Vorrei sapere la vostra impressione su questi due modelli che hanno un po' accompagnato l'alfa romeo verso la fine della sua storia con pregi e difetti.
La 90 è detta da tutti come una poco riuscita sostituta dell'alfetta.mentre la 75 è considerata a mio avviso giustamente come la vettura che insieme alla giulia incarna perfettamente lo spirito alfa.
90... non mi dispiace, ma decisamete un po troppo rettangolare
75... per essere una giulietta restyling venne pur troppo bene
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
e invece è l'erede della nuova giulietta...le bande di plastica(secondo alcuni) le hanno messe per coprire le saldature sugli sportelli giulietta
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Dico subito che essendo un passatista, considero la 90 e la 75 come dei restyling rispettivamente della Alfetta (che adoro) e della Giulietta (che stimo). Quindi mi riesce difficile dire che sono entusiasta dei due modelli qui in discussione. Detto questo, devo fare, però, uno sforzo di obiettività e riconoscere che di due signore auto si tratta e che meritano l'attenzione che molti tributa loro. Le mie perplessità, soprattutto nel caso della 90, nascono da questioni estetiche, perché se penso alle linee seducenti della Alfetta e le confronto con quelle squadrate della 90, non posso non vedere l'evoluzione come una specie di involuzione. Per quanto riguarda la 75, invece, secondo me è avvenuto un miglioramento rispetto alla genitrice Giulietta, che, in effetti, era un cuneo allo stato puro. Ad ogni modo, sono contento che ci sia una generazione di appassionati dei modelli anni '80. Come, appunto, Quadrifoglio1977, Bracco, Autodelta, Riccardone, etc...
Le mie perplessità, soprattutto nel caso della 90, nascono da questioni estetiche, perché se penso alle linee seducenti della Alfetta e le confronto con quelle squadrate della 90, non posso non vedere l'evoluzione come una specie di involuzione.
secondo me moroclass ha fatto una disamina attenta e perche no' condivisibile anche se personale.
vedo nelle due vetture e nella 90 sopratutto la tipica moda quadriforme tipica delle auto inizio anni 80!(a me fa impazzire,avete mai avuto una 90 dietro in autostrada?)
la 75 secondo me ha migliorato una linea fin troppo particolare(per l'epoca) quale era la giulietta trasformandola con due piccoli ritocchi nella vettura da molti definita come il "testamento dell'alfa romeo"