Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Alette parasole IV serie, dubbi sull'originalità
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

MTS
Nuovo Utente


Friuli

4 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 15:10:03  Mostra Profilo
Osservando un Duetto come il mio (IV° serie 1.6 del 1990) mi è venuto il dubbio che le mie alette parasole non siano originali. Le mie sul bordo non hanno cuciture ma solo una saldatura a caldo (prima foto), mentre quelle che ho visto avevano cuciture e il bordo "ripreso" (seconda foto, trovata su internet).. qualcuno può aiutarmi a capire quali sono quelle originali?

Grazie mille!



Immagine:

60,61 KB

Immagine:

17,47 KB

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 19:02:09  Mostra Profilo
le mie sono come la II foto

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

9372 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 19:02:40  Mostra Profilo
e sono originali

Luigi



3.250


Torna all'inizio della Pagina

davide
Utente Medio


Lombardia

407 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 19:40:43  Mostra Profilo
anche le mie hanno la cucitura
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Master



Emilia Romagna

2317 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 21:53:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Devono avere le cuciture, e quello destro ha lo specchio di cortesia

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
127 a.1977
la amo per quello che è
Socio n. 746

Modificato da - alfatopo in data 03/11/2009 21:54:36
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 22:23:20  Mostra Profilo
Non e' detto che le abbiano sostituite,la 1600 era la versione piu' economica,e probabile che sui primi esemplari fossero state adottate le vecchie.La seconda foto mostra quelle del 2000

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Master



Emilia Romagna

2317 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 22:37:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Vabbè, montavano quelle con le cuciture anche sui terza serie 1600.
Cmq non metto becco

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
127 a.1977
la amo per quello che è
Socio n. 746

Modificato da - alfatopo in data 03/11/2009 22:38:19
Torna all'inizio della Pagina

VENANZIO
Utente Medio


Puglia

255 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 22:53:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Non e' detto che le abbiano sostituite,la 1600 era la versione piu' economica,e probabile che sui primi esemplari fossero state adottate le vecchie.La seconda foto mostra quelle del 2000



Quoto.
1600 senza cuciture e senza specchio.
2000 con.
Ho approfondito la questione tempo addietro.



Venanzio
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 09:12:15  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da MTS

Osservando un Duetto come il mio (IV° serie 1.6 del 1990) mi è venuto il dubbio che le mie alette parasole non siano originali. Le mie sul bordo non hanno cuciture ma solo una saldatura a caldo (prima foto), mentre quelle che ho visto avevano cuciture e il bordo "ripreso" (seconda foto, trovata su internet).. qualcuno può aiutarmi a capire quali sono quelle originali?

Grazie mille!



Immagine:

60,61 KB

Immagine:

17,47 KB



Non so perche'ero convinto di aver letto che fosse una Aero,e invece e' una IV.Su le 1600 Aero 2 prime versioni cmq spesso sono senza .

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

MTS
Nuovo Utente


Friuli

4 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 23:02:18  Mostra Profilo
Grazie mille a tutti per le informazioni! Siete stati utilissimi!
Torna all'inizio della Pagina

torcicollo
Utente Medio


Piemonte

123 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 21:06:46  Mostra Profilo
confermo, le alette parasole non hanno le cuciture! io ho uno spider III serie 1600 del 1987
Torna all'inizio della Pagina

flavio
Nuovo Utente


21 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 12:02:20  Mostra Profilo
ciao,le alette parasole del 4 serie sia 1600 che 2000 sono solo con bordo rifinito con fettuccia ripiegata e cucita,saluti flavio.
Torna all'inizio della Pagina

davide
Utente Medio


Lombardia

407 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 21:37:52  Mostra Profilo
nell'ebay tedesco se ne vedono spesso
Torna all'inizio della Pagina

Riccardone
Utente Master



Umbria

2758 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 13:05:18  Mostra Profilo
Le originali hanno il bordo cucito come nella seconda foto. Anche io ho un 1600 e hanno la cucitura. Mai cambiate sempre quelle. L'auto è stata immatricolata il 2 Gennaio 1992.

Alfa Romeo Spider 1.6 rossa 1992
Citroen 2 cv 4 verde 1976
Honda S 2000 rossa 2001
Piaggio Vespa Px 125 rossa 1984
Innocenti Lambretta 125 C camoscio 1951
Birel- Vortex Rvx 125 2008
Tony Mitox -Tm K3 125
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000