Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> CHIACCHIERE
 CENTENARIO: conto alla rovescia (CHIUSA)
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 44

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 17:56:33  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Al riguardo non sarebbe mica male sapere in anteprima chi di noi parteciperà alla riunione: il Presidente, Luciano, Bebo????



Beh, penso che sia riservata al direttivo, compreso te...

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 17:57:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Cronin!



Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 18:34:31  Mostra Profilo
Moro, guarda che io non faccio parte del direttivo.

In ogni caso, pare che nell'invito mandato ai presidenti del club non ci sia niente di fantasmagorico. Un raduno nel centro di Milano nella zona del portello per porre una targa in memoria del primo stabilimento Alfa Romeo. Almeno avessero salvato la portineria...
Questa è comunque cosa diversa dall'inaugurazione del monumento voluto dal RIAR.

Presidente, confermi???

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB

Modificato da - Frank in data 26/11/2009 18:48:33
Torna all'inizio della Pagina

g.valenti
Utente Attivo


Lazio

747 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 20:19:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Cronin!







pessima evocazione: cronin dà ragione a fiat.

gmv
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

4382 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 23:46:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Almeno avessero salvato la portineria...




Alcuni del registro giulia si incatenarono davanti, Sgarbi fece un esposto al sindaco dicendo che quello era un monumento inquanto inquadrto nel film di Luchino Visconti "Rocco e i suoi fratelli".
Morale: non hanno ascoltato ne gli uni ne l'altro.

L'ultima volta che andai era rimasta mezza portineria usata dagli operai per spogliarsi

Giampaolo Molinari - #728 - Addetto Stampa DCI
Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991
Alfa Romeo Alfa 90 2.0 Grigio Neutro Metallizzato 1984
Piaggio Vespa PX125E Nero 1982



Verae amicitiae sempiternae sunt - Cicerone
Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI


Lazio

1990 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 17:22:59  Mostra Profilo
Sono certo che avremo le informazioni necessarie per poterci organizzare al meglio

RINNOVO 2010 € 60 pagabile dal 1° Gennaio
IBAN: IT 59 B 03002 05055 000002945646 - DUETTO CLUB ITALIA
Inviare anche la scheda anagrafica (la stessa per la 1a iscrizione) riportando nelle note: Rinnovo 2010 Socio N.
La tessera rimane quella emessa alla prima iscrizione

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

16764 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 18:26:51  Mostra Profilo
Come è ovvio!





Bebo - Socio DCI n. 590
Responsabile Organizzazione Raduni e Manifestazioni Duetto Club Italia

Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 16v 150 cv - grigio stromboli met.
Fiat Nuova Panda 4x4 Climbing 1.3 JTD 16v Multijet - nero
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 18:41:32  Mostra Profilo
La mia esperienza è che tutto ciò che viene definito ovvio, lo è sulla base di valutazioni "ex post"; mentre se ragioniamo con criterio "ex ante" ciò che apparentemente sembra ovvio può spesso rivelarsi solo frutto di uno sfrenato ottimismo.

Scusate, oggi mi sento filosofo!

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB

Modificato da - Frank in data 28/11/2009 18:53:16
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 18:59:05  Mostra Profilo
Questa la sequenza (tristissima da molti punti di vista) dal film "Rocco e i suoi fratelli":

http://www.youtube.com/watch?v=r79V9lGiw1Q

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

16764 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:09:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

La mia esperienza è che tutto ciò che viene definito ovvio, lo è sulla base di valutazioni "ex post"; mentre se ragioniamo con criterio "ex ante" ciò che apparentemente sembra ovvio può spesso rivelarsi solo frutto di uno sfrenato ottimismo.

Scusate, oggi mi sento filosofo!




Pensala come vuoi, per carità, ma resta ovvia la certezza manifestata da Massimiliano.





Bebo - Socio DCI n. 590
Responsabile Organizzazione Raduni e Manifestazioni Duetto Club Italia

Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 16v 150 cv - grigio stromboli met.
Fiat Nuova Panda 4x4 Climbing 1.3 JTD 16v Multijet - nero
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:17:09  Mostra Profilo
Se Massimiliano ha detto così ha evidentemente i suoi buoni motivi, ma mi sarebbe piaciuto preliminarmente sapere solo se lui o qualche suo delegato parteciperà alla riunione. Tutto qui. Sai, le cose apprese per "tramandazione orale" non sono mai precisissime.

Sono un gran rompiscatole, lo so...

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB

Modificato da - Frank in data 28/11/2009 19:18:52
Torna all'inizio della Pagina

mb
Utente Attivo



Estero

585 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:23:51  Mostra Profilo
più triste:

http://www.youtube.com/watch?v=if-zXDDy-sI&NR=1

Marcus
Åland/Francoforte
Spider S4 1990 Alfa rosso
156 Selespeed Grigio chiaro
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

16764 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:29:00  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Se Massimiliano ha detto così ha evidentemente i suoi buoni motivi, ma mi sarebbe piaciuto preliminarmente sapere solo se lui o qualche suo delegato parteciperà alla riunione. Tutto qui. Sai, le cose apprese per "tramandazione orale" non sono mai precisissime.

Sono un gran rompiscatole, lo so...




Massimiliano sarà presente personalmente alla riunione del RIAR.





Bebo - Socio DCI n. 590
Responsabile Organizzazione Raduni e Manifestazioni Duetto Club Italia

Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 16v 150 cv - grigio stromboli met.
Fiat Nuova Panda 4x4 Climbing 1.3 JTD 16v Multijet - nero
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:31:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Se Massimiliano ha detto così ha evidentemente i suoi buoni motivi, ma mi sarebbe piaciuto preliminarmente sapere solo se lui o qualche suo delegato parteciperà alla riunione. Tutto qui. Sai, le cose apprese per "tramandazione orale" non sono mai precisissime.

Sono un gran rompiscatole, lo so...




Massimiliano sarà presente personalmente alla riunione del RIAR.







PERFETTO!!!! E ci voleva tanto a dirlo!!!!

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI


Lazio

1990 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 20:19:37  Mostra Profilo
Avevamo pensato di delegare il Socio n. 100, ma per evidente conflittualità d'interessi abbiamo dovuto ripiegare...

A parte gli scherzi, ribadisco come già anticipato privatamente anche allo stesso Frank, la nostra linea è quella di seguire il Riar,con i rischi (se di rischio si può parlare) di trovarci in un evento non proprio a nostra misura. Questo perchè siamo in sintonia da sempre, perchè con le auto che coinvolge è il vero testimone della storia dell'alfa, perchè siamo il primo club riconosciuto (tessera n. 1 dal 1994 !!). Non credo applicheranno restrizioni di sorta, forse le quote non saranno popolari, ma è l'unica chance per essere coinvolti sotto un'egida di ufficialità, tanto bramata (giustamente) dal nostro Frank. Andremo a sentire cosa hanno pensato e comunque vada esorto alla serenità, la nostra manifestazione di contorno regalerà gratificazione ed orgoglio di aver preso parte ad un evento memorabile.

A presto

RINNOVO 2010 € 60 pagabile dal 1° Gennaio
IBAN: IT 59 B 03002 05055 000002945646 - DUETTO CLUB ITALIA
Inviare anche la scheda anagrafica (la stessa per la 1a iscrizione) riportando nelle note: Rinnovo 2010 Socio N.
La tessera rimane quella emessa alla prima iscrizione

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 44 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000