Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 17:15:57  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Io ho una specie di aborto di antenna, che sbuca dal cruscotto e che, infatti, è poco efficace...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 17:29:21  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Se ti riferisci ad una specie di cilindretto al centro del cruscotto che va verso il vetro, è la parte di antenna che va a connettersi sull'antenna vera e propria "annegata" nel parabrezza. In questo momento tu stai ricevendo solo con quello, con risultati pessimi. La qualità della ricezione è anche in funzione dell'autoradio. Io ho un'autoradio moderna, abbastanza potente da ovviare alla mancanza dell'antenna nel parabrezza.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 22:06:44  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Annegata nel parabrezza? Domattina, posto una foto.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 08:42:06  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ecco l'antennetta che vi dicevo:

Immagine:

75,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 09:38:21  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Si Moro, quella "protuberanza" si collega direttamente all'antenna che, dovrebbe essere, nel parabrezza. Purtoppo anch'io non ce l'ho più. Forse Frek potrebbe aiutarti con una foto del suo parabrezza o qualcuno che possiede un III serie ed ha ancora il parabrezza originale.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 10:00:32  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ah, ok. Ma tu intendi un antenna vera e propria o solo la traccia lungo il parabrezza...?
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 10:05:38  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
E' un'antenna che "gira" tutto intorno al parabrezza ed è inserita tra i due vetri che lo compongono. E' piatta, come se fosse un lunotto termico, solo che non si vede se non ci vai proprio vicino.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 10:08:41  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ah, ok. Sì, me l'ha indicata domenica scorsa...mhhh...non mi ricordo chi, ma uno dei nostri amici...Devo dire, però, che quel tipo di antenna piatta non mi piace per niente. A me piace moltissimo quella a stelo lunghezza media da piazzare sul cofano posteriore. Anche se, ovviamente, vorrei evitare di fare buchi nella carrozzeria...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 10:39:36  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Moro, quella è l'originale! Tieni però presente che i parabrezza "bronzo" completi di antenna sono praticamente introvabili. E anche nel caso in cui lo trovassi, tieni presente che costa quasi più la gabbia in legno che lo contiene (per la spedizione)che il parabrezza stesso.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 11:31:15  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Moro, quella è l'originale! Tieni però presente che i parabrezza "bronzo" completi di antenna sono praticamente introvabili. E anche nel caso in cui lo trovassi, tieni presente che costa quasi più la gabbia in legno che lo contiene (per la spedizione)che il parabrezza stesso.



sì, sì, vabbeh, ma ci rinuncio a priori...
No, via, batto un'altra strada...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 11:37:11  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Moro, quella è l'originale! Tieni però presente che i parabrezza "bronzo" completi di antenna sono praticamente introvabili. E anche nel caso in cui lo trovassi, tieni presente che costa quasi più la gabbia in legno che lo contiene (per la spedizione)che il parabrezza stesso.



sì, sì, vabbeh, ma ci rinuncio a priori...
No, via, batto un'altra strada...




Attento a fare certe affermazioni! Non vorrei che Spider avesse lasciato la Psw ai suoi colleghi

Sai che qui dentro.....
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 11:50:38  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
No, no, tranquilli, per quello rimango abbondantemente in carreggiata...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 15:23:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Scusate, avrei bisogno di sapere una cosa: mi rivolgo un pò a tutti, non solo a chi ha la III serie.
Il coperchio grigliato che va sopra le bocchette dell'aria, sopra la parte centrale del cruscotto, come vanno posizionate esattamente? Ve lo chiedo perchè il vetro non si spanna in modo completo, ma solo fino a metà e, purtroppo, dopo aver rivestito il cruscotto con lo skai, i coperchietti li ho praticamente piantati ad incastro, senza più avere una grande mobilità, come avevano prima, per via dello spessore. Ovviamente li posso togliere, facendo un pò di forza, ma, prima, volevo accertarmi sulla loro più corretta posizionatura, in vista di uno spannamento del vetro che comprenda anche la parte alla mia sinistra, cioè quella parte di parabrezza che va dal volante al deflettore...
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 19:33:30  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
Moro ma quella elettrica non ti piace?

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 20:26:35  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Moro, credo che senza fare buchi sulla carrozzeria non sia possibile adottare la soluzione a stelo.
Io avevo lo stesso problema quando ho montato lo stereo e non avevo nessuna intenzione di forare la carrozzeria.
Come soluzione provvisoria ho preso lo spinotto per il collegamento da una vecchia antenna e ci ho collegato un filo elettrico di sezione leggermente superiore, al quale ho fatto fare il giro del parabrezza nascondendolo sotto le modanature, facendolo correre insieme a quello della luce di cortesia sotto lo specchio per intenderci....
La cosa funzionava bene, e da soluzione provvisoria è diventata definitiva...
Nel frattempo puoi provare cosi!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 16/12/2008 20:28:05
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,52 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000