Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Sterzo, sospensioni, pneumatici
 Sterzo lasco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 08:45:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno.

Riprendo qui la mia questione. Sterzo poco preciso. Il meccanico non è riusito a smontare la scatola sterzo. Mi diceva che su alcuni modelli è possibile "stringere" una vite per diminuire o eliminare il lasco, ma si questo non c'è. Allego foto. (nb: si vede che era bianca?)
Possibile che non sia riuscito a smontarlo?



Immagine:



Immagine:



Immagine:

AR219
Utente Normale


Veneto

85 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 09:15:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno,
sei sicuro che sia la scatola dello sterzo ad avere un lasco, anzichè la ciclistica: le varie testine e rinvii?
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7047 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 09:19:02  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Evidentemente il tuo meccanico non conosce queste macchine, o non ha voglia di metterci le mani.
E' una Burman, il gioco si registra togliendo spessori a seconda se il gioco è nei cuscinetti o nel perno.
Puoi trovare informazioni nelle vecchie discussioni in archivio, queste ad esempio:

http://www.duettoclub.it/forum07/topic.asp?TOPIC_ID=6136

https://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12756

Per togliere il volante ci sono quei due fori, visibili nella foto che hai messo, che sono filettati, servono per avvitare un apposito estrattore.

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7047 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 09:38:59  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'estrattore è fatto così



io mi sono arrangiato con una piastrina tagliata a misura e forata e due brugole




ovviamente prima devi togliere il dado che blocca il volante sul piantone

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 10:06:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 16:53:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Da quanto ho potuto comprendere gli spessori (o rasamenti) sono sotto a quell'oblò ovale fissato con due viti. Non riesco a trovare immagini che facciano vedere come è fatta questa scatola all'interno, ho solo visto che dovrebbero esserci due tipi, a circolazione di sfere e a olio.
Se controllando vedessi che il lasco proviene dalla scatola guida e non dai rinvii potrei provare a rimuovere un rasamento?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 17:28:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pulex irritans

Da quanto ho potuto comprendere gli spessori (o rasamenti) sono sotto a quell'oblò ovale fissato con due viti. Non riesco a trovare immagini che facciano vedere come è fatta questa scatola all'interno, ho solo visto che dovrebbero esserci due tipi, a circolazione di sfere e a olio.
Se controllando vedessi che il lasco proviene dalla scatola guida e non dai rinvii potrei provare a rimuovere un rasamento?

Marco


http://www.duettoclub.it/file/crx67/2010728171150_PC290205_794x596%20evidenza%20spessori%202.JPG

http://www.duettoclub.it/file/crx67/201072817627_PC290195_794x596%20evidenza%20spessori.JPG

http://www.duettoclub.it/file/crx67/2010728132222_P1130012_794x596.jpg

http://www.duettoclub.it/file/crx67/201072817627_PC290195_794x596%20evidenza%20spessori.JPG


Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7047 Messaggi

Inserito il - 27/05/2025 : 11:10:00  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nelle discussioni che ti ho linkato ci sono le foto dei particolari interni e le istruzioni per registrare la scatola, non le hai viste?
Per eliminare i gioco del perno devi togliere i rasamenti sotto a quel coperchio ovale, qualora ci fosse ancora gioco dopo averli eliminati tutti puoi provare a mettere uno spessore sopra la molla.
Se il gioco è sul piantone devi togliere spessori dal fondello quadrato nella parte anteriore.

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 27/05/2025 : 17:08:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Preziosissimi ed utili consigli.

Ciao e Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 27/05/2025 : 17:09:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Preziosissimi ed utili consigli.

Ciao e Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Pulex irritans
Nuovo Utente


Veneto

18 Messaggi

Inserito il - 29/05/2025 : 17:02:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Rieccomi. Rimosso botola ovale e notato che non c'erano "rasamenti" o "spessori". all'interno c'è la molla che appare piatta nei punti di contatto con le superfici. Ho richiuso tutto.
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7047 Messaggi

Inserito il - 30/05/2025 : 19:28:42  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai controllato se c'era gioco tra la testa del perno e la boccola sul coperchio grande?
Se il perno si muove lateralmente anche caricando la molla al massimo, cioé come l'hai trovata, completamente senza spessori, il gioco rimane lo stesso, in questo caso devi sostiruire la boccola.
Se fosse la molla che ha perso forza puoi provare a mettere uno o due spessori da 0,25 dello stesso diametro della molla, tra questa e il coperchio ovale, così da aumentarne il carico, oppure sostiutirla.
Il gioco potrebbe essere nei rotolamenti del piantone, in questo caso è necessario smontare la scatola o almeno staccarla dai tiranti dello sterzo, per poterlo controllare.

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000