Autore |
Discussione |
|
gasugasu
Utente Medio
 
Val D'Aosta
100 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2005 : 14:30:02
|
Devo cambiare dischi ( e pastiglie) dei freni anteriori del mio osso 1600. Nei ricambisti "normali" non li ho trovati pertanto mi sono rivolto all'Afra ed ad un ricambista inglese (ancora più caro dell' AFRA ma che deve già inviarmi un pezzo che cercavo). Entrambi mi hanno posto lo stesso quesito? Dunlop o ATE prima serie? (o al limite Ate seconda serie che peraltro costano un terzo...). Come faccio a capire che dischi ho? 
Ciao Franco
|
I 1600 1967 rosso
|
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2005 : 16:06:15
|
Tramite i dati precisi del tuo esemplare dal libretto di circolazione l'Alfa Romeo non puo' certo toppare...... La Sig.a Ruocco poi è meglio.............dell'Alfa Romeo......
Forse 2tto66 pero' è già al livello di saperlo sia per le approfondite conoscenze che per il fatto di possedere un osso......
Di qui a poco ci sentiamo per la spedizione della coperta. Grazie. |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
Modificato da - LucaLeicht in data 10/06/2005 16:06:48 |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2005 : 09:48:00
|
se sulle pinze trovi scritto Dunlop l'impianto freni é Dunlop e non ci sono problemi, nel senso che c'é un solo tipo di dischi, ma anche a trovarli non dovresti avere grossi problemi erano montati su tutte le Giulia Ti, ai mercatini li ho sempre visti ma se li trovi in qualche autoricambi come fondi di magazzino te li danno a poco, specie se chiedi "i dischi Dunlop per la GiuliaTi" per un confronto le foto con molti particolari le trovi in http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1328&whichpage=3
sul Duetto nel '67 venivano montati, dapprima a richiesta, poi definitivamente gli Ate, in questo caso ci sono diversi tipi di disco, se hai il primo tipo senza colonnette (che sono montate sul mozzo come per i freni Dunlop) é un po' piu' difficile, li hanno in Inghilterra ma costano tanto, cmq tutte le informazioni e le foto le trovi nelle 3 discussioni che ho inserito in questa sezione, riguardano pinze e dischi Ate del mio GT che é del '67 come il tuo Osso e teoricamente dovrebbe montare lo stesso impianto dopo 38 anni pero' ci puoi trovare di tutto, anche i freni del 1750, come é capitato a me sul Duetto, o quelli del 2000, é semplicissimo prendere i fuselli completi di braccetti, testine, pinze, mozzi, e dischi e trapiantarli su qualsiasi vettura della serie Giulia confronta i tuoi con le foto che trovi nel forum, se hai qualche dubbio fai qualche foto e postala cosi' vediamo di che si tratta  |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
Modificato da - 2tto66 in data 11/06/2005 09:51:12 |
 |
|
gasugasu
Utente Medio
 
Val D'Aosta
100 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2005 : 10:51:20
|
I dischi sono senza le colonnette e le pinze sono Dunlop, pertanto dovrebbero essere Dunlop.
Il mio duetto è stato immaticolato il 8/1/1967; sul certificato di iscrizione ASI c'è scritto: anno di costruzione 1967 ma in realtà secondo l'archivio della Sig. Ruocco è stato costruito il 28 novembre 1966.
Ciao Franco
|
I 1600 1967 rosso
|
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2005 : 09:58:58
|
Citazione: Messaggio inserito da gasugasu
I dischi sono senza le colonnette e le pinze sono Dunlop, pertanto dovrebbero essere Dunlop.
Il mio duetto è stato immaticolato il 8/1/1967; sul certificato di iscrizione ASI c'è scritto: anno di costruzione 1967 ma in realtà secondo l'archivio della Sig. Ruocco è stato costruito il 28 novembre 1966.
Ciao Franco
Roba da matti.....!!!!    Ma che ti hanno costruito e colaaudato il Duetto tra il primo ed il 7 Gennaio. Compreso trasporto......... Glielo avevi ordinato a mezzanotte del 31/12?       Ma all'ASI che se so fumati? |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
Giulio
Utente Senior
   

Lazio
1019 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2005 : 11:49:28
|
Magari quel natale la befana è passata con il Duetto in vece che con la Scopa!!!   |
Giulio alias Mc-canico© |
 |
|
gasugasu
Utente Medio
 
Val D'Aosta
100 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2005 : 12:21:03
|
Citazione: Messaggio inserito da LucaLeicht
Citazione: Messaggio inserito da gasugasu
I dischi sono senza le colonnette e le pinze sono Dunlop, pertanto dovrebbero essere Dunlop.
Il mio duetto è stato immaticolato il 8/1/1967; sul certificato di iscrizione ASI c'è scritto: anno di costruzione 1967 ma in realtà secondo l'archivio della Sig. Ruocco è stato costruito il 28 novembre 1966.
Ciao Franco
Roba da matti.....!!!!    Ma che ti hanno costruito e colaaudato il Duetto tra il primo ed il 7 Gennaio. Compreso trasporto......... Glielo avevi ordinato a mezzanotte del 31/12?       Ma all'ASI che se so fumati?
Non solo, recentemente mi sono iscritto all'AAVS e sul form di iscrizione mi chiedevano l'anno di costruzione (e non di immatricolazione) Fidandomi dell'ASI, ed un pò sopra pensiero, ho segnalato 1967 così entrambi i documenti di storicità del mio duetto presentano il 1967 come data di costruzione. ( e non ho il coraggio di farli modificare)
Ciao Franco |
I 1600 1967 rosso
|
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2005 : 12:57:19
|
é una abitudine vecchia quella di aspettare Gennaio per immatricolare l'auto cosi' ha un anno di meno é corretto quello he ti hanno detto all'Alfa, é risaputo che all'Asi sono Asi...ni i Dunlop sono un po' rognosi, dietro bisogna registrarli a mano ogni tanto perché il meccanismo di ripresa automatica del gioco non funziona molto, pero' é una cosa abbastanza semplice cmq,se non hai fretta, i dischi prova a cercarli in qualche autoricambi che lavora da parecchi anni, chiedi i dischi Dunlop per la Giulia, ti costeranno la meta' dell'Afra |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
Modificato da - 2tto66 in data 13/06/2005 12:58:38 |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2005 : 16:31:39
|
Quando si è certi dell'itercambiabilità con una Giulia sempre chiedere per la Giulia e sempre costano meno. Mai capito il perchè pero'.........    |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 11:22:58
|
presso i comuni autoricambi spesso non lo sanno che il Duetto monta lo stesso pezzo, vanno a cercare a malavoglia sui cataloghi, oppure ti dicono che non lo hanno, inoltre se cerchi un pezzo per un Duetto pensano di avere davanti uno con l'hobby delle auto d'epoca e soldi da buttare se invece cerchi un pezzo per una vecchia Giulia generalmente crecano su piu' di un catalogo sicuri di trovarlo e in piu' ti fanno lo sconto, finché dura...... |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
|
Discussione |
|