Hm, ho visto un Osso a vendere. Multo bello, ma niente immagine sotto la carozzeria pero. Si vogliono €30k, normale forse. Ottimo condizione. Il mio Osso non è cosi pulito.
Sedili con una riga in meno,specchietti,moquette sul tunnel senza ski dove poggia il piede destro,moquette invece che gomma sul battitacco,frecce laterali,posacenere mancante,cavi candela rossi,spazzole tergi nere,condotto di aspirazione carburatori lucidato all'americanapomello cambio per americani
Immagine:
Luciano Bono
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Modificato da - luciano in data 04/12/2008 17:09:49
Sedili con una riga in meno,specchietti,moquette sul tunnel senza ski dove poggia il piede destro,moquette invece che gomma sul battitacco,frecce laterali,posacenere mancante,cavi candela rossi,spazzole tergi nere,condotto di aspirazione carburatori lucidato all'americanapomello cambio per americani
Lucià, ma siamo almeno sicuri che si tratta di un Duetto?
Sedili con una riga in meno,specchietti,moquette sul tunnel senza ski dove poggia il piede destro,moquette invece che gomma sul battitacco,frecce laterali,posacenere mancante,cavi candela rossi,spazzole tergi nere,condotto di aspirazione carburatori lucidato all'americanapomello cambio per americani
Si, giusto, non so le parole italiane. Pero i dettagli sono poci. Sono fortunato avere un Osso originale di 40 anni.
Per i puristi, un Osso nero, 1966. Poci chilometri. E Lucinao, lo so che i cavi non erano verde. Pero una bella macchina per loro chi piacono il colore.
Immagine: 82,05 KB
Immagine: 61,77 KB
Immagine: 75,66 KB
Immagine: 46,29 KB
Sono Wille R.www.veloce.se e uso questo profilo solo per allegare immagine. Grazie per l'interezza.