Autore |
Discussione |
alfatopo
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/VECHTER1.GIF)
Emilia Romagna
2317 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 13:09:30
|
DOMANDA PER LUCIANO: (o per chi ne sa piu di me) Potrebbe esistere un 1300 anno 1967, versione USA????
Mi riferiscono che questa auto che ho visto è un 1300, ma che all'arrivo in Italia montava un 1750, per cui hanno montato un 1300. Monta la frizione idraulica. Altri particolari non so.
Concludendo, nel 1967 esisteva già il 1300, tra l'altro versione USA??? O è giusto che sia un 1750, e che il tizio ha "capito" male e montato un 1300??? Spero sia chiaro!!! Grazie |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746 |
Modificato da - alfatopo in data 07/11/2009 13:19:19 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2tto66
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
3753 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 20:00:13
|
se non ricordo male la 1750 fu presentata a gennaio del '68, la 1300 junior sempre nel '68 ma a giugno, però in America veniva esportata solo la 1750 oltre alla cilindrata c'è anche l'anno che non corrisponde, ti conviene controllare il numero di telaio, così puoi risalire con sicurezza alla cilindrata, all'anno e volendo anche al colore |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
8469 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 08:51:56
|
No,la 1300 non e' mai andata negli USA.Ma con il num di telaio posso dirti di che animale si tratta![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
1494 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 20:06:53
|
... e non è stata costruita prima del 1968. Mi risulta però che di tanto in tanto si incontrano esemplari simili, sicuramente frutto di "matrimoni" per così dire "riparatori". qualche mese fa un 1300 del 1966 "circolava" graziosamente tra gli annunci di una rivista specializzata. |
Modificato da - raidino in data 08/11/2009 20:07:54 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
8469 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 20:26:24
|
Per non parlare di 1600 con motore 1300![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
alfatopo
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/VECHTER1.GIF)
Emilia Romagna
2317 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 13:33:50
|
Appena possibile faccio sapere |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
g.valenti
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
747 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 14:43:05
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
se non ricordo male la 1750 fu presentata a gennaio del '68, la 1300 junior sempre nel '68 ma a giugno, però in America veniva esportata solo la 1750 oltre alla cilindrata c'è anche l'anno che non corrisponde, ti conviene controllare il numero di telaio, così puoi risalire con sicurezza alla cilindrata, all'anno e volendo anche al colore
mi pare che negli usa la 1600 fu esportata dal 66 al 68, dopo solo la 1750 nelle due versioni prima a carburatori e poi iniezione (mi pare dal secondo semestre 69). a proposito siamo sicuri che il 1750 avesse ab ovo il rapporto finale 10/43? a me pare di ricordare (sono pressochè certo per il gt)che inizialmente fosse il 9/41 e solo successivamente il 10/43. per esempio quello di wille com'è? |
gmv |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|