Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Non vorrei sbagliare durante l'acquisto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Shamal63 Inserito il - 20/01/2024 : 11:17:38
Buongiorno a tutti, mi chiamo Ernesto e mi sono appena registrato. Settimana prossima ho appuntamento per visionare e forse (spero) acquistare un bel coda tronca 2000 del 1980. Vi chiedo gentilmente un aiuto in merito alle tante cose che devo assolutamente guardare e controllare per non prendere una sola! Grazie mille e buon weekend
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
raffa63 Inserito il - 16/03/2025 : 12:51:15
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Non sono andato oltre nella discussione col proprietario, non facendo neanche foto, vista la fermezza della richiesta che mi ha infastidito!
Per lui può restare ferma in garage, ha un mezzo che più tempo passa, più si rivaluta.
Questo approccio a me non piace........ poi con una storia non proprio lineare



Non ti arrabbiare , quando la troverai sentirai una specie di scampanellio e magari non sarà quella che volevi e ti sceglierà ....



Non aspetto altro!
Questa emozione già l'ho provata altre volte.....

Quello che mi da più fastidio è l'atteggiamento che hanno alcuni proprietari della gemma rara in loro possesso......
Mauro.m Inserito il - 16/03/2025 : 10:45:27
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Non sono andato oltre nella discussione col proprietario, non facendo neanche foto, vista la fermezza della richiesta che mi ha infastidito!
Per lui può restare ferma in garage, ha un mezzo che più tempo passa, più si rivaluta.
Questo approccio a me non piace........ poi con una storia non proprio lineare



Non ti arrabbiare , quando la troverai sentirai una specie di scampanellio e magari non sarà quella che volevi e ti sceglierà ....
raffa63 Inserito il - 16/03/2025 : 09:28:26
Non sono andato oltre nella discussione col proprietario, non facendo neanche foto, vista la fermezza della richiesta che mi ha infastidito!
Per lui può restare ferma in garage, ha un mezzo che più tempo passa, più si rivaluta.
Questo approccio a me non piace........ poi con una storia non proprio lineare
lambro 600 V Inserito il - 16/03/2025 : 00:20:56
Giallo olandese? comunque è impossibile dare un giudizio senza vedere almeno qualche foto!
Spiderman Inserito il - 15/03/2025 : 20:16:11
Molti sparano prezzi fuori da ogni logica, sperando nel pollo abbiente. Non mollare la ricerca: quella giusta, e con prezzo giustificato, salterà sicuramente fuori. Coraggio
giando01 Inserito il - 15/03/2025 : 10:42:57
No comment!
raffa63 Inserito il - 15/03/2025 : 10:15:56
Vi tedio ancora....
Ieri sono stato a vedere, in provincia, un duetto 2000 CT 1974 giallo.
Il proprietario mi ha parlato della storia dell'auto, venduta in Belgio, rientrata poi in Italia intorno agli anni 1980 e ritargata CL. Poi venduta ad un tizio di CT che la ebbe a ritargare con le targhe bianche. Attualmente ha la targa nera però nel baule è conservata quella originale.
L'auto è stata restaurata e riportata al colore originale, che dovrebbe essere il giallo prototipo, a mio avviso, l'auto era in garage con poca luce, è giallo olandese.
Da quello che ho potuto vedere, anche con la calamita pare messa ben di carrozzeria.
Ha avuto il cambio rifatto ed il motore in parte, catena inferiore e bronzine, i pistini e fasce no.
La richiesta è di 33 e non scenderebbe di un euro.
A mio avviso, vista anche la storia, richiesta esagerata.

Ho voluto condividere, velocemente, quanto sopra. Io voglio acquistare ma molti non vogliono vendere, e mi pento di un paio di non acquisti............
raffa63 Inserito il - 14/01/2025 : 14:58:20
.
Gianlo Inserito il - 14/01/2025 : 14:53:38
Non prenderla sul personale e non offenderti ma è abbastanza logico che alcuni di noi siano perplessi. Ormai è da qualche mese che ci rendi partecipi delle tue ricerche e dei tuoi dubbi ai quali, consentimi, non ravviso soluzioni. La macchina che cerchi tu, perfetta in tutto e addirittura del colore che desideri, non esiste; qui parliamo di automobili che hanno quanto meno 50 anni e che, si spera, sono state vissute con gioia da uno o più facilmente da diversi proprietari. Addirittura stai accennando all' eventualità di indirizzare la tua ricerca su altri modelli altrettanto difficili da trovare perfetti. È inutile che tu accenni a importanti disponibilità economiche che ti consentono un certo tipo di ricerca, questo è anche poco elegante se mi consenti. L' auto che desideri non la troverai mai ma potrai trovare esemplari abbastanza o molto buoni che potrai restaurare o anche solamente migliorare rendendoli esattamente conformi alle tue aspettative. La soddisfazione poi di aver recuperato e portato alla perfezione un esemplare che hai scelto e di cui hai seguito il restauro te lo renderà ancora più prezioso e appagante.
raffa63 Inserito il - 14/01/2025 : 08:19:32
Vi ringrazio per le vs considerazioni.
Spiderman Inserito il - 13/01/2025 : 17:16:19
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

... non si sono mai messi in garage un Duetto perché c'era sempre qualcosa che non andava (che poi è un classico per qualsiasi auto d'epoca) ...



L'importnate è accettarli ed imparare a conviverci, con questi difetti. Un po' come la moglie. Se la cerchi perfetta, non la troverai mai. Se invece la cerchi "umana", coi suoi punti di forza e con gli inevitabili difetti (o caratteristiche), che comunque accetti, ecco che allora può nascere una stupenda storia d'amore che durerà nel tempo.
giando01 Inserito il - 13/01/2025 : 13:57:26
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

Mi sembra come chi cerca lavoro e prega Dio di non trovarlo.
Abbiamo visto già diversi utenti che si divertivano a scrivere soltanto per farci perdere tempo a rispondere, tipo duettoct che era tornato anche con un altro nickname.


La "Volpe e l'uva"?
2tto66 Inserito il - 13/01/2025 : 10:15:30
Mi sembra come chi cerca lavoro e prega Dio di non trovarlo.
Abbiamo visto già diversi utenti che si divertivano a scrivere soltanto per farci perdere tempo a rispondere, tipo duettoct che era tornato anche con un altro nickname.
stefanosir Inserito il - 13/01/2025 : 09:55:03
A sentirti, parrebbe che non ci sia un Duetto in tutta Italia in ottime condizioni: non mi risulta proprio, basta partecipare ad un raduno del DCI per rendersene conto (ce ne sono di bellissimi, medi e qualcuno così-così: ma tutti in grado di dare piacere nel viaggiarci e nel goderseli).
Trovare un ottimo esemplare in vendita non è semplice, perché ce ne sono tanti in condizioni differenti da quella che cerchi tu, ma con un po' di tempo e di pazienza lo si trova.
L'importante è aver chiaro quello che si cerca: un restaurato da zero che sembra appena prodotto? un gran bel conservato? Dipende ...
Se invece si vuol trovare "l'affare", "l'investimento" per metterlo in garage per poi usarlo 5 volte all'anno, beh ... vedrai che quel Duetto non lo comprerai mai (e neppure un GT, una berlina, etc etc).
Ne abbiamo visti diversi, qui nel Forum, che dopo decine e decine di post, di foto, di considerazioni, etc non si sono mai messi in garage un Duetto perché c'era sempre qualcosa che non andava (che poi è un classico per qualsiasi auto d'epoca) e, di fatto, evidenzia che non c'era la determinazione o la motivazione per acquistarlo ...

Ma ne abbiamo visti anche tantissimi che dopo una accurata ricerca l'hanno trovato ed oggi se lo godono appieno - chi dopo averlo restaurato e chi no.
Spiderman Inserito il - 12/01/2025 : 20:02:21
916 3.2 24v?

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000