Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Viti brunite
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 15:24:22  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuno di voi sa dove posso trovare le viti brunite utilizzate per gli interni del ct ( per fissare i pannelli, le modanature, ecc ) io ho cercato da parecchi ferramenta ma niente...
Qualcuno sa dove trovarle?
Grazie.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

coolele
Utente Master


Lazio

4107 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 15:51:30  Mostra Profilo Invia a coolele un Messaggio Privato
Quando ho rimontato la 500 ho trovato le viti brunite di tutte le misure presso Castorama.
Altrimenti puoi anche brunirle da solo, io non ho mai provato ma sembra che funzioni: si arroventano le viti e si immergono nell'olio, mi sembra si faccia così, puoi fare una prova preliminare in casa con una qualsiasi vite e vedere cosa esce...

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907 Targa Oro ASI

Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI

IO... LO TROVO!!
***SOCIO DCI N° 518***
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 16:15:03  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Rob, se può esserti d'aiuto:

http://www.amv-lilliput.org/modelli/Docum/brunitura/brunitura.htm
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 16:16:45  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da coolele

Quando ho rimontato la 500 ho trovato le viti brunite di tutte le misure presso Castorama.
Altrimenti puoi anche brunirle da solo, io non ho mai provato ma sembra che funzioni: si arroventano le viti e si immergono nell'olio, mi sembra si faccia così, puoi fare una prova preliminare in casa con una qualsiasi vite e vedere cosa esce...




esatto Coolele... arroventi e le immergi nell'olio usato... vengono perfette...




Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it





Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 16:27:56  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Se ti serve il procedimento....


Occorre: una fiaccola a gas, un recipiente di metallo per mettere i pezzi da brunire, olio da motore che copra i pezzi, più l'olio è scuro e usato più la brunitura sarà scura e resistente.
Si procede così: si lega il pezzo con fil di ferro, per le viti consigliabile sul filetto, si scalda con la fiamma fino a che inizia a diventare rosso non oltre per non perdere le caratteristiche, immergere il pezzo nell'olio e muoverlo, lasciare raffreddare.

I risultati con metodi a freddo sono scarsi nonostante quanto promesso dai venditori.....




Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it






Modificato da - inqui in data 10/10/2008 16:31:31
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 17:03:19  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Grazie a tutti! proverò...
Ma il procedimento è adatto ad ogni tipo di metallo? o ce ne sono alcuni con cui viene meglio?
Se lo devo fare da me prenderei delle viti in acciaio di tipo nautico.

Ps: credo che gia lo sappiate, ma lo dico lo stesso nel caso ci fosse qualcuno cui è sfuggito: le viti è meglio comprarle nei negozi di nautica, quelle dei ferramenta si arrugginiscono ad una velocità scandalosa...

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 10/10/2008 17:07:15
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 17:08:54  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato

D'acciaio va benone.....



Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it





Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

8388 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 17:10:35  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Quanto segnalato da Cool e da Inqui è esattissimo, però ovviamente non vale se le viti sono cromate.

Frank

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

"Una causa non sarà mai persa se rimarrà anche un solo folle disposto a combattere per essa". Martin Luther King.


Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 17:53:11  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Rob, in ogni caso un giretto dal ferramenta o, negozio di materiale nautico ce lo faeri prima di "giocare con il fuoco"
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 19:50:36  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Puoi trovarle anche nei negozi Wurth.Non dimenticare le sottoviti

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 20:22:41  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
Ma per "brunite" intendete quelle "bronzate" o quelle nere?

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)

Modificato da - silvio in data 22/11/2008 20:37:49
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 21:46:29  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Nere

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 21:57:33  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

Ma per "brunite" intendete quelle "bronzate" o quelle nere?




Quelle nere....
tra l'altro proprio oggi pomeriggio al ritorno dal mercatino di Cesena dove ho ritirato i sedili tipo Fusina come quelli di Frank e altre cosine, ho provato a brunite le viti del gruppo riscaldamento e sono venute benissimo!!!!!!




Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it






Modificato da - inqui in data 22/11/2008 23:39:02
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 22:36:19  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
E' un' umiliazione continua, qui sopra. Quante volte devo dire che io non devo, non posso, non so fare n-i-e-n-t-e. Voi brunite le viti, non c'è paragone, non c' è gara.... A me dovete solo dire:" Le vende Tizio, le vende Caio e Silvio va e se le compra. Ho passato il lucido sul cruscotto e sto ancora male per lo stress e per la paura di fare casini. Qui chi si fa i volanti, chi brunisce le viti, chi si ricostruisce gli interni, che smonta e rimonta pompe freni. Insomma, come dicevo, un'umiliazione perenne. Soffro...."Ho brunito le viti"....cose turche.

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 23:38:34  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Bè... per le viti potresti provare senz'altro... è una banalità.... poi pian piano cresci d'esperienza....

ah... per scaldare le viti ho usato il fornelletto portatile a gas tipo questo....






Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it






Modificato da - inqui in data 22/11/2008 23:42:07
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,67 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000