Ragazzi c'è qualcuno che sa esattamente come e se è possibile smontare senza fare danni lo spoiler anteriore di una Aero1? Ho dato un'occhiata sotto scorgendo parecchi bulloni in varie parti, ma non so se l'ancoraggio al telaio sia costituito solo da quelli. Ho il timore, infatti, se non ho errato a guardare, che ci siano parti saldate. Oggi volevo provare a toglierlo, infatti, e spero di riuscirci... Lo vorrei riportare a ferro, raddrizzare, stuccare e preparare alla riverniciatura, da fare dopo una adeguata preparazione. Tralaltro, sono tentato di farlo nero opaco, anziché il colore della carrozzeria, come dovrebbe essere, perché non mi sembra malaccio. Oltretutto c'è da dire che è un puntaccio della macchina, perché continuamente sottoposta a fastidiosi urti in parti rialzate della strada (marciapiedi in primis). Vabbeh, vedremo.
Modificato da - moroclass in data 08/04/2008 14:31:13
Adesso la mia essendo modificata non l'ha ma prima ti consiglio di asportare il Paraurti, così vedi bene come è fissato, temo che faccia parte dei lamierati del muso e parafanghi anteriori!
Ad ogni modo se prendi il manuale d'officina del AeroII normale non QV ne vedi il montaggio! Se non l'hai vedo di mandarti io il capitolo dedicato o un link apposito!
non riesco via animail sono 16Mb ti riporto il link da dove lo puoi aprire poi lo salvi e mi dici così lo levo, sai è un sito che gestisco per lavoro!!!
non riesco via animail sono 16Mb ti riporto il link da dove lo puoi aprire poi lo salvi e mi dici così lo levo, sai è un sito che gestisco per lavoro!!!
Scusa la deplorevole ignoranza, ma allora non è stato un errore di battitura...? Ed io che ho pure fatto la battuta... Grazie, Frek, devo aspettare domattina per aprire il link. Se è un problema, toglilo pure. Arrivato a casa, ho guardato meglio e credo davvero che non si possa sfilare. Allora, mi sono messo a lavorarci dal posto, visto che ho la possibilità di parcheggiare la macchina nello scivolo di casa mia, rialzata da terra di circa 50 cm. Ho già cominciato a levigare con la carta vetrata e ad aggiungere un pò di superficie, ricostruendola con lo stucco. Ho fatto tre foto che posterò domattina. Ad ogni modo, sarà comunque utile sapere che dice il manuale. Grazie.
Incredibile onore! Il duo di consulenza duettistica tecnico-storica più competente d'Italia...! Grazie ad entrambi! P.S. Tranquillo, Luciano, non smonto nulla...Ormai finisco il lavoro dal posto.