Sì, infatti...è stato tempaccio e non abbiamo potuto lavorare al cliché in legno. In compenso ho dovuto rifare la modanatura lato passeggero, quella laterale che ferma la moquette a lato del sedile, perchè uno str... di elettrauto si è accanito sulla maniglia per tentare di aprire il cofano posteriore, frantumando la ricostruzione che avevo fatto mesi fa Adesso è già ricostruita e stasera la devo verniciare. Già che l'ho smontata, stavo meditando di verniciare la maniglia con un grigio argento, per riprodurre l'effetto inox.
Mi riferisco alla osservazione fatta dal Maestro (Moro il pomello lo devi cambiare secondo me. Sul tuo modello andrebbe bene solo quello originale di plastica dura nera ). Insomma, secondo me, ci aveva visto giusto. Non certo a caso, infatti, mi sono incamminato per questa strada...
Si,ma Frank si riferiva al pomello nero che era montato fino alle codatr.pre unificate.La tua aveva il pomello che hai ma con la tonalita'del legno.
A proposito della agognata appendice in pvc alla coda del duino, ieri sera mi è venuto un flash improvviso, di quelli che ti fanno sobbalzare sul letto, proprio mentre ti stai addormentando. Mi sono detto: acc..., ma il pvc, quando farà caldo, tenderà a deformarsi...! Col sole battente, sarà praticamente inevitabile che cominci ad imbarcarsi e ondularsi. Come vederlo... Non c'è dubbio, quindi, che, dopo aver fatto il cliché in legno, debba correre da qualche fabbro per farmi fare la sagoma in lamiera... Anzichè fissare alla coda quella in plastica, applicherò quella in ferro. Vabbeh, vi farò sapere...
Potresti consultare il sito della N.A.S.A.,quelli dovrebbero intendersene di materiali speciali. Di un po' Moro,hai mai pensato all'omologazione RIAR ?
secondo me al RIAR son già arrivate VOCI su esemplare di terza serie pezzottata in acrilico
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Mi riferisco alla osservazione fatta dal Maestro (Moro il pomello lo devi cambiare secondo me. Sul tuo modello andrebbe bene solo quello originale di plastica dura nera ). Insomma, secondo me, ci aveva visto giusto. Non certo a caso, infatti, mi sono incamminato per questa strada...
Si,ma Frank si riferiva al pomello nero che era montato fino alle codatr.pre unificate.La tua aveva il pomello che hai ma con la tonalita'del legno.
Sì, Luciano, lo so che l'Aero1 prevede il pomello in finto legno. Vabbeh, ho fatto una prova: ero curioso di vedere come veniva. Sai, a cambiare non mi ci vuole poi molto. Al posto della acrilica, userei il mordente dello stessa tonalità della corona dello sterzo con rifinitura del trasparente. P.S. Non volevo dare la colpa a Frank, eh...Ci mancherebbe!
A proposito della agognata appendice in pvc alla coda del duino, ieri sera mi è venuto un flash improvviso, di quelli che ti fanno sobbalzare sul letto, proprio mentre ti stai addormentando. Mi sono detto: acc..., ma il pvc, quando farà caldo, tenderà a deformarsi...! Col sole battente, sarà praticamente inevitabile che cominci ad imbarcarsi e ondularsi. Come vederlo... Non c'è dubbio, quindi, che, dopo aver fatto il cliché in legno, debba correre da qualche fabbro per farmi fare la sagoma in lamiera... Anzichè fissare alla coda quella in plastica, applicherò quella in ferro. Vabbeh, vi farò sapere...
Potresti consultare il sito della N.A.S.A.,quelli dovrebbero intendersene di materiali speciali. Di un po' Moro,hai mai pensato all'omologazione RIAR ?
Luciano, penso che si tratti di una domanda scherzosa. O no?
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima