Mio padre aveva una 164 Td immatricolata nel 1990. Era una prima serie colore verde mirto metallizzato. Ho avuto il piacere di guidarla tantissimo e vi posso garantire che era velocissima. All'epoca era veramente la regina dell'autostrada, appena lampeggiavi tutti si scansavano, era difficile stare sotto i 180. Attualmente mio padre possiede una Alfa Romeo 166 2.4 jtd Distintive, immatricolata nel Febbraio 2002 con cerchi da 17 pollici. Nonostante i 140 cv contro i 117 della 164, la 164 era molto più agile e reattiva, nonostante abbia delle sospensioni molto più elementari dal punto di vista delle geometrie.
Anche mio padre aveva una 164 prima serie ( però blu ) ed ora una 166 del feb 2002... La 164 la guidavo sempre, era un' auto grandiosa, quando mio padre l' ha data via aveva più di 200.000 km e il motore continuava ad andare alla grande. Anche la 166 è una grande auto, ma secondo me il cambio lascia un pò a desiderare, non so dire perchè, non sono un esperto, ma forse i rapporti sono un pò troppo vicini, ed in accelerata ed in scalata, l' auto mi pare un pò troppo "molleggiata"... L' unica cosa su cui non sono convinto è la velocità di punta, anche se non ho mai provato personalmente, credo che la 164 superasse i 202km/h. Anche per la 166 la vel max dichiarata è di 202, se non sbaglio, ma qui posso confermare di averla superata...
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Personalmente la 164 all'epoca non mi piaceva tanto per il sedere troppo alto e massiccio. Poi mi sono abituato, e stavo per comprarla poi ho optato per una 156, altra gran macchina. Una cosa secondo me non all'altezza di un'alfa è il rumore allo scarico della 20 ts. Nel complesso una gran bella macchina, sicuramente poco curata negli interni come qualità: gran design, ma trovatemi una 164 che non abbia le maniglie sul tetto a penzoloni, il cielo scollato, qualche tastino della plancia che non funziona...
Invidiosi? l'auto non è mia, ma di uno che era fermo al distributore di metano (come si vede in alto a sx c'è il polmone con il relativo talloncino). Quasi sicuramente ha passato il mezzo milione e non me ne stupisco più di tanto visto che con la bmw e34 che avevo ne ho fatti altrettanti (montai l'impianto a 300000...). Con il gtv ho calcolato che tra i km percorsi dai precedenti proprietari e quelli miei ero vicino ai 400.000 (anche se poi il consumo d'olio era nei limiti...di uno scooter 50). Evidentemente in tutti i casi tanta manutenzione. Cmq ho visto che dopo 100-150k km io di un'auto mi stufo e viene il momento di cambiare.
Modificato da - spider1315 in data 04/11/2008 01:16:47
Sono contento che molti forumisti la considerano una gran macchina. In effetti anche le vendite dell'epoca (moltissime) confermano il mio punto di vista.