Autore |
Discussione |
Autodelta
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\admin/2005124194040_autodelta.gif)
Marche
4382 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 15:21:42
|
Come dimenticarla? Gran merito è il tuo Frnak di averci creduto e di aver organizzato il tutto. |
Giampaolo Molinari - #728 - Addetto Stampa DCI Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991 Alfa Romeo Alfa 90 2.0 Grigio Neutro Metallizzato 1984 Piaggio Vespa PX125E Nero 1982
Verae amicitiae sempiternae sunt - Cicerone
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 17:25:54
|
Questo è cio che oggi ci "propina" il blog:
Organizziamo il Centenario Alfa Romeo: la sintesi
Il nostro workshop sul Centenario continua con le domande che vi poniamo settimana dopo settimana, secondo il percorso che dall’idea generale ci porterà alla definizione dei dettagli.
Non ci perdiamo tuttavia le discussioni all’interno del thread “Organizziamo il Centenario AR”, quella che abbiamo chiamato “la jungla di idee”.
Ecco quindi un estratto da questa “jungla”, suddivise per temi:
Dinamica:
•eventi ed iniziative serali e nel week end nei locali milanesi, con temi legati ad AR, e con esposizione delle vetture •Milano con una mostra sul tema del Centenario AR •Il circuito di Monza in cui far sfilare i veicoli storici e attuali •visite al Centro Stile •organizzare di un Goodwood a Milano •una parata delle vetture storiche AR per le strade principali di Milano •una notte Alfista in stile notte bianca con spettacolo gratuito in piazza Duomo •mega raduno nel circuito di Monza/Balocco •esposizione vetture nel cortile del Castello Sforzesco di Milano •organizzare una sgasata di 1 minuto a 6000 giri di tutte le alfa •coinvolgere i concessionari con serate a tema organizzate in varie regioni •dare la possibilità ad ogni club di avere uno stand! •riunire tutti coloro che hanno lavorato per Alfa Romeo: operai, tecnici, dirigenti, piloti, scuderie, carrozzieri, fornitori Partecipazione degli Alfisti di tutto il mondo:
•coordinare eventi paralleli in tutta europa/nel mondo •"carovane" dai vari paesi europei, che convergano verso Milano •un tour europeo degli Alfisti con le proprie vetture Contenuti:
•esposizione di tutte la AR inedite, quelle che non sono mai state realizzate o che si sono fermate a livello di disegno o di maquette •libro d'oro con tutte le vittorie ed i podii conseguiti da AR in tutto il mondo •i motori AR utilizzati in mare, in terra ed aria •DVD con immagini di tutti i modelli di Alfa con il loro specifico rombo •cofanetto DVD sulla storia AR (foto, video, dati tecnici, audio...ecc) con allegato anche un libro sul centenario •libro sulla storia AR •canzoni che citano Alfa Romeo •un documentario con le macchine, i piloti, le corse •spot televisivi con gli Alfisti come protagonisti •fiction o film sulla storia AR •Alfa nei film famosi e nelle serie TV •Web TV per su AR e il Centenario Gadget:
•creare un adesivo del centenario da distribuire prima dell'evento •depliant dei vari modelli •magliette e cappellini •una collezione di modelli in scala delle vetture che hanno fatto la storia di Alfa Romeo •targa celebrativa •serie di francobolli •medaglie commemorative •emissioni di monete d'oro ed argento a tiratura limitata,oppure monete da 2 Euro commemorative •un portachiavi del Centenario Altro:
•creare una versione speciale dei vari modelli in tiratura limitata Ovviamente questa è una selezione, ci perdonerete se non ci sono tutte ma proprio tutte le vostre idee. Grazie ancora dei contributi e a presto con la prossima domanda. |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
Modificato da - Frank in data 07/08/2009 17:31:48 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
piripicchio
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\piripicchio/200711918448_69.gif)
Lombardia
8433 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 18:11:07
|
Alla faccia della sintesi....
•organizzare una sgasata di 1 minuto a 6000 giri di tutte le alfa
Sai dopo il minuto, Formigoni dove ce le mette tutte le nostre Alfa? ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Durata della manifestazione? Un anno circa!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bracco
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
896 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 18:42:53
|
Beh, questa è degna der monnezza! Qualcuno sa cosa succede al motore di una giulietta degli anni 50 dopo un minuto a 6000 giri?![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) , per non parlare delle Alfa ante guerra..... che non ci arrivavano neanche come regime di rotazione. Ed i diesel????![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
|
![](http://www.alfasport.net/public/upload/Braccofirma4.jpg) ![](http://www.alfasport.net/public/upload/firma_ferrari.jpg) Bracco - SOCIO D.C.I. nr° 824 -------------------------- GT 1300 Junior Blu Olandese 1974 Alfetta 2.0L Grigio chiaro metallizato 1980 Spider 1.6 Nero Base 817 1991 156 2.0 JTS Nero Fuoco 2003 147 1.9 JTD Grigio 2004
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spider1315
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
432 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 01:29:48
|
Un minuto a 6000 è troppo, magari un minuto di sgasate leggere si può fare. Però qualsiasi cosa venga fatta è importante che ci sia una regia sotto che organizzi e registri scrupolosamente tutto quello che verrà fatto per poi poterlo riproporre. L'impressione che ho è che appunto manchi una regia, qualcuno che abbia le idee chiare su cosa si può fare e su come va fatto. Il rischio è quello di avere tante regie, scoordinate le une dalle altre, e creare così solo un'accozzaglia sconclusionata di macchine che si ritrovano in coda magari a km dal "centro" della manifestazione. Magari con una 1900 sommersa da 155 e 147. Non ho letto tutte le pagine, ma l'idea che ho io sarebbe questa: fare una sorta di celebrazione collettiva in uno stadio (S.Siro?) facendo entrare in parata (rigorosamente in moto!) tutti i modelli prodotti, a cominciare dai più antichi, modello per modello, magari prevedendo un numero minimo e massimo di esemplari, uno per colore prodotto (se possibile), magari guidati da personaggi famosi dello sport, della cultura e dello spettacolo. Se ne vedrebbero di tutti i colori! Sarebbe un mio sogno ad esempio vedere riuniti i colori di tutte le montreal prodotti... E per ogni modello prevedere anche una delegazione dei vari club dedicati di ogni parte del mondo ("...ecco che vediamo arrivare la delegazione britannica del club giulia con tre esemplari, ecc. ...") COme speaker vorrei qualcuno di veramente in gamba, preparato sulle macchine che presenta, non un cretino preso in prestito dalla fiera dei tappeti persiani (e che il giorno prima vendeva merluzzi al mercato del pesce) come spesso succede. Lo spettacolo andrebbe ripetuto interamente più volte in modo da dare la possibilità a tutti di poter assistere a tutta la sfilata (tra l'altro lo stadio faciliterebbe la visuale, in fiera o in un museo invece le macchine verrebbero viste più da vicino ma da un numero esiguo di persone). Mi immagino già il prato dello stadio col biscione disegnato... Essendo a Milano direi che la cosa più semplice sarebbe quella di ritrovarsi a percorrere la tangenziale esterna, magari organizzando più punti di ritrovo col collegamento tv in tempo reale alla manifestazione di S.Siro. Idem si potrebbe fare anche in altre città d'Italia nelle sedi dei vari club per chi non può esserci per vari motivi, così da allargare più possibile la festa. Tra l'altro mi chiedevo come mai l'alfa Romeo-fiat non abbia capito l'importanza mediatica di un evento del genere a livello di marketing in tutto il mondo... regalare un po' di cappellini e portachiavi sarebbero un investimento, non soldi buttati. E anzi dovrebbero anche dirci grazie a noi appassionati perchè se oggi la gente compra alfa piuttosto che bmw è anche perchè stanno comprando un pezzo di passato blasonato e vincente oltre che di tecnologia presente, e se lo sanno è tutto merito nostro, non della Mito gta. |
Modificato da - spider1315 in data 08/08/2009 01:33:24 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 10:23:32
|
Intanto ad Arese si inaugura un momumento all'Alfa Romeo (da Rutoteclassiche appena uscito).
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/200988102226_sito.JPG) 46,47 KB
Onestamente l'aminentazione e la collocazione mi sembrano un po' funebri... |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
Modificato da - Frank in data 08/08/2009 10:24:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
motogigio73
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
9372 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:06:31
|
e poi e' troppo moderno il logo.....e speriamo non faccia la fine di tutti i loghi delle alfa moderne cjhe dopo un annetto si scambia |
Luigi
![](http://www.duettoclub.it/file/motogigio73/2007124175453_720.jpg)
3.250
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/200911916380_povero a me.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
motogigio73
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
9372 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:08:07
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Alla faccia della sintesi....
•organizzare una sgasata di 1 minuto a 6000 giri di tutte le alfa
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
questa e' opinabile,insulsa . |
Luigi
![](http://www.duettoclub.it/file/motogigio73/2007124175453_720.jpg)
3.250
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/200911916380_povero a me.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
motogigio73
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
9372 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:08:50
|
Citazione: Messaggio inserito da motogigio73
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Alla faccia della sintesi....
•organizzare una sgasata di 1 minuto a 6000 giri di tutte le alfa
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
magari a motore freddo.......questa e' opinabile,insulsa .
|
Luigi
![](http://www.duettoclub.it/file/motogigio73/2007124175453_720.jpg)
3.250
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/200911916380_povero a me.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:23:30
|
Questo il video dell'inaugurazione:
http://www.youtube.com/watch?v=HnXxdCWSS94 |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:32:57
|
Siamo completamente OT, ma questa è davveo forte:
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/200988113243_sito.jpg) 17,6 KB
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/200988113330_presepe.jpg) 53,7 KB |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
Modificato da - Frank in data 08/08/2009 11:33:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:39:24
|
qua un po' di foto dell'inaugurazione del monumento:
http://www.159ownersclub.it/public/forum/photos/photo-thumbnails.asp?albumid=844&Page=1 |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 11:44:44
|
Si incomincia a vedere qualcosa su Ebay:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ALFA-ROMEO-100-YEARS-SPORTS-CAR-BADGE-EMBLEM-AUTO-ART_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1177QQhashZitem4a99c582d4QQitemZ320407438036QQptZRaceQ5fCarQ5fParts
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/200988114545_orologio.jpg) 15,8 KB |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
Modificato da - Frank in data 08/08/2009 11:45:48 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
alfanma
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1070 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 12:09:06
|
I fiori ai piedi del monumento sono molto belli.
Ci vuole un po' a capire dov'è l'anteriore dell'auto stilizzata.![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
C'erano anche gli Alpini ?
L'orologio su ebay è un disegno, occorrerebbe vedere l'originale. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 12:22:48
|
Sto pensando di fare personalizzare questo se si dovesse raggiungere un numero sufficiente di interessati.
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/200988122243_OROLOGIO.JPG) 38,03 KB
|
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|