Autore |
Discussione |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 
 Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 00:01:21
|
Carissimi, ho da sottoporvi una questione che per i "gotha" che popolano questo forum ed il DCI è di semplice risoluzione. E' un pò di tempo che la mia macchininarrossa cigola tipo "film dell'orrore" . In particolare le "articolazioni" da lubrificare sono:
- il pedale della frizione che cigola ad ogni cambio di marcia - la portiera del guidatore - il cofano del bagagliaio
Le mie domande sono sul grasso/lubrificante da utilizzare: - che tipo è opportuno utilizzare? - posso usare lo stesso sia per pedale del cambio che per portiera e cofano? - dove posso procurarmelo? normale autoricambi?
Thanks, Enzo
|
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 08:27:06
|
Direi che del grasso normalissimo per ingranaggi meccanici dovrebbe bastare, e lo trovi anche al primo do-it o supermercato. Ma sai cosa ti dico? La mia spider è piena di cigolii, e questo piace da impazzire alla mia Spiderwoman. Soprattutto la porta che cigola, dovuto allo sfregamento della staffa di ritenuta in gomma. Dice che senza tutti quei rumorini, la spider non sarebbe più la stessa  |
 |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 13:38:03
|
Grasso o sbloccante che sporca meno |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
Mauro.m
Utente Attivo
  
Lazio
571 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 19:39:49
|
Lo sbloccante va bene per " sbloccare " poi secca troppo , quindi dopo lo sbloccante , se c'è bisogno , va bene anche grasso spay con il diffusore a cannuccia per nn sporcare |
2000 veloce America 1979 2000 veloce America 1977 |
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 20:40:14
|
Io da un pò uso il Teflon spray: è praticamente eterno, non mangia gomme e plastiche (anzi, le protegge) ed è resistentissimo a acqua e salsedine. Marca: Berner. Lo trovi solo dai più forniti, altrimenti c'è un negozio della Berner nei pressi della Romanina. Un altro che mi piace è il grasso spray adesivo, è comodo e resistente (ma più sporco del Teflon) |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2005 : 21:14:30
|
Ieri il meccanico ha spruzzato sboccante, e poi dopo aver sbloccato il tutto, grasso spray per il pedale dell'acceleratore |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 10:22:28
|
Grazie a tutti dei preziosi consigli!! Proverò con il teflon (se lo trovo facilmente) o con il grasso spray. Bye, Enzo |
 |
|
alfatopo
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
855 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2005 : 13:05:35
|
Per il pedale della frizione specialmente è meglio usare il grasso spray per farlo penetrare meglio, in quanto il rumore proviene dal perno che vedi aprendo il cofano dietro al servofreno. Per le porte dai lo stesso prodotto alle cerniere (poco probabile che siano quelle) e ai tiranti in quanto le plastiche vengono in attrito. Nel baule lo dai all'interno, non si dovrebbe vedere il punto, lo dai così a occhio, da dove escono i 2 braccetti. Spero di essere stato chiaro |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2005 : 18:31:43
|
Grazie Angelo... Ho comprato del lubrificante spray della Arexons ed ho risolto i problemi di cigolii alla portiera ed al baule. Per quanto riguarda il pedale frizione, essendo un pò più difficile da raggiungere, ho rimandato l'intervento a quando ho un pò più di tempo. Ciao, Enzo |
 |
|
|
Discussione |
|