Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Frizione, cambio, trasmissione
 frizione indurita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 13:07:39  Mostra Profilo
ma secondo voi se apro mi conviene cambiare la frizione a 60.000 km (mio padre dice di si ma siccome pago io.....)

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Master



Emilia Romagna

2317 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 13:18:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ovviamente se apri è meglio cambiare, anche se apparentemente buona!!! Il meccanismo si deteriora, il ferodo del disco pure.


alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
127 a.1977
la amo per quello che è
Socio n. 746
Torna all'inizio della Pagina

rossoalfa
Utente Senior



Lazio

1155 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 16:20:40  Mostra Profilo
Dai...apri..apri...cosi al Duetto e Prosecco hai la scusa che bevi per dimenticare...IL CONTO

rossoalfa socio DCI n° 624
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 16:44:39  Mostra Profilo
ed io pago....ed io pagooooo.....e non e' manco il mio il duetto

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

rossoalfa
Utente Senior



Lazio

1155 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 19:45:18  Mostra Profilo
però lo usi aaaaaah se lo usi

rossoalfa socio DCI n° 624
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 20:07:42  Mostra Profilo
lo mantengo in forma

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Sardegna

2012 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 09:41:44  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

ed io pago....ed io pagooooo.....e non e' manco il mio il duetto



Azz ..... !!....

Duetto CT Junior del '73

FORZA NAPOLI
Torna all'inizio della Pagina

Riccardone
Utente Master



Umbria

2758 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 09:50:13  Mostra Profilo
Cambiare una frizione a 60000 chilometri mi sembra un pò eccessivo visto che fanno tranquillamente i 200000 chilometri. Pensate che l'Alfa Romeo 166 2.4 jtd di mio padre ha 239000 chilometri con la frizione originale. Quindi Gigio, secondo me dovresti rimontarla, anche perchè non penso che usi il Duetto in città. I percorsi urbani sono i peggiori per quanto riguarda l'usura della frizione e anche per l'usura del motore.

Alfa Romeo Spider 1.6 rossa 1992
Citroen 2 cv 4 verde 1976
Honda S 2000 rossa 2001
Piaggio Vespa Px 125 rossa 1984
Innocenti Lambretta 125 C camoscio 1951
Birel- Vortex Rvx 125 2008
Tony Mitox -Tm K3 125
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 12:35:34  Mostra Profilo

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 12:36:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da santana

Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

ed io pago....ed io pagooooo.....e non e' manco il mio il duetto



Azz ..... !!....

....ebbene si e' di mio padre per il 51%

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Sardegna

2012 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 15:37:53  Mostra Profilo
...si si.....cioè non la usava dall'anno scorso...tu ci hai fatto migliaia di km in terra Nordica.....e secondo te tuo padre "ti paga la frizione"??.... ... miett man a' sacc!

Duetto CT Junior del '73

FORZA NAPOLI
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 17:34:24  Mostra Profilo
as usual

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 19:33:41  Mostra Profilo
Macche' frizione giggio'...io con un auto non nominabile ho percorso 410000 e quando l'ho venduta m'hanno pure ringraziato.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Master



Emilia Romagna

2317 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 19:41:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Sembra che si danno consigli per fare arricchire i meccanici!!!!!!
Ad una 155 è stato sostituito il gruppo a soli 10000km, alla Panda di una amica, comprata usata, a soli 22000km.
Ovviamente, credo che sia stato consigliato, di provvedere prima "all'esterno", flessibile, pompa, ecc., partendo dalla spesa minore.

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
127 a.1977
la amo per quello che è
Socio n. 746
Torna all'inizio della Pagina

davide
Utente Medio


Lombardia

407 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 22:18:52  Mostra Profilo
confermo che il kit frizione costa intorno alle 250 euro.Non so dire la manodopera perche' con l'occasione ho effettuato un bel po' di interventi.Una volta smontata per verificare la frizione conviene cambiare tutto il kit, non vale la pena di tentare di risparmiare qualcosina per trovarsi a dover rismontare dopo un po'...
Io con la mia carissima alfa 33 percorsi 150.000 km senza cambiare la frizione, e so che anche il ragazzo a cui l'ho poi venduta non la dovette cambiare fino a 220.000 km ( non e' che poi la cambio'...cambio' auto anche lui...). Ma la mia 33 era un caso a parte!aveva ancora la marmitta originale !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000