Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Dubbi sull'originalita'
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 02:27:47  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
Ciao Luciano..volevo chiederti questo..nei documenti del mio Aero 1 2000 veloce dell'85 che ho preso a maggio scorso ho visto che c'era anche la lettera proveniente dall'alfa dove il proprietario precedente chiedeva qual'era l'allestimento presente al momento della produzione. La lettera parla di auto nera pastello (mi pare pastello) con interni tex amaranto.Non si menziona il colore cappotta (ora è bianca, ma non so se sia l'originale). Ora, il mio dubbio è questo: la macchina ha la moquette amaranto, i pannelli porte amaranto, i pannelli centrali che coprono la zona cambio sono neri, mi sembrano gli originali,Sedili neri in skai (questi sono stati di sicuro rifatti perchè sono troppo nuovi), il cruscotto è nero ma sulla parte superiore(per intenderci quella orizzontale dove sono le bocchette aria) è stata applicata molto bene una cover credo perchè si era formata la solita crepa vicino al cassettino.Questa cover si è leggerissimamente alzata in un punto dietro i due strumentoni del quadro (parlo di max 1mm) e si intravede diciamo come era in origine. A me sembra di vedere che la parte orizzontale sotto sia color amaranto cioè lo stesso dei pannelli porta. LA mia domanda è se sia possibile che il cruscotto sia stato prodotto con questo colore doppio (amaranto la parte orizzontale e nero tutto il resto compreso cassetto e tutta la console centrale, sui sedili non saprei). Se puo' essere utile il rivestimento che tiene i 3 indicatori olio acqua e benza è grigio di metallo. Se ci riesco posto una foto.
Chiedo tutto questo perchè anche se gli interni sono un buono stato, vorrei portarla allo stato cromatico in cui erano al momento dell'acquisto 25 anni fa..
Un grazie a tutti i duettisti per le risposte "PROFESSIONALI" che date sempre !
Torna all'inizio della Pagina

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 10:18:45  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
Ecco il mio Neretto
[URL=http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscn6067xv4.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 10:20:39  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
E questa una foto degli interni
[URL=http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscn6316yv8.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 22:37:01  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Allora Pulcio,a mio parere la tua Aero1 era per allestimento esterno e interno una delle migliori.Ne ho avuta una.
Con il nero pastello,la cappotta era chiara,i sedili e i pannelli amaranto,il rivestimenti laterali e la consolle del cambio amaranto,la moquette rosso scuro.E' evidente che il tuo esemplare e' stato parzialmente modificato.Se riesco a ritrovare una vecchia discussione negli appuntamenti ufficiali del club ci dovrebbe essere qualche foto della mia ex.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 22:43:38  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Trovate le foto.Si trovano negli appuntamenti ufficiali DCI,nell'archivio 2007 a pag. 14.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

La Perla Nera
Utente Medio


Puglia

263 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 01:14:11  Mostra Profilo Invia a La Perla Nera un Messaggio Privato
nn so se possono esserti d'aiuto.



Immagine:

20,29 KB

Immagine:

16,76 KB

Modificato da - La Perla Nera in data 21/12/2008 01:18:04
Torna all'inizio della Pagina

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 11:51:28  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Trovate le foto.Si trovano negli appuntamenti ufficiali DCI,nell'archivio 2007 a pag. 14.


Ho provato a cercare ma non riesco a trovare le foto..ma sono queste che ha messo perla nera per caso?
Io mi chiedo: si, è possibile che sia stata modificata la conformazione degli interni, ma è possibile che abbiano sostituito il tunnel centrale anche? perchè non è stato verniciato.Quello che mi chiedo è come sia possibile che il cruscotto sia bi-colore (amaranto la parte orizzontale e il resto di nero ( dentro il cassetto è nero, non amaranto, e non è stato verniciato)?E' possibile che in origine fosse bicolore? Per i sedili si, è di sicuro stato messo il nero anzichè l'amaranto,la cuffia del cambio "sa di vecchio" ma allo stesso tempo in 25 anni puo' essere stata sostituita (a proposito, di che colore dovrebbe essere? nero o amaranto?)Per tutti questi quesiti sto cercando anche di trovare il primo proprietario ma per il momento le mie ricerche non hanno dato frutto
Una cosa mi sembra di aver capito...la cappottina dovrebbe essere la sua giusto? oppure doveva essere panna?
Scusatemi per l'assillo ma vorrei vederci chiaro prima di affrontare la spesa per tornare "in principio"....
PS la macchina ha passato la verifica ASI nel 2005 in questa conformazione cromatica!
Torna all'inizio della Pagina

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 12:26:29  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
Ho trovato le foto luciano...Be' non c'è che dire, in amaranto è proprio bella...quindi cuffia del cambio in nero, e allora quella che c'è è originale perchè ha anche qualche strappetto "da utilizzo"....non mi resta quindi che rifare la console centrale e il cambio...Mi affido ai consigli di moro? ma nel caso come cavolo faccio a fare i pannelli?(nel senso che sarebbe melio foderarli oppure esiste una vernice apposita?)
ORIGINALE FOREVER!
Torna all'inizio della Pagina

Pulcio23
Utente Normale



Sardegna

72 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 12:36:36  Mostra Profilo Invia a Pulcio23 un Messaggio Privato
Risolto guardando meglio le foto...I pannelli laterali dove ci sono le luci di cortesia devono rimanere neri..
Appena posso fare una foto del particolare faccio vedere come dovrebbe essere il cruscotto, nel senso che alzo quel pezzettino di 1mm della cover cruscotto che si è staccato.
Ma la tua luciano era un 2.0 come la mia? differisce anche per gli specchietti. Quelli miei sono della versione america giusto? (dicitura ASI della mia spider è "2000 spider veloce")
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 19:26:20  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ciao, Pulcio! Ho seguito tutto con interesse e aspettavo il responso di Luciano.
Mi fa piacere sapere che gli interni dovevano essere amaranto, cioè, senza soluzioni bicolore, come, del resto mi pareva di ricordare a proposito dell'esemplare che, appunto, ha tenuto Luciano per qualche tempo. Anche la capote bianca è davvero una chicca.
Allora, se le cose stanno come ha detto Luciano, mi sembra chiaro quello che è successo col cruscotto: si era scolorita e deteriorata la parte superiore e qualche vecchio proprietario ha pensato male di piazzare al suo posto una cover di colore nero. Quella in tinta, infatti, credo che fosse quasi impossibile trovarla. Anche i sedili e i pannelli evidentemente sono stati cambiati in nero, mentre dovevano essere in tinta anch'essi.
Io, Pulcio, sono d'accordissimo con te nel volere ripristinare tutto come era in origine: fossi in te avrei anche uno stimolo in più, perchè questo tipo di abbinamento (amaranto, nero pastello e bianco) era uno dei più rari e chic.
Per i pannelli, pulcio, nessun problema: senti una tappezzeria molto fornita e richiedi lo skai originale previsto per quel modello. Io, ad es., per trovare il materiale in blu originario, mi sono rivolto alla ditta Paolini di Senigallia (tel. 071/6620010) e loro avevano tutto: sia lo skai sfuso (che costa poco: 19 euro al metro lineare, cioè 1x1,40 m. e un metro basta a fare due pannelli!), sia le selleria già pronte e solo da montare (euro: 250 iva e spese di spedizione comprese), sia anche la moquette, che, però, nel mio caso (blu particolare) non avevano più identica all'originale, ma avevano rifatto sempre in tinta (tralaltro, ottima qualità, molto soffice e da montare facilmente perchè la vendono a pezzi sagomati).
Per quanto riguarda il cruscotto, ci sono due soluzioni, secondo me: o fai riverniciare solo la cover da qualche carrozziere portardogli un campione della tonalità originaria; oppure...fai rivestire la cover (oppure tutto il cruscotto!) con lo skai originario.
Però, un consiglio su tutti: riporta tutto com'era in origine. La tua è davvero una superchicca di Aero1...!
Facci sapere, ok?
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 21:51:35  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pulcio23

Risolto guardando meglio le foto...I pannelli laterali dove ci sono le luci di cortesia devono rimanere neri..
Appena posso fare una foto del particolare faccio vedere come dovrebbe essere il cruscotto, nel senso che alzo quel pezzettino di 1mm della cover cruscotto che si è staccato.
Ma la tua luciano era un 2.0 come la mia? differisce anche per gli specchietti. Quelli miei sono della versione america giusto? (dicitura ASI della mia spider è "2000 spider veloce")



No Pulcio,i pannelli laterali della consolle erano amaranto e non neri.I tuoi specchi sono stati sostituiti con quelli di un Aero 2,come pure i cerchi in lega che dovevano essere 1000righe.
Per uniformare il cruscotto,ti consiglio di togliere quello che c'e' sopra ora,acquistare una cover da LARAM,e tramite il carrozziere farla verniciare in amaranto opaco,prendendo a campione il cassettino portaoggetti.
Ma e' omologata ASI o solo iscritta ASI?

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.

Modificato da - luciano in data 21/12/2008 21:55:18
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 21:52:46  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da La Perla Nera

nn so se possono esserti d'aiuto.



Immagine:

20,29 KB

Immagine:

16,76 KB


Anche su questa hanno fatto un bel minestrone.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 22/12/2008 : 09:09:46  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Molto più bella bianca...!
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 22/12/2008 : 15:02:48  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Non e' tanto la cappotta,ma i sedili e i pannelli.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 22/12/2008 : 15:08:20  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Già, sono beige, come pure la cuffia del cambio...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000