una cosa che mi han insegnato da piccolo è che blu e nero non è che stiano proprio bene insieme...però son gusti....ma mo vernici di nero pure il volante?
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
non dovrebbe essere simil-ligneo...almeno potevi farlo color nocciola
Ho provato nero, perché così è tutto molto più coerente, a livello cromatico. Infatti, a me piace molto. Da questa foto di sguincio, la uniformità si nota molto meno, ma dal davanti, almeno secondo me, il risultato è davvero molto soddisfacente.
Da noi si dice: "attacc u ciucc' do' vol' u patrun".
una cosa che mi han insegnato da piccolo è che blu e nero non è che stiano proprio bene insieme...però son gusti....ma mo vernici di nero pure il volante?
Il blu e il nero (sia pure opaco) sono colori di serie sulla Aero1 color acquamarina, come la mia. E' chiaro che ho operato una personalizzazione, adottando il nero-lucido... Per quanto riguarda il volante, per carità: quello rimarrà legno! E' una caratteristica molto sfiziosa dell'auto.
una cosa che mi han insegnato da piccolo è che blu e nero non è che stiano proprio bene insieme...però son gusti....ma mo vernici di nero pure il volante?
Per quanto riguarda il volante, per carità: quello rimarrà legno! E' una caratteristica molto sfiziosa dell'auto.
beh...un bel volante in bachelite tipo giulia prima serie....o fiat 500 L ce lo vedo bene la dentro
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
A me blu e nero piacciono assai...soprattutto dopo ieri sera..A parte le battute calcistiche credo che il duino di Moro bisognerebbe vederlo dal vivo,sul pomello invece io preferisco il colore originale,ma l'importante è che piaccia al proprietario.
No, è che per la sagoma in pvc della coda, attendevo l'aiuto di mio padre, che, lavorando il legno, aveva promesso di aiutarmi, preparandomi un cliché in legno, sui cui calibrare la sagoma in plastica. Questo, viste le difficoltà, dovute alla doppia bombatura dell'appendice da applicare. E' un lavoro da fare insieme, ma, fin'ora non abbiamo potuto cominciare i lavori, perchè mio padre non era ancora disponibile. Adesso, però, comincio un pò a scalpitare...
Grazie, Toni, del tuo intervento... A volte penso anch'io che dal vivo possa apparire diverso da come risulta nelle foto. E' chiaro che non è detto che le cose migliorino per chi osserva.
No, è che per la sagoma in pvc della coda, attendevo l'aiuto di mio padre, che, lavorando il legno, aveva promesso di aiutarmi, preparandomi un cliché in legno, sui cui calibrare la sagoma in plastica. Questo, viste le difficoltà, dovute alla doppia bombatura dell'appendice da applicare. E' un lavoro da fare insieme, ma, fin'ora non abbiamo potuto cominciare i lavori, perchè mio padre non era ancora disponibile. Adesso, però, comincio un pò a scalpitare...
Tuo padre è ancora uccell di bosco?
No, no, è che aveva dei lavori da finire e ho dovuto mettermi in fila... Comunque, spero che questo week end sia quello buono. Almeno per fare il cliché in legno... E' chiaro, però, che se piove, non si può fare niente, visto che l'auto sta fuori...
Come in bachelite...? Nella mia Aero1 (...) lo sterzo è in legno...
già che c'eri col nero e blu,al posto di pittare il legno...
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Mi riferisco alla osservazione fatta dal Maestro (Moro il pomello lo devi cambiare secondo me. Sul tuo modello andrebbe bene solo quello originale di plastica dura nera ). Insomma, secondo me, ci aveva visto giusto. Non certo a caso, infatti, mi sono incamminato per questa strada...
A proposito della agognata appendice in pvc alla coda del duino, ieri sera mi è venuto un flash improvviso, di quelli che ti fanno sobbalzare sul letto, proprio mentre ti stai addormentando. Mi sono detto: acc..., ma il pvc, quando farà caldo, tenderà a deformarsi...! Col sole battente, sarà praticamente inevitabile che cominci ad imbarcarsi e ondularsi. Come vederlo... Non c'è dubbio, quindi, che, dopo aver fatto il cliché in legno, debba correre da qualche fabbro per farmi fare la sagoma in lamiera... Anzichè fissare alla coda quella in plastica, applicherò quella in ferro. Vabbeh, vi farò sapere...