Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

motogigio73
Utente Master


Campania

8497 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 13:43:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Nel mio caso, c'è anche da dire che lo piazzo ma poi sono costretto a ritoglierlo per uso della macchina. Quindi, non lo tengo mai più di 12 ore e soprattutto non tutti i giorni. Quando lo tolgo e piove, è chiaro che non lo ripiazzo a macchina bagnata...



vabbuo' allora scusa per l'inutile segnalazione.....comunque se e' impermeabile difficilmente e' traspirante ....magari ha qualche occhiello di sfiato.Ma se la scopri spesso....ok

Luigi


Duettista dell'anno 2008
5,5.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 13:51:05  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sì, sopra è tipo incerato, sotto c'è uno strato traspirante traforato bianco, che sembra carta. Inoltre sulla superficie del telo sono piazzate due aperture.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21067 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:05:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Moro', una soluzione più definitiva? Che so io, una tettoia?



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

8497 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:19:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato
Ho notato la struttura della capote con evidenti segni di imbollamenti e sollevamento vernice nera......provvedi anche qui' l'ho trovato muuulto antiestetico.

Luigi


Duettista dell'anno 2008
5,5.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:36:21  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

Ho notato la struttura della capote con evidenti segni di imbollamenti e sollevamento vernice nera......provvedi anche qui' l'ho trovato muuulto antiestetico.




Dove esattamente?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:36:54  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Moro', una soluzione più definitiva? Che so io, una tettoia?



Magari...!
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:39:36  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Nel mio caso, c'è anche da dire che lo piazzo ma poi sono costretto a ritoglierlo per uso della macchina. Quindi, non lo tengo mai più di 12 ore e soprattutto non tutti i giorni. Quando lo tolgo e piove, è chiaro che non lo ripiazzo a macchina bagnata...



vabbuo' allora scusa per l'inutile segnalazione.....comunque se e' impermeabile difficilmente e' traspirante ....magari ha qualche occhiello di sfiato.Ma se la scopri spesso....ok


pure il mio è impermeabile e ha lo strato traspirante bianco tipo garza, e ha due aperture sfiati in corrispondenza dei cofani
ma io la scopro solo una volta a settimana e per poco tempo
come ho già scritto pochi post più su spero che il parroco costuisca una bella tettoia



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:41:46  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Conan, è chiaro che stando sempre fuori la macchina, il telone, non può risparmiarle tutta quanta l'umidità che c'è in giro. Però, se è un telone buono, fatto a regola, protegge a dovere la carrozzeria.

Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:51:34  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
si infatti sicuramente lo stato della mia piccola è peggiorato un pò ovunque, ma sicuramente è più protetta
poverina



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 14:57:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Poi, considera che una macchina peggiora anche perché non si fa girare. Io non so se sto dicendo delle cavolate, però, ho la convinzione che l'uso quotidiano o comunque frequente di un'auto contribuisca a toglierle di dosso parecchia umidità che si insinua nei vari punti critici. Il calore del motore e del movimento meccanico delle parti strutturali, secondo me, la fa evaporare prima che attacchi le parti in ferro...
E' chiaro che non vuole essere una critica nei tuoi confronti: conosco, infatti, la tua situazione.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21067 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 15:43:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Però Conan dovrebbe comunque cercare di usare più frequentemente la sua vecchietta, altrimenti prevedo grossi guai.
Altra soluzione: venderla, ovviamente senza smenarci, e prendere una III serie, magari 1.6, ma già messa bene e che si possa usare così com'è con soddisfazione e senza spendere delle cifre.
Conan, ovviamente i mei sono solo spunti. Anch'io quest'anno sono in ristrettezze, però le mie auto sono in garage e basta girare la chiave che partono al primo colpo, senza necessità di manutenzione. La tua signora invece sta deperendo inesorabilmente, e più attendi, e più la spesa sarà grossa alla fine per farla funzionare correttamente.
Non prenderla come una cattiveria da parte mia, è la semplice ed oggettiva verità. Già ti sei privato della moto. Il duetto è il tuo grande sogno; ma questo sogno devi anche poterlo vivere, e non lasciarlo solo sotto un telo. Pensaci: sbarazzati del CT che hai, e prenditi un III serie efficiente che non ti richieda nulla e ti dia solo emozioni. In fondo in fondo, paraurti e gommone a parte, la sostanza resta sempre la stessa.
Coraggio Conan



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 15:48:22  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Spid., ma non pensare che trovare un III serie messo benino, che non abbia bisogno di grossi interventi, sia poi tanto economico...La situazione di Conan, secondo me, non è risolvibile da decisioni che dipendano solo da lui...
Io lo capisco benissimo. Penso che, almeno per adesso, debba fare grossa leva solo sulla pazienza.

Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10290 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 15:51:38  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
E' vero inoltre tiene in uso il mezzo, in movimento ogni parte meccanica, in circolo i liquidi refrigerante e lubrificante, questo è un dettaglio importantissimo!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 16:03:06  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ripeto: la mia era una riflessione generale, non certo una frecciata all'indirizzo di Conan.
Ci mancherebbe...
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 16:23:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Beh, però, per fare questo, J-L, dovrei piazzare uno Zenderone...il che, però, non mi aggrada...
Vabbeh, provo a dare una spruzzatina sia di nero, sia di alluminio ruote e poi, eventualmente...passo al AR243...





Niente Zenderone, sarebbe una delle poche fatte con il gommone nel colore della carrozzeria!

Immaginandola dovrebbe star bene!









No, purtroppo la gomma è praticamente inverniciabile...Non ci regge nulla. Nella migliore delle ipotesi, cioè che la vernice prenda lì per lì, alla minima occasione si screpola...
Eh, no, via, o nero o Zenderone: credo proprio che non ci sia soluzioni alternative.
Ma poi, sinceramente, mi è sempre piaciuto il gommone della Aero1...






I Zendher sono verniciati e non si scrostano, almeno da quello che ho visto.

Comunque personalmente vedrei bene il solo tagio (nero) lungo tutta la fiancata, mentre il resto, tutto dello stesso colore.

Praticamente come nei CT e IV serie!

Immagine:

73,75 KB

Immagine:

80,88 KB


Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 12,22 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000