Domani pomeriggio provvederò a riverniciarlo. Ieri, infatti, sono andato a ritirare un'altra bomboletta di celeste AR 243 e ho riverniciato la parte di carrozzeria a fianco dello sportello lato guidatore, dove avevo stuccato e verniciato, usando però la tecnica di dare la tinta solo sulla parte interessata dal restauro, sperando poi con non si vedessero aloni. Invece, come anche Frek al Futa aveva notato, c'erano delle chiazze più chiare, che, speravo di uniformare al resto usando della pasta abrasiva. Questo tentativo, fatto l'altra settimana, non ha, però, prodotto i risultati sperati. Allora ho portato il Duetto dal tipo del colorificio a farglielo vedere, visto che ha un passato da carrozziere, temendo che si trattasse di due tonalità di celeste diverse. Appena ha visto la parte da me ritoccata mi ha subito tranquillizzato dicendosi sicuro che si tratta dello stesso colore ma che ne avevo passato troppo poco. In effetti, mi ero limitato a due-tre passate leggere, giusto quelle che servirono per coprire. Ma non erano state sufficienti, perché col metalizzato occorre insistere molto di più. Allora, ieri pomeriggio ho preparato di nuovo la parte interessata ma stavolta provvedendo alla delimitazione di tutta l'area, fino alla scalfatura che corre lungo la fiancata, e ho riverniciato. Dopo aver passato anche il trasparente (anche qui 4-5 mani), ho tolto il nylon intorno e con mio grande sollievo ho notato che l'esito cromatico è perfetto: non si vede assolutamente alcuna differenza tra la parte riverniciata e quelle circostanti. Quindi, per tornare alla tua domanda, visto che mi è avanzato un pò di colore e trasoparente, li userò per riverniciare anche lo spoiler anteriore, dove, evidentemente, anche lì, ero stato troppo parco di tinta. Poi, finalmente, potrò fare qualche fotuzza.
Per spiegarmi, la parte in questione è tutta quella indicata dalla freccia. Qui non si vedono gli aloni, ma vi assicuro che c'erano. Frek può confermare. Ebbene, adesso, è tutto uniforme.
Purtroppo non ho potuto fare foto perché è avvenuto uno spiacevole inconveniente, che mi ha costretto a rimettere mano a questo benedetto spoiler anteriore. Ieri mattina, dopo aver dato il trasparente, ho fatto la cappellata di coprire la macchina col telone, quello che uso di solito per coprirla. Evidentemente non mi ero reso conto che la parte finale, quella dotata di elastico, si era appoggiata alla lamiera. Fatto sta che nel pomeriggio vedo delle orrende fossette stampate sopra la superficie, capendo immediatamente quello che era accaduto, anche perché avevano la forma della parte finale del telone. Inutile dire che ho dovuto sverniciarlo completamente, anche perché avevo finito sia il colore che il trasparente. A volte mi sembra di sprecare energie: sembrerà strano ma succede sempre qualcosa...
In compenso, c'è una ottima notizia sul fronte dei rivestimenti: la Paolini Snc, mi ha inviato il campione di skai originale e ho potuto constatare che è della stessa identica tonalità del cruscotto e dei panneli porte...! Quindi ho intenzione di ordinare le sellerie e, se il prezzo non dovesse essere tremendo, penso che farò altrettanto con la moquette. Nel pomeriggio proverò a chiamarli.
Ho sentito la Paolini Snc per confermare l'ordine delle selleria in skai del blu originale e ho chiesto loro se avessero anche la moquette originale. Avendo specificato che si tratta di bouclé con filamenti a doppia tonalità di blu (più scuro e più chiaro), hanno concluso che di questo tipo di prodotto non esiste più nulla... Anziché ordinare qualcosa di simile, ho preferito rimandare l'acquisto della moquette di ricambio. Nel frattempo, per cercare di reperire il bouclé bicolore, ho già qualche idea. Mi ricordo, infatti, che c'è una ditta di Verona che aveva un'ampia fornitura di bouclé bicolore. Ovviamente, in questo caso, ordini il quantitativo che occorre ma senza sagomatura. Quindi evvai con un'altra sudata epica...!
Ieri ho provveduto a tagliare lo spigolo e a stondare le parti laterali. Poi ho passato, ancora una volta, due mani di fondo antiruggine in vista della riverniciatura, che conto di fare oggi pomeriggio, sperando, stavolta, che non compaiono altri problemi. Poi, potrò finalmente mostrare il lavoro finito.
Ieri ho provveduto a tagliare lo spigolo e a stondare le parti laterali. Poi ho passato, ancora una volta, due mani di fondo antiruggine in vista della riverniciatura, che conto di fare oggi pomeriggio, sperando, stavolta, che non compaiono altri problemi. Poi, potrò finalmente mostrare il lavoro finito.
Ho ordinato la vernice per domattina e conto di ritentare domani stesso. Domattina, però, devo passare in officina per fare la revisione dell'auto, quella biennale. Sinceramente nei pomeriggi liberi di questi giorni scorsi (martedì e mercoledì), non ho avuto voglia di mettermi a faticare per fare un lavoro un pò stressante come la verniciatura, che, infatti, mi comporta sempre un pò di tensione. Soprattutto nei casi dove vengono fuori degli inconvenienti e devo rifare il lavoro daccapo... Ho sistemato, però, lo sportello lato guidatore (avvitatura maniglia e funzionamento finestrino). Oggi guarderò di sistemare l'altra maniglia (è venuto via un bullone di serraggio, ma si tratta di piccoli problemi di filettatura).
Lo spoiler è stato verniciato di nuovo, anche se non ho ancora passato il trasparente. La revisione è stata passata, anche se il tipo dell'officina mi ha dato due compitini da risolvere: sistemare il differenziale, che sanguina (sarà un paraolio che perde...?) e le fasce di sostegno delle sospensioni posteriori, quelle in tela, che sono entrambe da sostituire. Che voi sappiate il lavoro al differenziale, se fosse un paraolio, è un lavorone...?
Modificato da - moroclass in data 30/06/2008 14:56:11
Lo spoiler è stato verniciato di nuovo, anche se non ho ancora passato il trasparente. La revisione è stata passata, anche se il tipo dell'officina mi ha dato due compitini da risolvere: sistemare il differenziale, che sanguina (sarà un paraolio che perde...?) e le fasce di sostegno delle sospensioni posteriori, quelle in tela, che sono entrambe da sostituire. Che voi sappiate il lavoro al differenziale, se fosse un paraolio, è un lavorone...?
Sono 6 mesi che le devi cambiare! Non hai ancora provveduto?