L'avrete già capito! é la berlina che preferisco in assoluto: elegante, sportiva, veloce, originale nella linea, quasi una grossa coupè, velocissima, silenziosa. I vostri giudizi sono positivi o negativi e perchè?
Alla 164 riconosco una certa originalità stilistica, perché costituisce lo sviluppo della linea a cuneo, creata dall'Alfa con la Giulietta del '77, ed estesa su livelli da ammiraglia. Un pò quello che è successo nel caso della Alfa 6, nei confronti della Alfetta. Purtroppo, però, la 164 mi ha sempre dato la sensazione di un'auto poco compatta perché la carrozzeria appare su di essa solo come una specie di involucro, poco solidale con la struttura e la meccanica, difetto che, ad es. l'Alfa è riuscito a correggere con la sua evoluzione moderna naturale, cioè la 166, dove sono state tolte le spigolosità troppo geometriche e sono state introdotte delle sinuosità, sia pure leggere, che trasmettono, però, tutt'altra armonia ed eleganza. Sulle prestazioni non mi sbilancio, primo perché non l'ho mai provata, secondo perché credo che si dimostrassero all'altezza della fama Alfa.
la 164 è stata la prima berlina con tutte le versioni in grado di raggiungere i 200 kmh.
la 164 è stata il diesel piu' veloce al mondo 202 kmh
la 164 è stata la 2.0 aspirata piu' veloce del mercato(212kmh per la t.spark togliendo il record alla 75 t.spark conquistato pochi mesi prima)
la 164 in versione v6 turbo non catalitico è stata per anni e forse lo è ancora la DUEMILA berlina piu' veloce al mondo(oltre 240 kmh dichiarati)...ricordo che il motore v6 turbo nel 1991 venne eletto motore dell'anno!!!!
la 164 è stata l'ultima auto di successo del gruppo fiat esportata negli stati uniti!!!!
devo continuare???
le auto uscite dopo di essa non hanno stabilito nessun record.
ha detto tutto lui, io da amante storico della 164 aggiungo che è stata la più bella ammiraglia italiana degli ultimi 20 anni e su questo non credo ci possano essere dubbi.
alfone1973 il fondamentalistalfista socio n°119 AROC ALFISSIMA
per carità onore alla thema ma la 164 a mio parere aveva motori superiori non solo per le prestazioni ma anche per quanto riguardava l'affidabilità generale e poi ha una linea che rispetto alla lancia soffre meno il peso del tempo, merito ovviamente di quel genio di pininfarina.
alfone1973 il fondamentalistalfista socio n°119 AROC ALFISSIMA
Mio padre aveva una 164 Td immatricolata nel 1990. Era una prima serie colore verde mirto metallizzato. Ho avuto il piacere di guidarla tantissimo e vi posso garantire che era velocissima. All'epoca era veramente la regina dell'autostrada, appena lampeggiavi tutti si scansavano, era difficile stare sotto i 180. Attualmente mio padre possiede una Alfa Romeo 166 2.4 jtd Distintive, immatricolata nel Febbraio 2002 con cerchi da 17 pollici. Nonostante i 140 cv contro i 117 della 164, la 164 era molto più agile e reattiva, nonostante abbia delle sospensioni molto più elementari dal punto di vista delle geometrie.
Il padre di un mio amico ha una 2000 TS, la comprò nuova nell'88 e ce l'ha ancora, è sempre stata in garage, ogni volta che lo incontro penso sempre per quanto penserà di tenerla ancora visto che comincia ad avere una certa età, al mio amico sicuro non interessa...
il mio meccanico ora 28enne l'aveva la turbo.grande spinta ,bel tiro.....la rubava di nascosto forse appena patentato.....una sera non andai con lui e forse complici le gomme un po durette e la strada bagnata ...et volia' auto capottata,panda che veniva nell'altro senso distrutta ed il mio amico all'ospedale insieme agli altri occupanti delle 2 auto.Contusioni,ematomi,collarini ,un braccio ingessato e la fine di una gran bella auto
Complimenti a Quadrifoglio77 per l'Alfa Romeo 164 v6 turbo. E' bellissima! ottimo e vasto il tuo parco auto che comprende modelli come 164, 75, Gtv Cup che amo alla follia.
beh si per cappottare na 164 ce ne vole...come cappottare na fulvia coupè(conosco gente che l'ha fatto)
io ricordo con amore la quadrifoglio di un amico di mio padre
con papà che a fatica con la bmw 732i le stava dietro sul misto
poi il figlio bruciò la testata e la macchina vennè regalata al custode....non si sa che fine abbia fatto
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
L'avrete già capito! é la berlina che preferisco in assoluto: elegante, sportiva, veloce, originale nella linea, quasi una grossa coupè, velocissima, silenziosa. I vostri giudizi sono positivi o negativi e perchè?
Grande Riccardone, ne abbiamo già parlato all'ultima chianinata. La 164 è mitica ed è stupenda rossa, come nessun altra!!!!!!!!!!!!!!