Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Cuffia interna cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:22:05  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato

Ciao, c'è qualcuno che sa come viene montata la cuffietta interna in gomma più piccola che è posizionata sopra l'innesto della leva cambio?.

Ho recentemente smontato il cambio per rifarlo e ho riscontrato che la cuffietta più piccola montata sull'innesto del cambio stesso era rotta. Volevo sapere se la cuffietta che ho acquistato nuova viene direttamente avvitata sull'innesto del cambio e/o sopra e/o sotto la guarnizione in gomma che si trova sotto un supporto in ferro con quattro fori, (della forma di una cappellotto) dove viene successivamente posizionata e avvitata con una fascetta a vite una cuffia in gomma più grande che è "imboccata" sulla leva del cambio.

Scusatemi se non mi sono espresso bene, ma è difficile spiegare la situazione e non sono riuscito a fare delle foto.

Cordiali saluti a tutti

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:25:11  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Non viene avvitata,ma fermata da una fascetta.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:29:19  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato
Ok, ma la guarnizione sotto il cappellotto è posizionata sotto e/o sopra la cuffia. La fascetta deve solo stringere la cuffietta all'innesto del cambio e/o devo posizionare e stringere insieme la guarnizione.

Esiste qualche foto nel forum?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 23:11:09  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Allora,riepilogando:c'e' una cuffia in skai esterna,poi una cuffia in gomma interna con intorno una fascetta,poi un, chiamiamolo cappellotto in metallo che si fissa se non erro con 4 bulloncini da 10 e sotto una guarnizione piatta che gli gira intorno.La cuffia interna in gomma non va fissata con la fascetta intorno al cappellotto,ma al suo interno.Da qualche parte c'era pure qualche foto.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

2203 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 09:38:24  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Allora,riepilogando:c'e' una cuffia in skai esterna,poi una cuffia in gomma interna con intorno una fascetta,poi un, chiamiamolo cappellotto in metallo che si fissa se non erro con 4 bulloncini da 8 e sotto una guarnizione piatta che gli gira intorno.La cuffia interna in gomma non va fissata con la fascetta intorno al cappellotto,ma al suo interno.Da qualche parte c'era pure qualche foto.


2000 veloce America 1979
1600 duetto America 1967
2000 berlina 1972
GT junior 1972
Torna all'inizio della Pagina

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 23:25:26  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato
La cuffietta in questione non è quella che è fissata al cappellotto, ma quella più piccola che si trova sotto la guarnizione del cappellotto che viene fissata all'innesto del cambio.

Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 23:34:36  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
se questa è la cuffietta di cui parli:

La fissi alla base del cambio, appoggi intorno il cappellotto in gomma e poi quello in metallo, avviti il tutto, rimetti la cuffia in skai col sottocuffia in gomma. Questa era la sequenza sulla mia, e coincide con la sequenza di Luciano, almeno credo (spero...)

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 17/09/2008 23:45:55
Torna all'inizio della Pagina

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 23:37:04  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato
Ok, ti ringrazio mi sei stato veramente di aiuto. Ma dopo aver avvitato la cuffietta alla base del cambio con la fascetta a vite, ho provato a fissare la guarnizione che si trova sotto il cappellotto in ferro, ma non riesco a trattenere la cuffietta che si distacca dalla guarnizione.

C'è un rimedio per trattenere la guarnizione e la cuffietta insieme all'innesto del cambio?

Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 12:33:32  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Per quello che ne so, la guarnizione va solo appoggiata sul tunnel, il buco ha le stesse dimensioni della base della cuffia e dovrebbero combaciare, non devono essere serrate insieme. Comunque non capisco, come fa la cuffia a distaccarsi se è fissata?
Comunque ti ripeto che in questa maniera era montata sul mio ct, attendiamo conferma dagli utenti più esperti.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 20:04:17  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Per quello che ne so, la guarnizione va solo appoggiata sul tunnel, il buco ha le stesse dimensioni della base della cuffia e dovrebbero combaciare, non devono essere serrate insieme. Comunque non capisco, come fa la cuffia a distaccarsi se è fissata?
Comunque ti ripeto che in questa maniera era montata sul mio ct, attendiamo conferma dagli utenti più esperti.


Potrebbe non essere la sua cuffia.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 23:01:47  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, ricapitolando: la cuffietta che ho sostituito sono sicuro che è la sua originale.
Lo confrontata con quella che ho smontato dal cambio che era rotta. In ogni modo all'innesto del cambio viene montata una cuffietta in gomma più piccola che quando lo smontata era completamente sfilacciata. Detta cuffietta era fissata alla sull'innesto del cambio con una fascetta a vite. Dopo la cuffietta si trova una guarnizione dello spessore di pochi mm con un diametro corrispondente al cappellotto in ferro che è alloggiato di sopra. Tale guarnizione si trova sotto il cappellotto in ferro che ha quattro buchi per il fissaggio al tunnel con delle viti filettate da dieci. Al cappellotto in ferro viene successivamente fissata, dopo averla fatta passare alla leva del cambio, una cuffia più grande che viene inserita sempre nella leva del cambio e serrata sempre con una fascetta a vite.

E' normale che tra la cuffietta che viene fissata all'innesto del cambio e la guarnizione che si trova sotto il cappellotto si intravedi della luce e si veda la campana del cambio?.

Cordiali saluti
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 00:49:07  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da spiderlino


E' normale che tra la cuffietta che viene fissata all'innesto del cambio e la guarnizione che si trova sotto il cappellotto si intravedi della luce e si veda la campana del cambio?.

Cordiali saluti



Se intravedi la luce mentre sostituisci la cuffia del cambio, vuol dire che stai raggiungendo il Nirvalfa!!
Continua!!!
Non sono degno di rivolgerti la parola!

Scherzi a parte, è normale se lo spazio è poco, non se ci sta un centimetro di gioco.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 24/09/2008 16:33:43
Torna all'inizio della Pagina

spiderlino
Utente Medio


Piemonte

173 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 23:32:20  Mostra Profilo Invia a spiderlino un Messaggio Privato
Ciao, grazie
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 12/11/2008 : 23:06:29  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
Devo comprare quella esterna ma ho visto dei prezzi allucinanti su internet. E quando non sono allucinanti i prezzi lo sono i costi della spedizione.

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

8388 Messaggi

Inserito il - 13/11/2008 : 09:55:15  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato

[/quote]

Se intravedi la luce mentre sostituisci la cuffia del cambio, vuol dire che stai raggiungendo il Nirvalfa!!
Continua!!!

[/quote]

Bellissimo!!!!!!

Frank

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

"Una causa non sarà mai persa se rimarrà anche un solo folle disposto a combattere per essa". Martin Luther King.


Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 00:49:19  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Se intravedi la luce mentre sostituisci la cuffia del cambio, vuol dire che stai raggiungendo il Nirvalfa!!
Continua!!!



Bellissimo!!!!!!



Detto dal Dalai Lalfa è un onore!


II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 14/11/2008 00:49:53
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,81 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000