Ah!mi sono addicreato. Smantellamento interno totale. Fino alla lamiera.Praticamente oltre le mutande. Spazzola metallica e via tutte le macchie gialle (non oso dire di che), spennellata di convertitore e spennellata di antirombo catramati, davanti con peluche e dietro solo catramati autoadesivi. Ulteriore spennellata di antirombo. Lavaggio dei sottotappeti e spruzzata d prodotto fornito dal fido calzolaio benedetto. Sono tornati nuovi. Se non fossi un asino totale col computer farei delle foto e ve le farei vedere.Dimenticavo. Siccome dal tunnel usciva un caldo letale, ho rivestito coi pannelli di peluche e catrame anche il tunnel, ora dovrebbe andare meglio.E oggi pomeriggio "botta" esterna rigorosamente a mano, messa in piega e Colei è sempre più bella. Peccato però che mentre ci bazzicavo vicino ho notato quelle maledette bollicine di r...r....r....rug...., niente non riesco a dirlo, vabbè avte capito di che, che presto farò eliminare.
Una postilla. Come mai la vite del sedile passeggero, quella della guida destra, non è perpendicolare ma va avvitata un pò obbliqua? Dove sto sbagliando nel rimontaggio? Qualcuni sa spiegarmelo?
Per evitare il calore, ho piazzato sopra al tunnel cambio e giù verso i pianali, il "moquettone" originale che c'è nei III e IV serie. Poi sotto i tappeti ho incollato un ulteriore foglio di materiale per i tappetini da palestra. Ora devo dire si sta bene e non mi cuoce più il tacco della scarpa!!!!!!!
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è
Caro Alfatopo vediamo se una volta tanto ti do una dritta io: per limitare il calore prova ad usare dei comunissimi fogli di materiale isolante-termico che trovi facilmente nei negozi per campeggiatori... sono comunemente usati sulle finestre dei camper... costo circa 15 euro un voglio di 2x1.... io l'ho fatto e il risultato e' garantito...
Scoperto l'inghippo. Quella staffa è estraibile: in posizione di riposo ritorna verso il tunnel e perciò bisogna alzarla con un cacciavite per riportarla in orizzontale. Tutto qua.
Caro Alfatopo vediamo se una volta tanto ti do una dritta io: per limitare il calore prova ad usare dei comunissimi fogli di materiale isolante-termico che trovi facilmente nei negozi per campeggiatori... sono comunemente usati sulle finestre dei camper... costo circa 15 euro un voglio di 2x1.... io l'ho fatto e il risultato e' garantito...
Ormai ho adottato quel sistema, anche perchè avendo già tutti i pezzi, mi è bastato montare il tutto e via. Se si dovessero deteriorare ci penserò. Per le prese d'aria non mi sono dimenticato!!!!!!!!
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è