Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> CHIACCHIERE
 Immagini divertenti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 9

g.valenti
Utente Attivo


Lazio

747 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 13:53:54  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Due passi indietro per la democrazia.



Accetto l'idea che non sia un'immagine divertente, quindi fuori posto nel topic.
Ma visto che citi la parola democrazia, che ti preoccupi per questa e per il suo arretramento, sarebbe opportuno che:

-ci spieghi pubblicamente cosa intendi per democrazia.
-ci spieghi se tale concetto (democrazia) abbia a che fare con la nostra Costituzione.
-ci spieghi quali modifiche apportate alla Costituzione potrebbero essere in contraddizione con i principi ed equilibri democratici.
-Per finire, magari ci spieghi quali potrebbero essere le conseguenze di un cambio della Costituzione che dia potere assoluto al potere esecutivo e se tale sbilanciamento possa essere considerato consono ad uno stato democratico.

Tanto per capire, eh?
Magari per te democrazia coincide con la monarchia assoluta o dittatura...
Firmato: un democratico.


gli stati uniti d'america sono una democrazia? o solo una forma diversa di democrazia?



Gli Stati Uniti hanno un bilanciamento di poteri che potrebbe essere preso come modello. Il presidente non può fare assolutamente nulla oltre quello che gli viene consentito dalla costituzione.
A presidiare c'è la Corte Suprema che non viene delegittimata qualora le sue decisioni non calzassero con le esigenze di impunità del Presidente.
Ci sono stati impeachment di presidenti per motivi che qui in Italia farebbero sorridere.



mi spiace, non è così. tecnicamente il presidente è un monarca eletto che ha diritto di veto sulle leggi votate dal parlamento, non ha bisogno della fiducia per governare, e nomina lui i giudici della corte suprema, la quale non ha poteri diretti sugli atti presidenziali (tant'è che è stata possibile e formalmente legittima guantanamo. l'impeachment è un provvedimento straordinario davanti a un giudice straordinario costituito ad hoc (in italia c'è allo scopo il tribunale dei ministri)di cui non ci sono casi nell'ultimo secolo (nixon non lo subì, si dimise). e qui mi taccio, in quanto didascalico e OT.

gmv
Torna all'inizio della Pagina

impe01
Utente Master


Lazio

2099 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 14:31:44  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Due passi indietro per la democrazia.



Accetto l'idea che non sia un'immagine divertente, quindi fuori posto nel topic.
Ma visto che citi la parola democrazia, che ti preoccupi per questa e per il suo arretramento, sarebbe opportuno che:

-ci spieghi pubblicamente cosa intendi per democrazia.
-ci spieghi se tale concetto (democrazia) abbia a che fare con la nostra Costituzione.
-ci spieghi quali modifiche apportate alla Costituzione potrebbero essere in contraddizione con i principi ed equilibri democratici.
-Per finire, magari ci spieghi quali potrebbero essere le conseguenze di un cambio della Costituzione che dia potere assoluto al potere esecutivo e se tale sbilanciamento possa essere considerato consono ad uno stato democratico.

Tanto per capire, eh?
Magari per te democrazia coincide con la monarchia assoluta o dittatura...
Firmato: un democratico.


gli stati uniti d'america sono una democrazia? o solo una forma diversa di democrazia?



Gli Stati Uniti hanno un bilanciamento di poteri che potrebbe essere preso come modello. Il presidente non può fare assolutamente nulla oltre quello che gli viene consentito dalla costituzione.
A presidiare c'è la Corte Suprema che non viene delegittimata qualora le sue decisioni non calzassero con le esigenze di impunità del Presidente.
Ci sono stati impeachment di presidenti per motivi che qui in Italia farebbero sorridere.



mi spiace, non è così. tecnicamente il presidente è un monarca eletto che ha diritto di veto sulle leggi votate dal parlamento, non ha bisogno della fiducia per governare, e nomina lui i giudici della corte suprema, la quale non ha poteri diretti sugli atti presidenziali (tant'è che è stata possibile e formalmente legittima guantanamo. l'impeachment è un provvedimento straordinario davanti a un giudice straordinario costituito ad hoc (in italia c'è allo scopo il tribunale dei ministri)di cui non ci sono casi nell'ultimo secolo (nixon non lo subì, si dimise). e qui mi taccio, in quanto didascalico e OT.


Taccio anche io malgrado abbia da obiettare fortemente.

In ogni caso grazie per averci informato che l'accanita volontà di esportare la democrazia presso i paesi governati dalle più turpi tirannie, con l'appoggio di tutte le sovrane democrazie occidentali (inclusa la nostra), proviene da un paese governato da un dittatore!

Notizia di sicuro interesse che, se comprovata, farà aprire con titoloni in prima pagina i giornali di domani!

In secondo luogo, a me della forma di governo adottata dagli stati uniti non importa poi molto. Mi interessa invece molto quella che stiamo per adottare in Italia.
Ed in questo caso fa fede la frase con cui mi firmo sotto. Mai più attuale.
Torna all'inizio della Pagina

LAMERICANO
Utente Senior



Toscana

1910 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 20:07:38  Mostra Profilo
...Ritorniamo sul tema...

Immagine:

70,26 KB

LAMERICANO Codatronca 2000(1973)
4Serie 1600 (1990)Socio D.C.I. N.805
Torna all'inizio della Pagina

Riccardone
Utente Master



Umbria

2758 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 20:08:04  Mostra Profilo
Impe, la tua analisi coincide pienamente con la mia e guarda caso è storicamente provata. Non ti dico che sei un profeta ma hai le idee molto chiare.

Alfa Romeo Spider 1.6 rossa 1992
Citroen 2 cv 4 verde 1976
Honda S 2000 rossa 2001
Piaggio Vespa Px 125 rossa 1984
Innocenti Lambretta 125 C camoscio 1951
Birel- Vortex Rvx 125 2008
Tony Mitox -Tm K3 125
Torna all'inizio della Pagina

impe01
Utente Master


Lazio

2099 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 21:15:50  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardone

Impe, la tua analisi coincide pienamente con la mia e guarda caso è storicamente provata. Non ti dico che sei un profeta ma hai le idee molto chiare.


A' Riccardo', guarda che cfransv comincerà a sospettare che siamo la stessa persona! E poi so' ca..i!
Nel senso che attacca il pippone...eh eh eh
Torna all'inizio della Pagina

g.valenti
Utente Attivo


Lazio

747 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 21:48:26  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Due passi indietro per la democrazia.



Accetto l'idea che non sia un'immagine divertente, quindi fuori posto nel topic.
Ma visto che citi la parola democrazia, che ti preoccupi per questa e per il suo arretramento, sarebbe opportuno che:

-ci spieghi pubblicamente cosa intendi per democrazia.
-ci spieghi se tale concetto (democrazia) abbia a che fare con la nostra Costituzione.
-ci spieghi quali modifiche apportate alla Costituzione potrebbero essere in contraddizione con i principi ed equilibri democratici.
-Per finire, magari ci spieghi quali potrebbero essere le conseguenze di un cambio della Costituzione che dia potere assoluto al potere esecutivo e se tale sbilanciamento possa essere considerato consono ad uno stato democratico.

Tanto per capire, eh?
Magari per te democrazia coincide con la monarchia assoluta o dittatura...
Firmato: un democratico.


gli stati uniti d'america sono una democrazia? o solo una forma diversa di democrazia?



Gli Stati Uniti hanno un bilanciamento di poteri che potrebbe essere preso come modello. Il presidente non può fare assolutamente nulla oltre quello che gli viene consentito dalla costituzione.
A presidiare c'è la Corte Suprema che non viene delegittimata qualora le sue decisioni non calzassero con le esigenze di impunità del Presidente.
Ci sono stati impeachment di presidenti per motivi che qui in Italia farebbero sorridere.



mi spiace, non è così. tecnicamente il presidente è un monarca eletto che ha diritto di veto sulle leggi votate dal parlamento, non ha bisogno della fiducia per governare, e nomina lui i giudici della corte suprema, la quale non ha poteri diretti sugli atti presidenziali (tant'è che è stata possibile e formalmente legittima guantanamo. l'impeachment è un provvedimento straordinario davanti a un giudice straordinario costituito ad hoc (in italia c'è allo scopo il tribunale dei ministri)di cui non ci sono casi nell'ultimo secolo (nixon non lo subì, si dimise). e qui mi taccio, in quanto didascalico e OT.


Taccio anche io malgrado abbia da obiettare fortemente.

In ogni caso grazie per averci informato che l'accanita volontà di esportare la democrazia presso i paesi governati dalle più turpi tirannie, con l'appoggio di tutte le sovrane democrazie occidentali (inclusa la nostra), proviene da un paese governato da un dittatore!

Notizia di sicuro interesse che, se comprovata, farà aprire con titoloni in prima pagina i giornali di domani!

In secondo luogo, a me della forma di governo adottata dagli stati uniti non importa poi molto. Mi interessa invece molto quella che stiamo per adottare in Italia.
Ed in questo caso fa fede la frase con cui mi firmo sotto. Mai più attuale.



magari potessi rivivere il mio passato! ci sarebbero tante giuliette, 2600, giulie, 1750, 2000 montreal, alfette e alfa 6...sono vecchio.

gmv
Torna all'inizio della Pagina

impe01
Utente Master


Lazio

2099 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 21:53:01  Mostra Profilo
Abbi fede...
Il problema è che ce l'abbiamo pure noi.
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

2382 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 22:58:32  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardone

Impe, la tua analisi coincide pienamente con la mia e guarda caso è storicamente provata. Non ti dico che sei un profeta ma hai le idee molto chiare.



ovviamente lavate con perlana

SOCIO N. 800
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

2382 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 22:59:47  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da Riccardone

Impe, la tua analisi coincide pienamente con la mia e guarda caso è storicamente provata. Non ti dico che sei un profeta ma hai le idee molto chiare.


A' Riccardo', guarda che cfransv comincerà a sospettare che siamo la stessa persona! E poi so' ca..i!
Nel senso che attacca il pippone...eh eh eh




questo mai ..ho le idee confuse (non uso perlana) ma non sino a questo punto

SOCIO N. 800

Modificato da - cfransv in data 16/12/2009 23:00:26
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

4382 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 14:20:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!


Immagine:

25,07 KB


Giampaolo Molinari - #728 - Addetto Stampa DCI
Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991
Alfa Romeo Alfa 90 2.0 Grigio Neutro Metallizzato 1984
Piaggio Vespa PX125E Nero 1982



Verae amicitiae sempiternae sunt - Cicerone
Torna all'inizio della Pagina

ARSR_Olanda
Utente Medio



Estero

190 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 13:38:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ARSR_Olanda
Divertimento nella neve...


Immagine:

57,06 KB

Alfa Romeo Spider Register Olanda
Torna all'inizio della Pagina

LAMERICANO
Utente Senior



Toscana

1910 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 15:08:09  Mostra Profilo
..di gelo,non se ne puo'piu'!

Immagine:

42,4 KB

LAMERICANO Codatronca 2000(1973)
4Serie 1600 (1990)Socio D.C.I. N.805
Torna all'inizio della Pagina

LAMERICANO
Utente Senior



Toscana

1910 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 15:13:01  Mostra Profilo
Idea regalo....per Natale

Immagine:

33,73 KB

LAMERICANO Codatronca 2000(1973)
4Serie 1600 (1990)Socio D.C.I. N.805
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 19:20:03  Mostra Profilo
Biagio, quanto li fate gli anelli al Conad...?
Torna all'inizio della Pagina

LAMERICANO
Utente Senior



Toscana

1910 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 19:23:50  Mostra Profilo
Quelli che producono questo effetto..costicchiano un po'

LAMERICANO Codatronca 2000(1973)
4Serie 1600 (1990)Socio D.C.I. N.805
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000