Questa mattina, nel traffico per arrivare in ufficio, alle 8h15, all'altezza dello Stade de Suisse, al Wanktdorf, IV serie rosso con interni beige, 2000, cappottato (e c'erano già 21° ), con cerchi Zender da 14' e uomo a bordo, targato BE (Berna).
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Reputo questa "discussione" del forum simpatica. Stamattina ore 10.00 sulla S.S. Pontina all'altezza di TERRACINA II serie di colore bianco. Non sono riuscito ad avvicinarmi abbastanza per leggere gli adesivi che aveva attaccati e quindi l'eventuale appartenenza al club. Ciao antonello
Tra ieri e questa mattina, periodoprolifico quanto ad avvistamenti:
- ieri, mercoledì 16, ore 16h50, all'altezza del ponte di Zhaeringen, a Friborgo, Aero 2, 2000 i.e. cat., rosso, scappottato, con copia a bordo, targato FR (Friborgo)
- questa mattina, ore 05h10, posteggio davanti alla posta di Perolles, a Friborgo, Aero 2, 2000 i.e. cat., blù scuro metallizzato, interni e cappotta beige, posteggiato (ovviamente, chiuso), targato FR
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Venerdì 18, ore 16h10, all'altezza dello Stade de Suisse, a Berna, IV serie rosso, 2.0 cat., scappottato, interni beige, con copia a bordo, targato BE (Berna).
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Scusate se non c'entra col duetto, ma sento comunque il bisogno di segnalare l'episodio, perché mi ha davvero emozionato moltissimo. Ieri pomeriggio, verso le 18.30, sul tratto autostradale A12 a pochi km dal casello di Rosignano Marittimo (LI), ero lanciato a circa 120 e mi stavo apprestando ad iniziare un sorpasso. Proprio in quel momento dò un'occhiata allo specchietto retrovisore e spettacolo sublime...! Sulle prime ho pensato che fosse colpa del sole, che, infatti, mi aveva tormentato, anche se ero alla conclusione di una piccola escursione in zona. Invece non si trattava di un miraggio: era una fantastica Giulia che si stava avvicinando a tutta velocità. A quel punto, preso da un vero e proprio moto di ammirazione e rispetto, ho lasciato il piede dall'acceleratore e le ho lasciato libera la corsia di sorpasso. Mi è sfrecciata di fianco e l'ho vista sparire in pochi minuti...Deduco che fosse a tavoletta... A quel punto, visto che eravamo a pochissimi km dal casello, ho accelerato anch'io nella speranza di ribeccarla al casello. E, infatti, appena mi trovo a 500 metri dalla barriera te la vedo accanto all'operatore che sta ultimando il pagamento. Mi precipito subito anch'io, visto che il casello era libero per piazzarmi subito dietro a lei. E qui ho visto che si trattava di una formidabile Giulia Super color verde brillante (almeno mi sembra: sapete, coi colori...). E' subito ripartita, forse senza nemnmeno accorgersi del mio accodamento con un rombo di motore da far alazre la pelle quattro dita...! Un fantastico, irresistibile sound metallico e rabbioso è esploso nell'aria come un tuono... Chissà che avrà pensato la signora che era nel casello di fronte ad una coincidenza più unica che rara, cioè due Alfa d'epoca... Sicuramente avrà pensato che fossimo insieme, magari per qualche raduno... P.S. Per la cronaca era una targa tedesca con tre persone a bordo.
Oggi 22 luglio, ore 15,30 a Roma, un CT 1300 bianco con adesivo Duetto Club Italia parcheggiato in via Como. Chi è il fortunato possessore quasi mio vicino di casa ?
Stamattina avvistato in zona vomero-arenella III serie, rosso, targa napoli, con la particolarità dei cerchi a raggi e purtroppo media ammaccatura del posteriore sinistro.
Questa mattina, ore 7h30, a Tafers (Canton Friborgo), mentre andavo al lavoro dopo la fisioterapia (J-L, un pensierino per te ), Aero 1, 2000, color acqua marina con millerighe ed interni blù (come quello di Moro', per intenderci, ma messo meglio ), targato FR, posteggiato chiuso lungo la strada.
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)