Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:19:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ma che sono di canapa...?!




Si, ma non te le fumare!




Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:21:06  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes



Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Sì, infatti! Me lo fece notare anche il meccanico di Cascina, quando la alzò sul ponte.
Ma quelle cinghie a che servono esattamente...?




Te lo avevo detto anch'io quando ci siamo visti!








Sì, infatti! Eppoi, anche MG me lo ha segnalato, mandandomi un msn sul cell., il giorno dopo al raduno...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:21:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ma che sono di canapa...?!




Si, ma non te le fumare!








...spiritoso...
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:23:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato


Comunque sentendo quello che hai trovato nel "perimetro", a questo punto mi chiedo come siano i fondi!


Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:29:05  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Quelli li ho visti la scorsa estate quando tolsi la moquette per la verniciatura. Sono rimasto molto sorpreso positivamente perché erano sanissimi. Probabilmente sono stati risanati di recente.
Sono convinto, infatti, che la Poldina sia stata fatta riverniciare 5-6 anni fa, perché la qualità della vernice è troppo buona per credere che sia ancora quella del '83. In quella circostanza, l'allora proprietario ha sicuramente fatto togliere lo spoiler posteriore e fatto dare la catramina nelle parti basse, cioè quelle a cui sto mettendo mano adesso (vabbeh, escluso il sottoporta, che, infatti, ha fiorito nel frattempo).
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:39:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato

Ma già che hai in mano stucco e pittura, una sistematina allo sportello destro (quella placca al posto dello specchietto, non se può vede')!!

Scusa, ma dico quello che penso!





Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:46:25  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Va benissimo, Pipes, anzi grazie di dirmi quello che pensi!
Ti spiego: su parti ampie dell'auto, come lo sportello o il cofano, sono molto in soggezione ad operare interventi fai-da-te, perché temo che si veda la toppa, cioè non ci sia perfetta continuità cromatica tra parte e parte. Ad ogni modo, quando avrò in mano la vernice AR243, proverò a fare delle verifiche in tal senso, sulle zone che ho stuccato, soprattutto nei sottoparaurti laterali.
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:53:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato

... e poi sistemi lo sportello!

Dai peggio di com'è adesso, con quella lamierina cromata, sarà difficile!



PS: niente points, altrimenti divento muto!


Immagine:

4,35 KB

Modificato da - 2pipes in data 28/04/2008 16:53:21
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 16:59:03  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ma lo sportello in generale mica è sciupato...
Mica posso rivernicare tutto lo sportello per un rettangolino...
Ad ogni modo, se gli esperimenti di continuità cromatica daranno esito confortante, proverò a stuccare e a riverniciare.
P.S. Vai tranquillo, Pipes, niente punti sulle opinioni!

Modificato da - moroclass in data 28/04/2008 16:59:26
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 18:15:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ma lo sportello in generale mica è sciupato...
Mica posso rivernicare tutto lo sportello per un rettangolino...
Ad ogni modo, se gli esperimenti di continuità cromatica daranno esito confortante, proverò a stuccare e a riverniciare.
P.S. Vai tranquillo, Pipes, niente punti sulle opinioni!




Lo sportello non basta, ci vuole la sfumatura, altrimenti noti la differenza!


Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 20:37:17  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ma lo sportello in generale mica è sciupato...
Mica posso rivernicare tutto lo sportello per un rettangolino...
Ad ogni modo, se gli esperimenti di continuità cromatica daranno esito confortante, proverò a stuccare e a riverniciare.
P.S. Vai tranquillo, Pipes, niente punti sulle opinioni!




Lo sportello non basta, ci vuole la sfumatura, altrimenti noti la differenza!




Appunto, è proprio quello che ti volevo dire: il difficile è quello, trattandosi di una superficie piccola da riverniciare, all'interno di una più ampia già verniciata.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 09:05:45  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Per tutti coloro che non sanno di ciò di cui stiamo parlando, perché hanno avuto la fortuna di non vedere lo scempio da me momentaneamente effettuato, eccovi una immagine del particolare.



Immagine:

54,97 KB


Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10290 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 09:41:03  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
Azz...e lo specchio????

Come mai manca?

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 09:44:27  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
All'inizio, quando la presi, aveva i due candelabri, sia lato guidatore che lato passeggero. Ma non mi piacevano. Poche settimane prima di vendere l'Alfetta Gt, decisi, allora, di fare un trapianto di specchietto. L'altro, quindi, l'ho dovuto togliere e momentaneamente sostituire con questa targhetta cromata per coprire i fori...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 10:12:44  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Oggi, visto che piove non sarò in grado di continuare i lavori sulla carrozzeria. Comunque conto di terminarli in settimana.
In questi giorni mi sono dedicato anche all'altro lavoro in programma, cioè la ricostruzione dell'angolare destro del gommone.
Non l'ho ancora terminato, perché, finora ci ho lavorato poco e a tempo perso, però sono in grado di farvi vedere qualche immagine dei lavori fatti fin qui.

La prima idea che ho avuto era quella, sicuramente troppo ambiziosa e difficile, di lavorare su un pezzo intero di legno, e di fare, quindi, una vera e propria scultura. Poi, mi sono ricordato di non essere Michelangelo e, quindi, ho dovuto tornare coi piedi per terra.
Allora, ho deciso di optare per la soluzione della composizione graduale a suon di pezzetti sagomati.

Ho cominciato con il frontale, che mi è stato facile disegnare, calcando la forma dell'angolare sinistro, dopo averla appoggiata su una superficie di cartone.

Poi, ho proceduto con la sezione circolare e con quella verticale.
Eccovi qualche immagine.

Immagine:

72,34 KB

Immagine:

72,7 KB

Come potete vedere, manca la parte forse più delicata, quella, cioè, che deve coprire la curvatura del lato superiore.
Sto pensando ad un materiale modellabile, vista la particolarità della ondulazione, ad es. plastica morbida o strisce di alluminio.
Mah, vedremo...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 12,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000