V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Graziano Battaggia |
Inserito il - 10/04/2025 : 13:37:48 Buongiorno,sono Graziano,ho una Giulietta spider veloce 1300 del 1961 Ho un problema con il Filtro benzina Fispa,quello col bicchierino in vetro che anche se l’ho revisionato continua a buttar fuori benzina dal piccolo foro di sfiato che ha sulla testa. Credo che non dovrebbe uscire benzina,sarebbe pericoloso credo,ma solo vapori di benzina. Ha la pompa elettrica nuova. So che questo componente è montato anche sul Duetto,sapreste aiutarmi? Grazie! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
santana |
Inserito il - 06/05/2025 : 20:12:22 probabilmente si svuotavano le vaschette, il gocciolamento non è "normale" se è copioso, ad ogni modo, se la revisione dei carbs è fatta bene, non gocicola nulla, non ci sono problemi di alcun genere - per cui il problema è che chiunque abbia messo le mani su quei carbs, non lo ha fatto bene. in Italia mi fido di un solo artigiano, mi servo da lui da 25 anni, non ho mai mai avuto problemi.
|
coda tronca 68 |
Inserito il - 06/05/2025 : 15:21:37 A parte il Fispa che da ultimo soffiava benzina dal forellino e che ora pare si sia ripreso, la problematica nasceva dal fatto che l'auto ha sempre avuto avviamenti difficoltosi, sia a caldo che a freddo e ciò malgrado i weber siano stati rettificati da Lanzoni Carburatori e poi rivisti anche da altri due carburatoristi locali !  |
coda tronca 68 |
Inserito il - 06/05/2025 : 15:05:27 Citazione: Messaggio inserito da santana
Citazione: Messaggio inserito da coda tronca 68
Citazione: Messaggio inserito da giando01
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era.
Pensa che io, quella guarnizione l'ho costruita ricavandola da un foglio di tela gommata di pari spessore,debitamente fustellata, presa alla casa della gomma qui vicino. poi, ameno di errori di montaggio,non perde più!. la taratura col manometro l'ho fatta pure io, e l'avevo lasciata a 0,5 bar. La vite sopra, si, se giri in senso orario, aumenta la pressione di pompaggio, al contrario la diminuisce.
I Weber del coda tronca pompato troppa benzina, il carburatorista mi fece una modifica ma non ho visto grandi risultati, a questo punto proverò ad agire sulla vite di registro, vi aggiorno
Che significa che i Weber pompano troppa benzina? La pressione non c'entra nulla, se molto più di 0,3bar pu succedere che a ungo andare lo spillo si consumi, che non regga la tenuta e la benzina potrebbe versarsi fuori dal carburatore. Che modifica ti ha fatto il carburatorista? L'unica coosa da fare è controllare che i getti siano quelli adatti e che a pressione sia quella dovuta, niente altro.
Ricordo che tolse il filtro aria e con uno specchio poggiato all'interno del cassoncino, a motore appena spento, si vedeva che nel carburatore gocciolava ancora benzina, non so che modifica fece ma intervenne su quel gocciolio |
coda tronca 68 |
Inserito il - 06/05/2025 : 15:01:28 Ok, appena possibile faccio qualche foto e la posto |
santana |
Inserito il - 06/05/2025 : 12:27:32 a questo punto, ANtonio, smonta i getti e metti qualche foto qui  |
giando01 |
Inserito il - 05/05/2025 : 10:32:23 Citazione: Messaggio inserito da santana
Citazione: Messaggio inserito da coda tronca 68
Citazione: Messaggio inserito da giando01
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era.
Pensa che io, quella guarnizione l'ho costruita ricavandola da un foglio di tela gommata di pari spessore,debitamente fustellata, presa alla casa della gomma qui vicino. poi, ameno di errori di montaggio,non perde più!. la taratura col manometro l'ho fatta pure io, e l'avevo lasciata a 0,5 bar. La vite sopra, si, se giri in senso orario, aumenta la pressione di pompaggio, al contrario la diminuisce.
I Weber del coda tronca pompato troppa benzina, il carburatorista mi fece una modifica ma non ho visto grandi risultati, a questo punto proverò ad agire sulla vite di registro, vi aggiorno
Che significa che i Weber pompano troppa benzina? La pressione non c'entra nulla, se molto più di 0,3bar pu succedere che a ungo andare lo spillo si consumi, che non regga la tenuta e la benzina potrebbe versarsi fuori dal carburatore. Che modifica ti ha fatto il carburatorista? L'unica coosa da fare è controllare che i getti siano quelli adatti e che a pressione sia quella dovuta, niente altro.
Credo anch'io che sia una questione di getti, basterebbe verificare ;-) |
Gianlo |
Inserito il - 04/05/2025 : 21:13:33 Anch'io, da perfetto ignorante, temo che i getti non siano quelli giusti |
santana |
Inserito il - 04/05/2025 : 20:15:42 Il manometro è questo (qui a zero, l'auto era spenta)
Immagine:

|
santana |
Inserito il - 04/05/2025 : 20:06:59 Citazione: Messaggio inserito da coda tronca 68
Citazione: Messaggio inserito da giando01
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era.
Pensa che io, quella guarnizione l'ho costruita ricavandola da un foglio di tela gommata di pari spessore,debitamente fustellata, presa alla casa della gomma qui vicino. poi, ameno di errori di montaggio,non perde più!. la taratura col manometro l'ho fatta pure io, e l'avevo lasciata a 0,5 bar. La vite sopra, si, se giri in senso orario, aumenta la pressione di pompaggio, al contrario la diminuisce.
I Weber del coda tronca pompato troppa benzina, il carburatorista mi fece una modifica ma non ho visto grandi risultati, a questo punto proverò ad agire sulla vite di registro, vi aggiorno
Che significa che i Weber pompano troppa benzina? La pressione non c'entra nulla, se molto più di 0,3bar pu succedere che a ungo andare lo spillo si consumi, che non regga la tenuta e la benzina potrebbe versarsi fuori dal carburatore. Che modifica ti ha fatto il carburatorista? L'unica coosa da fare è controllare che i getti siano quelli adatti e che a pressione sia quella dovuta, niente altro. |
coda tronca 68 |
Inserito il - 04/05/2025 : 18:37:32 Citazione: Messaggio inserito da giando01
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era.
Pensa che io, quella guarnizione l'ho costruita ricavandola da un foglio di tela gommata di pari spessore,debitamente fustellata, presa alla casa della gomma qui vicino. poi, ameno di errori di montaggio,non perde più!. la taratura col manometro l'ho fatta pure io, e l'avevo lasciata a 0,5 bar. La vite sopra, si, se giri in senso orario, aumenta la pressione di pompaggio, al contrario la diminuisce.
I Weber del coda tronca pompato troppa benzina, il carburatorista mi fece una modifica ma non ho visto grandi risultati, a questo punto proverò ad agire sulla vite di registro, vi aggiorno |
giando01 |
Inserito il - 04/05/2025 : 12:21:24 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era.
Pensa che io, quella guarnizione l'ho costruita ricavandola da un foglio di tela gommata di pari spessore,debitamente fustellata, presa alla casa della gomma qui vicino. poi, ameno di errori di montaggio,non perde più!. la taratura col manometro l'ho fatta pure io, e l'avevo lasciata a 0,5 bar. La vite sopra, si, se giri in senso orario, aumenta la pressione di pompaggio, al contrario la diminuisce. |
2tto66 |
Inserito il - 04/05/2025 : 09:30:38 Può darsi che smontando e rimontando il coperchio l'hai stretto meglio, o forse è cambiata la posizione della membrana ed è sparita la perdita. La vite sopra serve a regolare la pressione, ne parlavamo nella discussione che ho linkato nele risposte precedenti. Per regolarla serve un manomentro, per deduzione dovrebbe aumentare stringendo, aspettiamo cosa dicono Santana e Alfa 75 che l'hanno fatto. In ogni caso se la macchina andava bene ti conviene lasciarla nella posizione in cui era. |
coda tronca 68 |
Inserito il - 02/05/2025 : 23:14:59
Immagine:

|
coda tronca 68 |
Inserito il - 02/05/2025 : 20:54:03
Immagine:

|
coda tronca 68 |
Inserito il - 02/05/2025 : 20:52:07 Ho smontato il regolatore ma non ho trovato lesioni sulla membrana, a questo punto l'ho richiuso ed ho provato a scambiarlo con quello che ho sotto il berlina 1750. Non so cosa sia successo ma ora non sfiata più, ho fatto qualche chilometro e va senza problemi! Nel rimontarlo ho notato che la grossa vite centrale si regola di giro in giro, quale dovrebbe essere la sua regolazione?
Immagine:

|
|
|