Vi è mica capitato di controllare la posizionatura delle bocchette, per una corretta spannatura del parabrezza...? Piazzata in questo modo, il vetro mi rimane appannato a metà...
le tue bocchette sono al giusto posto... anche le mie sono posizionate così e funzionano bene, vedi foto
Immagine: 63,24 KB
credo che dipenda tutto dal ventilatore non funzionante... infatti il flusso è già modesto anche col ventilatore, senza poi...
Vi è mica capitato di controllare la posizionatura delle bocchette, per una corretta spannatura del parabrezza...? Piazzata in questo modo, il vetro mi rimane appannato a metà...
le tue bocchette sono al giusto posto... anche le mie sono posizionate così e funzionano bene, vedi foto
Immagine: 63,24 KB
credo che dipenda tutto dal ventilatore non funzionante... infatti il flusso è già modesto anche col ventilatore, senza poi...
Piripicchio direbbe:" Ma và....!"
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Citazione:Messaggio inserito da silvio Piripicchio direbbe:" Ma và....!"
lo so silvio, ma skipper aveva detto che le bocchette erano invertite... ho inserito la foto per far vedere che le bocchette erano al posto giusto... a quel punto era d'obbligo ribadire che dipendeva dal ventilatore
OK, sono al posto giusto, ma orientate coma da foto di Moro, non riuscirebbero comunque a sbrinare la periferia del parabrezza, le alette inclinate a 45 ° soffierebbero verso il centro del parabrezza. Dunque, o le ruota o le inverte.
Citazione:Messaggio inserito da silvio E allora può darsi che senza il ventilatore l'aria non abbia la forza di arrivare dappertutto.
No, non è quello, perchè finora il semplice movimento d'aria che arriva al vetro, anche senza il ventilatore, cioè mentre vado, era perfettamente in grado di spannare. Ovviamente il problema è quando sono fermo, ma, finora me la sono cavata, spannando a mano.
Eh daiiiiiii! Hai smontato mille volte il cruscotto, la plancia e non hai fatto revisionare il ventilatore!
In effetti, sono stato un pò menefreghista, lo ammetto. Ma, un pò la difficoltà delle operazioni (forse occorreva smontare tutto il blocco), un pò la sostanziale poca utilità di fatto del ventilatore, mi hanno indotto a lasciar perdere...
Citazione:Messaggio inserito da spiderstef le tue bocchette sono al giusto posto... anche le mie sono posizionate così e funzionano bene, vedi foto
credo che dipenda tutto dal ventilatore non funzionante... infatti il flusso è già modesto anche col ventilatore, senza poi...
Stef, ma da questa foto si vede come avesse ragione Skipper: guarda la fossetta a mezzaluna che si trova sulla parte anteriore del bordo dei coperchi: non deve risultare centrale, come nelle mie. E' giusta la posizione che hanno sulle tue. Tant'è vero che la parte di coperchietto dove ci sono le alette inclinate sulla tua è rivolta verso sinistra, sulla mia, invece, verso il centro del vetro. In altre parole, come diceva Skipper, quelle alette inclinate fanno da convogliatore dell'aria; non a caso le bocchette sono due. Vai, tutto ok. Grazie per la collaborazione!
Modificato da - moroclass in data 17/12/2008 21:45:31
OK, sono al posto giusto, ma orientate coma da foto di Moro, non riuscirebbero comunque a sbrinare la periferia del parabrezza, le alette inclinate a 45 ° soffierebbero verso il centro del parabrezza. Dunque, o le ruota o le inverte.
Sì, infatti! Basta ruotare quella di sinistra di un 45° in senso orario.
Modificato da - moroclass in data 17/12/2008 21:49:40
OK, sono al posto giusto, ma orientate coma da foto di Moro, non riuscirebbero comunque a sbrinare la periferia del parabrezza, le alette inclinate a 45 ° soffierebbero verso il centro del parabrezza. Dunque, o le ruota o le inverte.
Sì, infatti! Basta ruotare quella di sinistra di un 45° in senso orario.