...ecco, è molto bella di colore giallo e blu francia. E' vero, non è il solito coupè... purtroppo di auto così "leggere" non ne esistono più, e non solo Alfa...
Peccato che invece di utilizzare l'alluminio come tradizione Zagato, hanno usato il "classico" acciaio.
quella gialla é una 1300, la prima versione uscita, sul 1600 hanno cambiato la coda e i paraurti appesantendo la linea originale la coda é un po' allungata e piu' bassa e non forma quella specie di spoilerino, i paraurti sono piu' grossi
Sì, infatti, la 1600 è quella che preferisco. Comunque, non capisco perché tutto questo ostinato silenzio da parte del settore su questo modello. Pensate che in 71 numeri di Ruoteclassiche non ho ancora trovato nè un servizio, nè un trafiletto. Ma questa è una specie di inspiegabile congiura del silenzio! Ne hanno costruiti appena 1600 esemplari, secondo me è una vera chicca nella storia recente dell'Alfa Romeo. Boh... Solo su Automobilismo d'epoca ho potuto leggere quel bellissimo servizio sulle tre auto a motore centrale (33 stradale, Sprint V6 e appunto Zagatina, anche se si tratta di una versione unica, con motore 2000 e periscopio di aerazione sul tettino).