Autore |
Discussione |
|
cfransv
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
1875 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 15:06:09
|
ho visto un motore 1300 con sigla 0530*L - 0423 che dovrebbe essere del 1969 o 1970 Qualcuno conosce il significato della lettera L? si riferisce a qualche produzione particolare?
|
SOCIO N. 800 |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
7768 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2008 : 21:12:58
|
Potrebbe essere un motore venduto come ricambio al tempo. Non e' la prima volta che accade. |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
1376 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 07:57:23
|
A proposito di motori: il motore 526 č quello della giulia super fino al 1968, dal 1969 per la giulia super č previsto il 526/A. Qual č la differenza? Altra domanda, nel 1968 il 526 viene montato anche sulla Giulia super "promiscua". Di che si tratta? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spiderfrek
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](avatar/AlfaSMILE.gif)
Emilia Romagna
10290 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 09:30:02
|
La giulia Super Promiscua č la famigliare colli o altre, il 526/A divenne anche A/S* e P nelle diverse annate e nelle diverse tappe di potenza...102, 104, 106 CV.....la Sigla L era quella dei cosiddetti motori di rotazione che venivano forniti come ricambio, nella denominazione motore semicompleto o alleggerito, ossia il gruppo termico privo di accessori, quali collettori, carburatori, alternatore o dinamo, pompa acqua e via discorrendo erano classificati come ricambio! |
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/20045685257_Piccola.jpg) ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
1376 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 19:24:58
|
Ok, grazie, ma c'č differenza tra il 526 e il 526/A/S*? Quella lettera aggiunta indicava forse la destinazione del motore? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cfransv
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
1875 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 23:01:51
|
Luciano e spiderfrek grazie anche da parte mia per le preziose informazioni |
SOCIO N. 800 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spiderfrek
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](avatar/AlfaSMILE.gif)
Emilia Romagna
10290 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 09:10:04
|
No non indicava particolari destinazioni, ma era utilizzata nei vari anni e nelle varie tappe di potenza...
|
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/20045685257_Piccola.jpg) ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|