ciao nino avevo anche io il tuo stesso problema, dato che la mia 1750 si trovava in ricovero presso il mio carrozziere per sostituire perni e boccole nuove alle cerniere delle porte, ho fatto staccare la vaschetta liquido freni e fatto riverniciare la parte interessata dalla perdita del liquido. tutto ok fai fare anche tu questo in quanto il liquido corrode. ciao
ciao carissimooooo ben arrivatoooooo.....racconteremo anche a loro il segreto del gt1750 e dell'ape reggina?
grazie a tutti della calorosa accoglienza spero di condividere con tutti voi meno problemi e piu' esperienze su auto che hanno fatto la storia nell'automobilismo italiano. solo e sempre alfa. a presto inviero' foto ritraenti il mio garage con i miei gioielli. ciao
grazie a tutti della calorosa accoglienza spero di condividere con tutti voi meno problemi e piu' esperienze su auto che hanno fatto la storia nell'automobilismo italiano. solo e sempre alfa. a presto inviero' foto ritraenti il mio garage con i miei gioielli. ciao
ciao Andreasprint, benvenuto.....ma sei un po' troppo sprint nella descrizione del tuo profilo.....potresti aggiungere qualche altro dato?????? grazie
grazie a tutti della calorosa accoglienza spero di condividere con tutti voi meno problemi e piu' esperienze su auto che hanno fatto la storia nell'automobilismo italiano. solo e sempre alfa. a presto inviero' foto ritraenti il mio garage con i miei gioielli. ciao
....lo anticipo io posso??? Andreasprint è una vecchia storia "solo e per sempre Alfa Romeo" CataneseDOC come me conosciuto anni fa grazie alla stessa passione comune per il gt! Ho avuto personalmente il piacere di accompagnarlo e di assisterlo la scorsa primavera a Napoli dove "pazzia" abbiamo sceso sotto mio controllo e devota influenza un bellissimo esemplare femmina di GT1750 in ottime condizioni generali!...egreggia base di partenza per completare un restauro parziale del soggetto in questione! Il nostro motto al rientro dopo la pazzia di partire in treno di notte improvvisamente dalla sicilia per arrivare nelle mattinate a Napoli è stato: "----ANCHE L'APE REGINA PREFERISCE IL GT1750!----" Immagine: 72,58 KB
Immagine: 78,03 KB
Immagine: 73,87 KB
Immagine: 61,91 KB
Immagine: 79,83 KB
Modificato da - karattere in data 18/11/2008 15:31:58
.........siamo scesi in auto da Napoli di domenica con pochi freni.... e con quei tubi del radiatore che GRIDAVANO VENDETTA!....ottimo motore anche se fermo da anni .....ottima scocca dritta dritta! fondi perfetti già sostituiti ...fiancata da rivedere...interni da cestinare essendo del 2000!....Premetto che Andrea gli interni della prima serie li aveva acquistati l'anno prima!....
Immagine: 79,83 KB
Modificato da - karattere in data 17/11/2008 20:20:22
quale onoreeee? ben arrivato caro frenk ovvero l'uomo che sussurravaalGT!....grazie della risposta da te ricevuta sulla mia casella di posta per la questione filtro aria decalcomanie!.....all'epoca eran fatte propio cosi!
Se mi posso permettere e senza inocorrere in lesa maestà, noto una leggera imperfezione nella curvatura e nell' interspazio della scritta medesima. Forse anche una leggerissima differenza di dimensioni del carattere dell' ultima riga. Ma se mi ci mandi fai bene.
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Se si potesse, ma io non faccio testo, si dovrebbe provare a fare esattamente la stessa dimensione di carattere in modo che la suddivisione della parole sulla riga possa essere uguale all' originale. Per esempio la parola "lavandolo" sull' originale sta sulla prima riga, ciò significa che hanno usato un carattere più piccolo ( o tu più grande), con tutto il resto che la cosa si porta dietro. E poi ho l' impressione che non sia riportata esattamente la dicitura originale: dopo "avariato" non c'è trattino ma un punto e dopo il punto una frase che inizia con "Usare". Prova tu che sai.
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Modificato da - silvio in data 18/11/2008 12:59:23