Gius, non ci hai fatto sapere piu' nulla, l'hai presa o no?
Certo che l'ho presa, ho già avuto un piccolo tamponamento parcheggiando.... Comunque va molto bene e mi ci sto divertendo nei week-end, nonostante la stagione giro con macchina scoperta tra lo stupore dei passanti....
Certo che l'ho presa, ho già avuto un piccolo tamponamento parcheggiando....
Ma nooo!!! Effettivamente io per abituarmi alla forma del muso e del "culo" all'inizio per parcheggiare mi sentivo una di quelle donne abbastanza imbranate!!! Spero che non sia nulla di grave
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Beh il duino e' lungo...ci devi fare l'occhio anche se e' una piuma parcheggiarlo!!! Personalmente la cosa che mi pice di piu' in retromarcia scappottato e' l'aria che ti viene sul viso quando guardi indietro....Trooopppooo bellooo!!!
bene, allora complimenti e buon divertimento!!!!! ma....... ti sei fatto scalare almeno i 50 euro per la bevuta? scherzi a parte facci sapere qualche dettaglio sull'acquisto, le prime impressioni etc.
bene, allora complimenti e buon divertimento!!!!! ma....... ti sei fatto scalare almeno i 50 euro per la bevuta? scherzi a parte facci sapere qualche dettaglio sull'acquisto, le prime impressioni etc.
L'acquisto è andato bene, avevo chiesto qualche piccola cosa tipo verificare piccole perdite olio e altro. Naturalmente durante i primi giri ho visto alcune cose che non vanno (viti mancanti negli interni, capote, cromature grossolane su paraurti (risolte con il lieve tamponamento...). Comunque non essendo un esperto e non avendo grandi ambizioni non me ne faccio un problema. Ho riscoperto dopo anni l'assenza del servosterzo e devo confessare che ho perso diverso tempo a capire come si spegnevano i fari... Aspetto il bel tempo per spendere una giornata in test e sfruttare la vicinanza mare-montagna che la mia regione mi offre. Saluti a tutti
fai bene a non farti troppi problemi, credo sia lo spirito giusto, l'hai appena presa ed é meglio se pensi soprattutto a godertela, almeno un po' io per i primi 4 anni ho fatto solo manutenzione e me la sono goduta, imparando a conoscere i pregi e i difetti, purtroppo ne aveva veramente tanti a livello di conformita', poi...... mi sono preso questa malattia mi dispiace per la tamponatina, pero' i paraurti non sono cromati, dovrebbero essere in acciaio, si possono far lucidare a specchio e le piccole ammaccature si possono anche ribattere
buona idea la passeggiata per testare il Duetto, avevamo pensato anche noi di farne una in Abruzzo, passo delle Capannelle, lago di Campotosto, Amatrice, ma ormai dovremo aspettare la primavera per organizzarla.....
Un'ultima cosa, ormai l'hai presa ed è giusto così, il pedale dell'acceleratore è una spia, la mia quando l'ho presa aveva il pedale molto meno consumato ed aveva oltre 100.000 km
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è