Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto frenante
 revisione pinza Ate
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 28/09/2005 : 12:22:26  Mostra Profilo
per il cambio gommini delle pinze anteriori, sostituzione perni sferici anteriori e sostituzione della pompa freni ho pagato 80 euro di manodopera. devo cambiare i gommini dei freni ant e post (credo che ciò comporti la revisone delle pinze)e le pasticche di un Gt junior 71 e volevo avere un'idea della possibile spesa prima di chiede il preventivo al meccanico .

..un costo orario accettabile quale potrebbe essere?
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 28/09/2005 : 13:52:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Volevo ricordare a 2otto (visto che "pratichi" bene), che ho un po di serie di pasticche anteriori e posteriori di "vecchio" manufatto

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 29/09/2005 : 08:52:30  Mostra Profilo
grazie Alfatopo, "pratico" bene....... non so fino a che punto, é una specie di fai da te, un bricolage applicato alla meccanica, ma lo faccio soltanto sui miei 2 giocattoli
in ogni caso se dovessi avere bisogno o se sento qualcuno che ne cerca ti faccio un fischio
hai sia Dunlop che Ate?

cfransv, il costo orario varia molto da un'officina all'altra, volevo controllare quanto si prendono all'officina autorizzata dove faccio i tagliandi alla macchina che uso tutti i giorni, ma mi sono dimenticato di guardare le fatture
cmq da quello che dici il tuo meccanico non mi sembra caro, non dovrebbe chiederti piu' del doppio di quello che ti ha preso l'altra volta, forse anche meno, dipende anche da quanto margine di guadagno ha sui ricambi, sempre che non glie li porti tu

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 29/09/2005 : 12:46:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Anche io mi arrangio con le mie innanzitutto, non sono un professionista Le pasticche sono per circuiti ATE

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 30/09/2005 : 10:23:34  Mostra Profilo
come hobby é affascinante e divertente, come professione credo che sarebbe piu' che altro faticoso, il divertimento sparirebbe di sicuro!!!

cfransv, l'officina autorizzata xxxxxx all'ultimo tagliando mi ha addebitato 37 euro l'ora di manodopera, ma ti conteggiano solo il tempo previsto per le varie operazioni, anche se ci impiegano di piu' (o di meno ma é piu' difficile)
orientativamente 30 euro x 5 ore, o 25 x 6 ore, siamo sempre sui 150 euro, un meccanico onesto non dovrebbe chiederti di piu', sempre che non ci siano complicazioni

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 01/10/2005 : 02:07:43  Mostra Profilo
per 2tto66 ..grazie per l'informazione..
mi sembra di capire che possiedi un gt 1600 cc...
potresti per favore indicarmi dove poter trovare indicazioni sui numeri di telaio e relativi numeri di motore dei gt junior 1300/1600?
..secondo te è possibile trovare uno junior 1300 con motore 1600? come fare per accorgesene? in tal caso occorre riomologare l'auto se il libretto porta l'indicazione di un motore 1300?

scusa tutte queste domande ma mi sembri molto esperto in materia ... mentre io incomincio solo ora ad affaciarmi a questo mondo di duettisti.

comunque domenica mattina sarò a piazza mazzini .. se ci sarai anche tu avrò il piacere di conoscerti e magari di farti qualche altra domanda..
..naturalmente l'aperitovo l'offro io..
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 01/10/2005 : 10:34:31  Mostra Profilo
il motore si riconosce principalmente dai numeri di serie che nei vecchi modelli (osso di seppia, GT scalino) stanno sul basamento, lato carburatori, a sn dello spinterogeno
sul coda tronca, GT junior, etc. stanno incisi sul lato ds del motore, sul bordo del basamento, vicino alla campana della frizione
negli anni '70, purtroppo, era un' abitudine molto diffusa quella di sostituire i motori con quelli di cilindrata superiore, logicamente la cosa avveniva spesso sulle versioni di cilindrata minore, per camuffare l'operazione sesso venivano spianati o abrasi i numeri, o addirittura ribattuti

per essere sicuri della cilindrata quindi é bene controllare l'altezza del motore, le varie cilindrate hanno una corsa differente e il basamento é piu' alto nelle cilindrate maggiori
il 1300 si vede a occhio perché la testata é a filo con la pompa delle acqua, se é di piu' basta misurare quanto é piu' alta, aggiungi il valore a quello della corsa del 1300 e ottieni la corsa del motore che hai sotto, così puoi capire la vera cilindrata

non credo sia possibile omologare la vettura con un motore di cilindrata diversa, casomai devi rimetterci il motore della cilindrata giusta
per la conformita' della vettura si deve montare la serie precisa e anche i numeri progressivi devono corrispondere all'anno di fabbricazione
se non ti interessa l'originalita' puoi anche tenerlo così, tanti lo considerano un pregio avere un motore piu' potente, anche dal punto di vista legale pero' non é una cosa corretta

non so se domani passo a p.za Mazzini, ma se chiedi, soprattutto a Luciano, ma anche agli altri, sicuramente troverai molte risposte alle tue curiosita'

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,34 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000