigido, io lo uso per fare di tutto!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 02/12/2008 20:56:29
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 08:40:44  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Ma il disegnino della ventola non è in bassorilievo come lo schema delle marce sul cambio??



Sinceramente non lo so, perchè il mio pulsante era già danneggiato. Ad ogni modo penso di no, visto che, quando ho scartavetrato il mio per spianarlo non sentivo ruvidità o resistenze della superficie.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 08:43:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Poi per quanto riguarda la cuffia, se proprio non vuoi inserire dentro la sagoma cromata, puoi provare a costruirne un' altra, più grezza, da mettere all' interno.
Credo che con le tue doti non ti rusulterà difficile... comunque io pesonalmente userai il fil di ferro zincato si trova in ogni ferramenta a pochi euro, ha uno spessore di due o tre mm, si sagoma facilmente ( con le pinze ) ed allo stesso tempo è abbastanza rigido, io lo uso per fare di tutto!



Cioè un'altra cornicina da sovrapporre nella parte interna a quella che c'è, in modo che lo skai venga fissato ai bordi e i vuoti scompaiano? Ho capito bene?
Ma che c'entra allora il filo di ferro?

Modificato da - moroclass in data 03/12/2008 08:44:05
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 12:09:26  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Oggi sarà la volta del fregio Pininfarina. Proverò a piazzare quello che mi ha regalato Gigio sul lato guida, mentre quello vuoto, da dover integrare con lo stemma, sul lato passeggero. Per il momento va bene così, poi vediamo di recuperare pure l'altro.
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 14:03:04  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass


Cioè un'altra cornicina da sovrapporre nella parte interna a quella che c'è, in modo che lo skai venga fissato ai bordi e i vuoti scompaiano? Ho capito bene?
Ma che c'entra allora il filo di ferro?



Esatto, il fil di ferro zincato potresti usarlo per fare appunto la cornicina, non è normale fil di ferro, è molto più doppio e rigido, perciò poterebbe tornarti utile allo scopo!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 14:38:51  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ah, ho capito: si tratta di quello robusto...Mi hai dato un'idea davvero ottima
In effetti una volta sagomata sarebbe un modo pratico ed efficace per fissare in modo uniforme lo skai alla parte interna della cornicina. Inoltre non facendo troppa forza può risultare anche migliore di fissaggi troppo forti, tipo colla o viti.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 14:43:27  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato

Immagine:

56,2 KB

In pratica basta piazzarlo nei punti indicati, lungo tutto il perimetro...Magari un pochetto sotto i punti indicati...


Modificato da - moroclass in data 03/12/2008 14:45:49
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 19:31:33  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ho fissato il fregio alla fiancata usando del silicone. Secondo voi potrà reggere?
Sulla mia per la verità il fregio era incollato su un supporto di plastica che a sua volta era fissato col silicone alla lamiera. L'ho dovuto togliere, però, perchè poi dall'altra parte non ce l'ho per fare altrettanto. Mi sembrava di avere intravisto su qualche CT che il fregio fosse fissato direttamente alla carrozzeria. O mi sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000