Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> SONDAGGI
 Trombe elettropnaumatiche
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 19/10/2005 : 18:26:43  Mostra Profilo
Le trombe FIAAM sono comunissime, ce le hanno un sacco di autoricambi! Non serve andare all'Alfa, nè dai soliti "spacciatori" di ricambi! Basta che chiedete una coppia di trombe tono alto + tono basso e vualà! Qualsiasi altra marca suona in modo identico alle FIAAM ed è perfettamente installabile (si fissano infilando il perno saldato alla tromba nell'apposito foro ricavato nella staffetta di sostegno, si serra con dadino fornito a corredo con tromba, si collegano i fili con i faston e il gioco è fatto) , se poi volete le originali, dovete prendere le FIAAM, ma è tutto qui!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 07:54:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da tosco

Ecco i codici, presi dal catalogo ricambi del IV serie...stasera controllo visivamente sul mio duetto che, come sapete, dovrebbe essere assolutamente originale.

cod. 60501204-05



Grazie Tosco.

Torna all'inizio della Pagina

Giulio
Utente Senior



Lazio

1019 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 08:20:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giulio
Si confermo anche io quanto detto da Cool basta comprare le Fiamm, che sono quelle che montava in origine!! anche a me e` sucessa la stessa cosa: overro una sola tromba funzionante!!
Ah dimenticavo le trombe te le vendono a Coppie (almeno per le Fiamm) ma costano sui 14 Euro la coppia

Giulio
alias Mc-canico©
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 08:24:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da Giulio

costano sui 14 Euro la coppia



Questa sì che è una buona novella. Bisognerà ancora vedere con il cambio €-CHF quanto le pagherò io qui in Sfizzera

Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 10:16:39  Mostra Profilo

Allora, dopo aver fornito a Spiderman i codici dei ricambi, ed aver visto su e-per che le trombe sembravano essere UNA e rotonda (tipo disco, ma non ho mai visto le trombe smontate), ieri sera ho controllato sul mio IV serie che strombazza ben bene anche se sembra avere un solo tono..e non ho visto nulla....nel senso DOVE SONO LE TROMBE NEL COFANO??

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 12:06:00  Mostra Profilo
Tosco se mi ricordo le trombe sono praticamente dietro il paraurti, una a destra e l'altra a sinistra, sul ponte si vedono facilmente, guardando normalmente non so




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 12:07:21  Mostra Profilo
Fracnamente non sapevo che avessero 2 toni, ma adesso che ci penso si sente, perchè fanno un suono davvero bello

Io le trombe della Ferrari le ho sentite e sono davvero micidiali!!!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 13:09:07  Mostra Profilo

ok ricevuto, non ho il ponte e ieri sera nel garage la luce era scarsissima..ecco perchè...guarderò meglio..

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Attivo


Lazio

571 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 14:16:21  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da coolele

Ah, dimenticavo un'aggiunta: il clacson che monta Mercedes è diverso da quello delle Ns. Alfa: sono a disco e resistenti all'acqua, invece le Ns. sono a tromba, come dicevo prima.
Ma nessuno conosce il suono che emette il clacson delle Ferrari?


Se nn ricordo male le trombe Ferrari erano Fiamm ( ora non so ma sono sempre elettropneumatiche )e comunque per modificare il suono basta svitarle o avvitarle e , montarle con la cornetta rivolta verso il basso

2000 veloce America 1979
2000 veloce America 1977
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 16:15:17  Mostra Profilo
Mi sembra che nella mia siano montate con la tromba in basso. Non me lo ricordo bene non ho mai guardato apposta le trombe




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 24/10/2005 : 19:25:50  Mostra Profilo
Alla fine oggi ho acquistato le trombe originali FIAMM (e non FIAAM come avevo scritto!): 18 Euro la coppia, comprensive di dadini e relè. Le ho prese da un autoricambi a Monti Tiburtini, ne aveva anche un'altra coppia. Chi volesse, me lo faccia sapere che gliele prendo e gliele dò a P.zza Mazzini!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 24/10/2005 : 19:44:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Chi ha bisogno delle trombe originali???????

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 24/10/2005 : 20:57:47  Mostra Profilo
Forza fatevi sotto per le trombe...




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

Giulio
Utente Senior



Lazio

1019 Messaggi

Inserito il - 25/10/2005 : 09:12:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giulio
Antonio per vedere le trombe basta che ti infili sotto il muso della macchina, io ne ho cambiata una senza neanche alzare l'auto!!

Giulio
alias Mc-canico©
Torna all'inizio della Pagina

Giulio
Utente Senior



Lazio

1019 Messaggi

Inserito il - 25/10/2005 : 09:14:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giulio
Dimenticavo: l'uncia differenza che ho notato con le originali del Duetto e` che le prime sono tutte in metallo, le seconde (quelle che uno compra adesso) sono in parte in plastica in parte in metallo. Nella scatola che ti danno trovi anche le staffette pe ril montaggio (ma uno usa quelle che stanno sul duetto) ed il rele`.

Giulio
alias Mc-canico©
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000