Moro, ripeto è stato un piacere. Mi dispiace non essere riuscito a spuntare qualcosa in più sul costo. Sono contento però di essertistato utile. Buona prosecuzione con i lavori.
Oky, 20 euro è stato un prezzo onesto, dico sul serio... Sinceramente non credevo di poterla trovare, o anche se l'avessi trovata, non potevo certo sperare che fosse messa così bene... Quindi, figurati...
Sì, infatti, le farò, anche perché devo anche farvi vedere le immagini della mascherina in ferro, dove si trovano i manometri. Ieri sera, ormai, era tardi.
Ho dovuto rimettere mano a questi benedetti manometri. Vi spiego: quando tolsi la mascherina in ferro per verniciarlo di nero opaco, ho dovuto smontare sia la radio che i manometri. Dopo averli ripiazzati, notavo sempre qualcosa che non andava: prima la posizione di uno di essi che, dal lato passeggero sembrava corretta e poi, invece, da quello di guida, risultava leggermente storta. E via rismonta tutto daccapo. Poi, notai che avevo invertito le lucine sul manometro della benzina, in modo che, accendendo la luce del quadro, si illuminava solo la spia della riserva... Dopo aver sistemato quest'altra anomalia, ieri mi accorsi che aveva smesso di fare la luce sul manometro della temperatura acqua E ieri pom. ho dovuto, appunto, rismontare tutto per verificare cosa fosse successo... Al momento di ripiazzare la radio, questa si era tirato dietro il cavetto della lampadina, sfilandola dal posto. Adesso, finalmente, le luci rifanno tutte... Però, l'odissea sembra che non sia ancora finita: stamani, infatti, ho notato che la lancetta del livello carburante sta troppo a sinistra, pur non accendendosi la spia della riserva (infatti, facendo i conti, mi risulta che nel serbatoio ci siano almeno 15 euro di benzina...). Insomma, sembrerebbe che abbia smesso di fare... Secondo voi che è successo? Si sarà staccato il cavetto...? O avrà tirato il calcetto l'intero manometro, come ha fatto quello dell'olio...?
Sì, infatti, ma sono stato troppo preso da questi imprevisti interventi ai manometri...Non ci ho proprio pensato alle foto. Scusate... A questo punto, si va a lunedì, o magari, sfruttando il pc di mio fratello, anche a sabato o domenica. Grazie dell'interessamento.
Se va avanti così, mi sa che domenica 6 qualcuno dovrà passare a prenderlo
Io sto facendo gli scongiuri che non succeda niente alla Poldina. Comunque, vi prometto che ci sarò anche se rimanessi a piedi...! Magari, se qualcuno mi passasse a prendere...
Se va avanti così, mi sa che domenica 6 qualcuno dovrà passare a prenderlo
Io sto facendo gli scongiuri che non succeda niente alla Poldina. Comunque, vi prometto che ci sarò anche se rimanessi a piedi...! Magari, se qualcuno mi passasse a prendere...
Moro, mi riferivo al fatto che: smonta, vernicia, rimonta, ri smonta, ri modifica, ri monta, non ti convince, ri smonta, ri lavora ecc.... non so se farai in tempo a riassemblare la Poldina. Non certo al fatto che potesse avere noie tecniche
Se va avanti così, mi sa che domenica 6 qualcuno dovrà passare a prenderlo
Io sto facendo gli scongiuri che non succeda niente alla Poldina. Comunque, vi prometto che ci sarò anche se rimanessi a piedi...! Magari, se qualcuno mi passasse a prendere...
Moro, mi riferivo al fatto che: smonta, vernicia, rimonta, ri smonta, ri modifica, ri monta, non ti convince, ri smonta, ri lavora ecc.... non so se farai in tempo a riassemblare la Poldina. Non certo al fatto che potesse avere noie tecniche
No, no, ho quasi finito: non ho più ripensamenti circa la scelta dei colori, delle tonalità e dei tipi di intervento. Adesso, prima del 6, farò altre due o tre cosucce veloci (verniciatura della parte interna del telaio capote, quello, che si vede quando è scappottata; piazzamento della gommapiuma e skai di rivestimento nel triangolo della maniglia portiera; e..., non mi viene in mente altro di importante adesso...). Insomma, per quanto riguarda gli interni, siamo a posto, finalmente...!