Chiedo a tutti i soci e forumisti la grande cortesia di provare a reperire in tutte le farmacie che possono un farmaco antiipertensivo insostituibile di cui purtroppo e' stata sospesa la produzione. Il nome del farmaco e' ''CORGARD 80'' . Nell'eventualita' di disponibilita' di questo farmaco se mi fate sapere provvedero' a mettermi in contatto con i colleghi o direttamente col paziente . Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno.
sicuramente lo hai gia visto
"Riportiamo infine il numero verde allestito dall'azienda produttrice del Corgard®, per creare un contatto cui appoggiarsi al fine di ottenere informazioni sulla reperibilità del nadololo: 800-864184." "http://darimar.altervista.org/movimento/nadololo.php#farmacie"
Lo sapevo ma prima cerchiamo il farmaco confezionato, e nel mentre si tenta un sostitutivo per tenere sotto controllo la patologia
Scusa Samu ma quanto è riportato allora non è vero? "...la BRISTOL-MYERS SQUIBB SpA, dell'AIC del Corgard, fornirà nadololo gratis per le patologie riconosciute e per quei pazienti che non possono sostituire la sostanza a causa degli effetti collaterali avversi di quelle simili..."
Loro ti consigliano il prodotto in via galenica attraverso quel numero verde, ma come ho spiegato ci sono altre patologie e quindi bisogna andarci per gradi. Ad ora è trovare il farmaco confezionato per avere più tempo dei 3 mesi circa di scorte. Intanto sotto controllo si cerca di vedere se tollera un analogo alternandolo con il Corgard e vedere come reagisci il fisico.
" Che cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione "
Nelle farmacie di Cecina il prodotto risulta esaurito da questa estate, cioè da quando è stato tolto dal commercio (luglio). Mi hanno detto che comunque la ditta che lo produceva è tenuto per legge a continuare a fabbricarlo in capsule dietro la richiesta del medico del paziente.
....per chiarezza ,la Bristol produce la sostanza che ''alcune''farmacie possono riceverla per prepararne capsule(preparazione galenica estemporanea).Ma a quanto pare il cardiologo della mamma non vuole per ora ricorrere a questa forma farmaceutica preparata dalle farmacie.Renzo Canaro(grazie ) mi fa sapere che in svizzera e' disponibile da 60 e 120 mg. Non so se e' in capsule o in compresse.Se fosse in compresse si puo' frazionare con un tagliacompresse e somministrarlo.Se fosse in capsule si dovrebbero aprire e ridosare.....Insomma meglio che niente.Aspetto di sapere in che forma farmaceutica e' la confezione svizzera .Ma comunque si puo' risolvere,eventualmente lo posoo fare io.Poi vediamo dai.
....per chiarezza ,la Bristol produce la sostanza che ''alcune''farmacie possono riceverla per prepararne capsule(preparazione galenica estemporanea).Ma a quanto pare il cardiologo della mamma non vuole per ora ricorrere a questa forma farmaceutica preparata dalle farmacie.Renzo Canaro(grazie ) mi fa sapere che in svizzera e' disponibile da 60 e 120 mg. Non so se e' in capsule o in compresse.Se fosse in compresse si puo' frazionare con un tagliacompresse e somministrarlo.Se fosse in capsule si dovrebbero aprire e ridosare.....Insomma meglio che niente.Aspetto di sapere in che forma farmaceutica e' la confezione svizzera .Ma comunque si puo' risolvere,eventualmente lo posoo fare io.Poi vediamo dai.
Allora attendiamo notizie dalla Svizzera o ritieni che sia il caso di continuare la ricerca nelle farmacie qui in Italia?