Per quanto riguarda l'apertura finestrino, purtroppo brutte notizie. La maniglia, infatti, non ha dato problemi, visto che ho praticato un foro sul perno e dunque adesso la maniglia funge; il problema è che si era sganciato il cavetto metallico dalle guide circolari e adesso non mi riesce capire come vada ripiazzato esattamente. Ho fatto dei tentativi ma si riallenta e riesce e il registro che c'è nella parte interna del finestrino non mi consente più gioco. Inoltre il cavo è slabbreggiato in più punti e ormai è decisamente alla frutta, col rischio che forzando si possa spezzare. Insomma, morale: per il momento ho assicurato il finestrino a fine corsa (in alto, ovviamente) e poi guardo con calma di smontare il meccanismo per la sotituzione del cavetto. Per qualche mesetto posso stare tranquillo...
Giornata proficua per le rifiniture che avevo in programma di fare: ho smontato la consolle e ho sistemato la questione dei vuoti che si vedevono tra la cuffia del cambio e la cornicine di metallo. Ho risolto fissando lo skai alla parte interna dello cornice tramite delle stanghette di plastica avvitate. Adesso si continua a vedere la cornice ma senza più vuoti. Inoltre, ho pure risolto un altro piccolo ma fastidioso problema, sempre alla consolle: mi riferisco al fatto che la plancia tendeva a pendere leggermente a sinistra. Il motivo l'ho scoperto smontandola: era uscito il gancio centrale, quello che è fissato dal buloncino. Adesso è tornata a posto. Oltre alla consolle, ce l'ho fatta, sia pure in extremis a ripristinare il fregio Pininfarina. Sì, perchè quello che avevo fatto nei giorni scorsi, cioè fissarlo col silicone direttamente alla carrozzeria non ha funzionato: non solo perchè avevo usato il silicone bianco anzichè quello nero, che è adesivo; ma poi perchè ci vuole anche la sede in plastica, sia per questioni di sicurezza (l'ho avvitata e incollata), sia a livello estetico (lo stemma viene messo maggiormente in risalto). Per chi non vedrà queste ulotime novità domani, posterò delle foto in settimana prossima.
Giornata proficua per le rifiniture che avevo in programma di fare: ho smontato la consolle e ho sistemato la questione dei vuoti che si vedevono tra la cuffia del cambio e la cornicine di metallo. Ho risolto fissando lo skai alla parte interna dello cornice tramite delle stanghette di plastica avvitate. Adesso si continua a vedere la cornice ma senza più vuoti. Inoltre, ho pure risolto un altro piccolo ma fastidioso problema, sempre alla consolle: mi riferisco al fatto che la plancia tendeva a pendere leggermente a sinistra. Il motivo l'ho scoperto smontandola: era uscito il gancio centrale, quello che è fissato dal buloncino. Adesso è tornata a posto. Oltre alla consolle, ce l'ho fatta, sia pure in extremis a ripristinare il fregio Pininfarina. Sì, perchè quello che avevo fatto nei giorni scorsi, cioè fissarlo col silicone direttamente alla carrozzeria non ha funzionato: non solo perchè avevo usato il silicone bianco anzichè quello nero, che è adesivo; ma poi perchè ci vuole anche la sede in plastica, sia per questioni di sicurezza (l'ho avvitata e incollata), sia a livello estetico (lo stemma viene messo maggiormente in risalto). Per chi non vedrà queste ulotime novità domani, posterò delle foto in settimana prossima.
Grazie all'asta di beneficienza prevista durante l'incontro di fine anno, ho acquisito una mostrina per le levette della temperatura e due pomellini, tralaltro da riportare al nero originario. Inoltre ho ritirato da Plinus i due specchietti nuovi che avevo finalmente deciso di ordinare. Oggi farò un bel pò di foto che mostrerò domattina.
Grazie all'asta di beneficienza prevista durante l'incontro di fine anno, ho acquisito una mostrina per le levette della temperatura e due pomellini, tralaltro da riportare al nero originario. Inoltre ho ritirato da Plinus i due specchietti nuovi che avevo finalmente deciso di ordinare. Oggi farò un bel pò di foto che mostrerò domattina.
Moro ma che fai? Proprio deciso a riportare la Poldina completamente alle origini, una fra tante? Io ci ripenserei...
Ho visto che ieri avete passato un'altra bellissima giornata tutti insieme... complimenti a tutti quanti Io son rimasto fregato dal matrimonio di un amico che non ho potuto purtroppo mancare... ma al prossimo raduno mi rifarò!!!
Ciao, Stef! Beh, in effetti ormai sono lanciato verso il ripristino, o quasi... Comunque, come avevo annunciato a Luciano già ieri pomeriggio, al momento dei saluti, l'avrei "taroccata" con carta cromata. E, infatti, così ho fatto. Naturalmente sono state attento a non coprire i simboletti indicanti la temperatura e le freccette direzionali. Il risultato è davvero ok, almeno per me. A quel punto preso dalla curiosità ho provveduto pure a piazzarla (senza smontare il laterale della consolle...) e l'effetto visivo è davvero molto convincente! Molto più graziosa della precedente placca e soprattutto molto intonata al resto. Domani farò vedere con qualche foto.
Ragazzi, non riesco a capire: oggi ho scartato la confezione dei due specchietti nuovi fatti prendere da Plinus all'Afra e ho notato che lo specchio sta attaccato allo stelo in posizione verticale anziché orizzontale! Mentre il piedistallo si può regolare con le viti di registrazione e, dunque, gira, lo stelo sembra non volerne sapere di muoversi... Non ho forzato per non rischiare di spaccare qualcosa. Sapete come mai? Anche se dovessero stare in verticale, cosa del resto curiosa, il piedistallo, comunque, non tornerebbe più... Insomma, forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Modificato da - moroclass in data 08/12/2008 18:57:14