Dunque ad Arzano oltre a case sgarrupate ci sono state anche meraviglie del genere....
...e pure gli stolti che se le tolgono! Negli ultimi tempi ne sto raccogliendo molte di storie per cui i figli fanno sacrificare belle auto ai papà, per la gioia dei compratori. Complimenti karattere!
io continuerò ad amarla come e forse più del padre......ricorda il nostro non è un possesso ma solo una custodia del mezzo! noi siamo qui solo in maniera temporale ...loro no! oggi la custodisco io domani spero un appassionato come me!
Ok, allora ti prendo in parola....da domani vengo a prenderla io per custodirla
Un mio caro amico,preciso e meticoloso,mi ha fatto notare(ed involontariamente confermato) che le due 1750 GTV sono da demolire per incentivi per i seguenti motivi:
1)La rossa targata NA è priva di guarnizioni contorno fari
2)La ocra targata PA mostra un pedale acceleratore che fa davvero schifo.
Ninuzzo lo sai che mi piace fare le bastardate!!
Se in natura crescessero BIalberi ci sarebbe BIfrutta. Immagine: 12,57 KB
complimenti, macchine conservate così se ne vedono veramente poche!!! a me piacciono piu' le macchine conservate di quelle restaurate, quelle conservate hanno quella patina di vissuto che, anche quando è appena percettibile, le fa sembrare piu' vive, quelle restaurate maniacalmente le trovo piu' fredde solo un appunto, il 1750 i quadrifogli sui montanti non li aveva oro? inoltre il gambo dovrebbe andare verso il posteriore
se mi prometti che la terrai con amore........allora.......affare fatto!
Ok, parto subito
Citazione:Messaggio inserito da AlfaGigi
Un mio caro amico,preciso e meticoloso,mi ha fatto notare(ed involontariamente confermato) che le due 1750 GTV sono da demolire per incentivi per i seguenti motivi:
1)La rossa targata NA è priva di guarnizioni contorno fari
2)La ocra targata PA mostra un pedale acceleratore che fa davvero schifo.
Ninuzzo lo sai che mi piace fare le bastardate!!
Figuriamoci se fosse stato un nemico... Se queste due Gt sono da demolire per così poco, lo stesso "amico" probabilmente sarebbe da impiccare Gigi ma che macchina ha l'osservatore?
Citazione:ahhhhhhhh eccoti accontentato! le ho da un anno a casa e tu lo sai! e ancora le devo montare....che vergognaaaaaaa......
Ecco il solito taccagno!!! In foto ne vedo 2 e sembrano mancare le altre 2 esterne.. La macchina è da rottamare anche per il seguente motivo(questa volta tutto mio): 1)le plafoniere sono scolorite ed andrebbero ricromate.Non esiste alcun GT conservato che le abbia senza il verde rame e nessun proprietario che sappia smontarle e poi rimontarle.
Citazione:Gigi ma che macchina ha l'osservatore?
L'osservatore è un altro patito delle auto imbalsamate e conservate sott'olio.Analogamente a quella di Nino è talmente conservata che risulta difficile muovere una critica.Anzi no,una critica c'è ed è il vano motore perennemente sporco.E' una cosa che non tollero perchè è una(mia ma soltanto mia)fissazione! L'auto è questa cioè quella vista nell'altro topic:
Immagine: 48,57 KB
Immagine: 53,3 KB
Immagine: 37,94 KB
Immagine: 30,07 KB
Immagine: 43,54 KB
Immagine: 33,78 KB
Immagine: 32,99 KB
Se in natura crescessero BIalberi ci sarebbe BIfrutta. Immagine: 12,57 KB
Modificato da - AlfaGigi in data 06/11/2008 23:38:19
L'osservatore è un altro patito delle auto imbalsamate e conservate sott'olio.Analogamente a quella di Nino è talmente conservata che risulta difficile muovere una critica.Anzi no,una critica c'è ed è il vano motore perennemente sporco.E' una cosa che non tollero perchè è una(mia ma soltanto mia)fissazione! L'auto è questa cioè quella vista nell'altro topic:
Ho capito e per il momento mi astengo da commenti, ma guarda bene che qualche imperfezione c'è, e di entità maggiore di due guarnizioni faro e un pedale acceleratore... Quindi anche questa macchina è da demolire, ma senza incentivi. A questo punto buttiamo tutte le Alfa
Ciao turbo. ovviamente le mie sono solo battute e avrei ringraziato Dio se anche io mi fossi imbattuto in un conservato del genere. Tra le 2 preferisco la rossa perchè l'ocra è un colore che non mi fa impazzire.
nino non ho capito il problema del quadrifoglio. Dipende da che lato lo guardi perchè i 2 fregi sono l'uno l'immagine speculare dell'altro cioè non sovrapponibili quindi: sul lato guida lo stelo è verso il guidatore ma sul lato passeggero è verso la coda dell'auto. Per ulteriore conferma guardati la copertina del libretto uso e manutenzione e nota il modello in foto(inquadrato dal lato passeggero)verso dove ha lo stelo.
Se in natura crescessero BIalberi ci sarebbe BIfrutta. Immagine: 12,57 KB
Modificato da - AlfaGigi in data 06/11/2008 23:51:20
complimenti, macchine conservate così se ne vedono veramente poche!!! a me piacciono piu' le macchine conservate di quelle restaurate, quelle conservate hanno quella patina di vissuto che, anche quando è appena percettibile, le fa sembrare piu' vive, quelle restaurate maniacalmente le trovo piu' fredde solo un appunto, il 1750 i quadrifogli sui montanti non li aveva oro? inoltre il gambo dovrebbe andare verso il posteriore
hai ragione le macchine conservate sono più belle, ma a trovarlo un buon conservato!!!!questo ti porta a dar vita nuova all'auto, e molto spesso si dovrebbe usare un unico criterio, l'originalità!!! karattere complimenti per il gt, il rosso è spettacolare!!!
Non preoccuparti, la cosa non tocca proprio la tua bellissima GT! Ma al proposito di questa toglimi una curiosità: nel gioco fotografico della mimetizzazione delle targhe, alla fine la targa vera è NA B...? Questo perchè corrisponderebbe alle targhe con la sigla di provincia in arancione, però poi vedo il formato precedente.