Non ce l'avevano, però... Avevano solo sfoglie di rame, costosissime... Allora, ieri pomeriggio, mi sono messo a correggere l'angolare in legno dello spoiler.
Sì, mi sono messo a correggere la forma dell'angolare ricostruito. L'ho un pò scavato, nella parte superiore e ho cercato di renderlo più simile possibile all'altro. In effetti non è venuto malaccio. Per quanto riguarda l'altro lavoro, quello, cioè del rifacimento dello spoiler anteriore, devo trovare un pò di tempo per procurarmi una striscia di lamiera. E' questo, infatti, il prossimo obiettivo. Poi, subito a ruota un'altra necessità, di cui non vi avevo mai parlato ma che Frank, a San Quirico notò immediatamente, vedendo da lontano la Poldina...
Si tratta di uno scempio fatto dal mio carrozziere, due anni fa, quando gliela portai dopo essere stato urtato in retromarcia (musetto ammaccato). In quell'occasione, visto che tanto ero risarcito, lo invitai a togliere anche qualche graffio che c'era sulla fiancata lato passeggero. E lui: sì, ok, ci penso io... Quando la ripresi il musetto era stato riparato, ai graffi detti solo una rapida occhiata e vidi che la parte era stata lucidata e le righe erano sparite... Poi, qualche tempo dopo, guardando la Poldina da lontano mi pareva di vedere sul lato passeggero, all'altezza dello sportello e parte successiva della carrozzeria (lato passaruota) un alone più chiaro...Ma non indagai più di tanto, credendo di aver avuto delle allucinazioni, anche perché da vicino sembrava tutto ok. Dopo un altro bel pò di tempo mi sembrava di rivederlo e, alla fine, mi decisi a guardare meglio e mi resi conto, in effetti, che la lucidata, evidentemente con pasta abrasiva finissima, aveva causato una specie di scoloritura, sia pure superficiale, tale, però, da vederla molto chiaramente da lontano... Ormai, sono passati quasi due anni e sinceramente non mi va di andare da lui a farglielo presente, anche se sarei tentato...A questo punto non mi rimane che tentare la riverniciatura dello sportello... Ma dico io: ma come cavolo lavora certa gente...?!? E poi dovrei andare dal carrozziere a fare i lavori? No, grazie, i danni prererisco farli da me, almeno la spesa è modica...
Io lo farei volentieri, anche se credo che il problema dei carrozziere sia quello che ormai certi tipi di lavori li fanno fare ai garzoni di bottega...Ormai anche le verniciature... Quindi, sò tutti uguali! O quasi...Bisognerebbe beccare un professionista come quello che ha Frank o pochi altri...
Adesso che ho ripiazzato lo spoiler, una delle cose più evidenti è ovviamente questa:
Immagine: 41,32 KB
Sono stupito della precisione con cui era stato piazzato lo stemma sul cofano... Comunque, ovviamente, dovrò provvedere a sistemare la questione del doppio stemma. Seguirò il consiglio di Frek, di provare a togliere lo stemma in più, scaldandolo...
Ecco qual'è il particolare incriminato, di cui dicevo sopra. Qui non si vede un gran ché, ma da lontano la macchia è più che evidente. Quello che mi complica le cose, come potete immaginare facilmente, è che si tratta di una parte a cavallo tra una sezione a l'altra della carrozzeria. Mentre posso rimediare agilmente con lo sportello, per quanto riguarda la parte rimanente sarà dura non lasciare aloni. Semmai, proverò a rimediare con altra pasta abrasiva per allargare la sfumatura...