Autore |
Discussione |
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7047 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2025 : 16:19:14
|
Noi abbiamo preso posizione 
 |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9236 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2025 : 18:51:12
|
Fortunati! Io ho smesso di lavorare con gli americani proprio ora e parto domani all' alba |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7047 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2025 : 09:42:12
|
Non direi fortunati, semplicemente..... pensionati, invecchiando c'è anche qualche vantaggio  |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5377 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2025 : 11:29:44
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Non direi fortunati, semplicemente..... pensionati, invecchiando c'è anche qualche vantaggio 
Esatto Ilio, aggiungerei pensionati contenti e che ora se la godono! Basta saper accettare di invecchiare rimanendo giovani dentro!
Album
|
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Stelvio 2.0 TBI. Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009 |
Modificato da - giando01 in data 06/06/2025 11:32:15 |
 |
|
johnpollame
Utente Medio
 

Veneto
341 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2025 : 14:04:17
|
Citazione:
Esatto Ilio, aggiungerei pensionati contenti e che ora se la godono! Basta saper accettare di invecchiare rimanendo giovani dentro!
Bello il griso! |
Socio nr. 931, Bialbero-propulso e Busso-avantratto. "L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua." |
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5377 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2025 : 16:44:38
|
Citazione: Messaggio inserito da johnpollame
Citazione:
Esatto Ilio, aggiungerei pensionati contenti e che ora se la godono! Basta saper accettare di invecchiare rimanendo giovani dentro!
Bello il griso!
Anche divertente in giorni lavorativi sul Lario. Nei fine settimana troppi lavoratori!!!
 |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Stelvio 2.0 TBI. Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7047 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2025 : 10:21:11
|
Bello, bello bello! Tanto che siamo ancora qui a goderci un po' di mare. Posti molto belli, voglio esprimere qui nel forum il mio grosso ringraziamento ad Antonio che ci ha organizzato questo splendido raduno. Un caro saluto a tutti, in particolare a chi non ho salutato sul posto per la confusione dell' ultimo momento. |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
11330 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2025 : 10:51:54
|
Gran bel raduno, come ormai da tradizione del Club e del nostro Antonio - perfetto organizzatore!!!!! Grazie infinite da me e Angela per averci offerto la possibilità di rivedere il Gargano dopo tanti anni. E' stato bellissimo ripercorrere le sue strade tortuose, rivedere i centri storici di Vieste e Peschici, riandare al amare sia nelle sue spiagge che sugli scogli. Bellissimo!!!!!! Per noi è stato il coronamento di una settimana di vacanza in giro per la costa pugliese e le cittadine compresa fra Bari e Barletta: un'ennesima bellezza pugliese! |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4913 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2025 : 20:32:23
|
Quello svolto dal 6 all'8 giugno è stato come una festa, una reunion di amici, una rimpatriata di diplomati dopo vent'anni... A caratterizzare la tre giorni garganica è stata, oltre agli splendidi paesaggi, l'atmosfera goliardica tra i partecipanti. Vieste ci ha accolto nel suo salotto buono di marina piccola, in coabitazione con la marina militare. Incredibile il museo storico dei pompieri di Manfredonia così come la Foresta Umbra, un patrimonio verde che non ci si aspetta. Il clima, praticamente estivo, ci ha permesso di godere anche della spiaggia e mare davanti l'hotel. Mi piace sottolineare la presenza del socio catanese Paolo Nolfo, pur sottoscrivendo sempre il rinnovo, mancava dai raduni da una quindicina di anni, ma è sembrato fossero passati solo pochi mesi, le porte del Duetto Club , e le braccia, sono sempre aperte per chi condivide i nostri principi ispiratori. Anche un nuovo socio di Bari, Michele Amoia, benvenuto ! La dedizione di Antonio Denicolo ha dato i suoi risultati, grande avvocato ! Ormai ti conosciamo, quindi poche parole e solo un grande GRAZIE ! Spero che anche questa circostanza, ma non ne ho dubbi, alimenti la creazione di nuove e forti amicizie così come ogni volta ho prova che accade. Al prossimo raduno del Duetto Club Italia!
Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

|
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
Modificato da - Duett in data 10/06/2025 14:40:45 |
 |
|
Don Pablo
Utente Attivo
  

Sicilia
586 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2025 : 21:51:38
|
Carissimi amici, Leggere queste parole è come rivivere ogni istante di quei tre giorni straordinari! rientrare dopo così tanto tempo e sentirmi accolto come se non fossi mai andato via è stata un’emozione difficile da descrivere. Quindici anni sono volati, ma ritrovare i volti, i sorrisi e lo spirito che da sempre caratterizzano il Duetto Club Italia mi ha fatto sentire subito a casa. Grazie di cuore per le parole, per l’affetto e per aver mantenuto viva quella passione che ci unisce, ben oltre le auto. Questo raduno è stato per me una ricarica speciale, un tuffo in un’energia positiva che solo il Duetto Club sa regalare. Spero davvero di non far passare altri quindici anni… anzi, conto di esserci già al prossimo! Come ricordavo bene, anche questo raduno è andato ben oltre la semplice passione per le nostre amate Duetto: è stato un concentrato di sorrisi, abbracci, racconti, chilometri condivisi e bellezza – paesaggistica e umana. Vieste ci ha coccolato con il suo fascino e il suo mare, e ogni tappa è stata una sorpresa: il museo dei pompieri a Manfredonia ci ha lasciati a bocca aperta, la Foresta Umbra ci ha ricordato quanto sia preziosa la natura del nostro Paese. Devo confessarvi che nonostante gli anni di assenza fisica ai raduni, è bastato un attimo per ritrovare quello spirito di condivisione e amicizia che non ha mai smesso di far parte del Duetto Club. È proprio vero: quando si condividono gli stessi valori, il tempo si annulla e le distanze si accorciano. Grazie Massimiliano per le tue affettuose parole#10084;#65039; Grazie ad Antonio Denicolo per la sua instancabile dedizione: ogni dettaglio era curato con amore e precisione. Un grazie speciale va a tutti , partecipanti di questo splendido raduno, per la simpatia contagiosa e la spensieratezza che avete portato con voi.
Un caro abbraccio

Don Pablo |
Don Pablo

 30,02 KBImmagine:
 Socio n° 732 |
 |
|
faber
Duettista junior


Lazio
11093 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2025 : 08:49:09
|
Bravi, bellissimo raduno come sempre!
Ho visto girare tante belle foto su Facebook: caricatene qualcuna anche qui ! |

Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
|
 |
|
PLINUS
Utente Master
    

Lazio
3881 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2025 : 11:43:57
|
E’ sempre triste tornare a casa dopo ogni raduno ma alla fine ci rimane tanto dentro. E poi era molto atteso da tutti sia x la location visitata x la prima volta dal DCI, sia perché da tanto ci mancava un raduno. Con molto piacere si è unito a noi Don Pablo (dopo 15 anni dice lui!!!) ma sembrava esserci lasciati da qualche raduno. Un grazie all’organizzatore ormai rodato e ai suoi assistenti. Grazie al nostro President sempre sul pezzo. Speriamo di vederci al più presto e di superare tutti i problemi, di salute. e di auto, che in questo raduno ci hanno perseguitato. Per chi può’ c’è una festa importante a fine luglio: cena presso la nostra clebbause!!!
Immagine:

|
Tessera n. 733 Duetto ct 1300/73 Gt 2000/72 Vespa PX 200 E del 1982 Immagine:
 14,96 KB
|
Modificato da - PLINUS in data 10/06/2025 11:52:29 |
 |
|
francesco di napoli
Utente Master
    

Campania
4248 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2025 : 14:17:47
|
Un grazie ad Antonio per questi 3 giorni passati in terra di Puglia, è sempre un piacere riabbracciare gli amici, un piacere immenso è stato rivedere Paolo Nolfo che non vedevo dal raduno Ischiappottati 2013 ad Ischia, viva il DCI sempre |
 socio n. 727 |
 |
|
Mangog
Utente Medio
 
Lazio
156 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2025 : 15:25:24
|
Raduno stellare! 5 stelle ad Antonio per l’organizzazione, 5 stelle alla Puglia per i paesaggi che ci ha regalato, 5 stelle ai partecipanti per l’atmosfera di cordialità, simpatia ed empatia che regna sovrana ad ogni raduno e, last but not least, 5 stelle a Massimiliano!! Senza il Presidente tutto questo non ci sarebbe mai stato! Arrivederci al prossimo raduno. |
 |
|
sprint
Utente Medio
 
Lazio
177 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2025 : 16:24:21
|
Cari amici, aggiungo qualche altra foto di questi giorni veramente da ricordare; sono passati per me non anni, ma decenni dal primo raduno del Duetto Club sempre con Massimiliano al timone. Sento ora un pò di rimpianto per i tanti raduni che mi sono perso negli anni scorsi. Ma fortunatamente il filo che ci lega non si è interrotto, il mio Duetto sembra sempre più giovane e le strade sono meravigliose! Alla prossima, senza dimenticare un grazie MAGNUM ad Antonio, impareggiabile organizzatore.
|
1300 spider junior Alfa 1900 Super Giulietta Sprint Moto Guzzi Astore 500 ASkoll elettrico ES3 Moto Guzzi V7 IIIS Triumph TR 3A '59 Cucaracha cox VW ID 3 elettrica Socio 067 |
 |
|
Discussione |
|