Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Disordine da cintura di sicurezza: Soluzioni?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 21:10:32  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Salve a tutti, dato che il mio ct ha le cinture "statiche", cioè che non si riavvolgono, ho sempre il fastidiosissimo problema (per me) di trovarle buttate alla rinfusa sul sedile o tra sedile e battitacco quando salgo in auto.
Questa cosa mi da molto fastidio, perchè mi da un estremo senso di disordine.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha trovato un rimedio o se magari è possibile montare delle cinture che si riavvolgono automaticamente, anche perchè ad essere sinceri, anche quello spezzone di cintura che esce fuori e serve a regolarle non lo tollero molto.
Grazie!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Mr President
Utente Attivo


Lazio

690 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 21:54:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mr President Invia a Mr President un Messaggio Privato
2 parole:
Quarta Serie.
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 23:16:58  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Mr, senza offesa alcuna per il IV serie, ma piuttosto, 2 parole:
le tolgo!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Senior


Sicilia

1363 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 07:57:58  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato
Le ho messe a cavalcioni del telaio della capotte, non danno alcun fastidio neanche a capotte abbassata, tranne ogni tanto qualche tintinnio quando l'attacco metallico della cintura urta da qualche parte.

roberto socio DCI 776
Torna all'inizio della Pagina

Mr President
Utente Attivo


Lazio

690 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 10:14:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mr President Invia a Mr President un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Mr, senza offesa alcuna per il IV serie, ma piuttosto, 2 parole:
le tolgo!




Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 10:15:40  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
Se parliamo di ordine allora ti dico che quando ho acquistato le mie, c'era, sull' attacco "a riposo" posizionato al di sotto del lunotto, un gancetto per tenerle fissate. Se però devo dirti la verità, sappi che è una rottura di palle perchè è una posizione un pò scomoda; dovresti prenderla prima di sederti. Io le lascio distese sul longherone e ogni tanto le lavo."Teriiiibbile" ma è così

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 13:02:36  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
In effetti... ah il gancetto cel' ho pure io, propio nel punto di fissaggio, non avevo mai capito servisse a quello...
Ma quelle autoavvolgenti non si possono montare proprio?

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

Mr President
Utente Attivo


Lazio

690 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 13:36:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mr President Invia a Mr President un Messaggio Privato
pssss... ti svelo un segreto... la quarta serie le monta di...serie..
sciiii nn lo dì a nessuno!!
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 13:56:18  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Salve a tutti, dato che il mio ct ha le cinture "statiche", cioè che non si riavvolgono, ho sempre il fastidiosissimo problema (per me) di trovarle buttate alla rinfusa sul sedile o tra sedile e battitacco quando salgo in auto.
Questa cosa mi da molto fastidio, perchè mi da un estremo senso di disordine.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha trovato un rimedio o se magari è possibile montare delle cinture che si riavvolgono automaticamente, anche perchè ad essere sinceri, anche quello spezzone di cintura che esce fuori e serve a regolarle non lo tollero molto.
Grazie!


sulla mia non so se fossero di serie, o messe dopo, ho trovato quelle con l'arrotolatore, di tipo moderno
potresti vedere di fare anche tu la modifica se ti danno fastidio



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

turborosso
Utente Senior



Campania

1195 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 14:13:14  Mostra Profilo Invia a turborosso un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da conan

Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Salve a tutti, dato che il mio ct ha le cinture "statiche", cioè che non si riavvolgono, ho sempre il fastidiosissimo problema (per me) di trovarle buttate alla rinfusa sul sedile o tra sedile e battitacco quando salgo in auto.
Questa cosa mi da molto fastidio, perchè mi da un estremo senso di disordine.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha trovato un rimedio o se magari è possibile montare delle cinture che si riavvolgono automaticamente, anche perchè ad essere sinceri, anche quello spezzone di cintura che esce fuori e serve a regolarle non lo tollero molto.
Grazie!


sulla mia non so se fossero di serie, o messe dopo, ho trovato quelle con l'arrotolatore, di tipo moderno
potresti vedere di fare anche tu la modifica se ti danno fastidio



Conan il tuo messaggio mi spinge a fare una verifica: infatti sto facendo dei lavoretti su una coda tronca del '77, e mi era sembrato di scorgere la predisposizione per le cinture con arrotolatore.
La cosa però non mi interessava e non mi ci sono applicato.
Quando prima controllerò
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 14:32:57  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Le cinture sicuramente non c' erano prima, il punto è che non capisco che differenza ci sia tra la predisposizione per le "statiche" e quella per le "dinamiche".
Conan, a te dove è fissato l' arrotolatore? sul laterale appena sotto la capote?

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 15:05:29  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Le cinture sicuramente non c' erano prima, il punto è che non capisco che differenza ci sia tra la predisposizione per le "statiche" e quella per le "dinamiche".
Conan, a te dove è fissato l' arrotolatore? sul laterale appena sotto la capote?


ciao
cerco di postare una foto non mia ma presa da internet
e ti indico il posto dove le hanno montate
più o meno è dove ho indicato
inoltre hanno fissato un passante sul sedile vicino al poggiatesta lato esterno per la cintura



Immagine:

25,34 KB



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807

Modificato da - conan in data 09/10/2008 15:07:11
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 15:21:11  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Capisco Conan, non avevo visto che hai una unificata, credo che sul tuo le cinture di sicurezza fossero di serie, infatti anche i sedili come giustamente hai sottolinaeto presentano il passacintura. Il mio ct presenta gli interni precedenti, che hanno solo la predisposizione.
Mi sa che non mi resta altro da fare che recuperare delle cinture autoavvolgenti e vedere se riesco a montarle in maniera che funzionino...
Turborosso, tu cosa intendevi per predisposizione per cinture con arrotolatore?

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 09/10/2008 15:22:57
Torna all'inizio della Pagina

turborosso
Utente Senior



Campania

1195 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 22:27:36  Mostra Profilo Invia a turborosso un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Capisco Conan, non avevo visto che hai una unificata, credo che sul tuo le cinture di sicurezza fossero di serie, infatti anche i sedili come giustamente hai sottolinaeto presentano il passacintura. Il mio ct presenta gli interni precedenti, che hanno solo la predisposizione.
Mi sa che non mi resta altro da fare che recuperare delle cinture autoavvolgenti e vedere se riesco a montarle in maniera che funzionino...
Turborosso, tu cosa intendevi per predisposizione per cinture con arrotolatore?


Rob dammi modo di controllare sull'auto, altrimenti potrei scriverti una sciocchezza
Torna all'inizio della Pagina

PLINUS
Utente Attivo



Lazio

913 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 13:59:36  Mostra Profilo Invia a PLINUS un Messaggio Privato
Rob sul mio CT del 73 le ho proprio tolte primo perchè così com'erano installate perdevano il loro scopo e poi perchè non so se sono obbligatorie.
Comunque se il buon Turborosso ci fa capire come montare quelle con arrotolatore potrei anche rimontarle.
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 15:09:11  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Plinus, ti spiego brevemente la storia delle mie cinture:
Le cinture in origine non c' erano, poi mio padre porto il duetto a sistemare in una off alfa una 15ina di anni fa e in quella occasione furono sostituiti i sedili con quelli dell' unificata (quelli del terza serie) con il passacintura sulla spalla.
A quel punto portata l' auto al collaudo videro che c' era il passacintura e non le cinture e obbligarono mio padre a metterle... quindi mi sa che sono condannato a tenerle. dato che questa cosa è scritta ormai sui documenti...e non posso fare manco lo "gnorri" se mi fermano dicendo che l' auto essendo storica non ha l' obbligo di cinture...
Per quanto riguarda l' obbligo delle cinture in generale, credo che valga per tutte le auto storiche che hanno la predisposizione al montaggio delle stesse, quindi credo che per legge anche i ct debbano montarle, dato che la predisposizione c'è. Potrei sempre sbagliare...

Per quanto riguarda il montaggio delle cinture con l' arrotolatore, secondo me il problema, sta nel fatto che il perno di fissaggio sta proprio sotto la capote, questo potrebbe comportare 2 problemi:
Il primo, meno importante, che a capote aperta la cintura viene schiacciata e l' arrotolatore non riesce ad "arrotolare"
Il secondo, forse più grave, è che il corpo sporgente a lungo andare potrebbe rovinare la capote a causa del continuo sfregamento durante apertura e chiusura...

Comunque attendiamo il parere di Turborosso, sperando che risolva i nostri problemi!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 10/10/2008 15:09:38
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,78 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000