Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Pulizia esterna e interna
 Pulizia lunotto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

juniorz
Utente Normale


Emilia Romagna

86 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 09:16:34  Mostra Profilo
Ragazzi non vorrei fare il desaparecido, ma gradirei sapere se avete qualche soluzione per la pulizia del lunotto. Ho trovato questo prodotto su una rivista inglese:
http://www.hindsight.uk.com
e SEMBRA miracoloso, di sicuro costa una cifra!!!
C'è qualcosa di più reperibile qui da noi?
E soprattutto che esperienze avete in proposito?
Grazzzzie!
Messaggi archiviati:   

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 10:08:39  Mostra Profilo
Temo che la cosa migliore sia un panno morbido abbondantemente bagnato, eventualmente con un po' di sapone neutro. Graffiarlo è un attimo, da evitare assolutamente prodotti che contengono alcool in quanto opacizzano la plastica. Sulla vecchia capotta il mio ex carrozziere aveva usato un prodotto miracoloso che l'ha effettivamente reso trasparente e bellissimo... al primo tentativo di apertura si è crepato!
Fortuna che avevo già preventivato la sostituzione della cappotte

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina

il capitano
Utente Senior



Lazio

1370 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 10:17:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di il capitano
Ti consiglio di usare un panno in microfibra( di solito sono di colore blu) costano abbastanza (circa 8/9 euro) ma sono veramente miracolosi.


il capitano
Torna all'inizio della Pagina

il capitano
Utente Senior



Lazio

1370 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 10:18:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di il capitano
Ti consiglio di usare un panno in microfibra( di solito sono di colore blu) costano abbastanza (circa 8/9 euro) ma sono veramente miracolosi.


il capitano
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 15:03:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da il capitano

Ti consiglio di usare un panno in microfibra( di solito sono di colore blu) costano abbastanza (circa 8/9 euro) ma sono veramente miracolosi.


il capitano



io uso pelle di daino inumidita, ma la microfibra è lo stesso. questo è l'unico modo.

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

juniorz
Utente Normale


Emilia Romagna

86 Messaggi

Inserito il - 03/09/2004 : 10:14:56  Mostra Profilo
Vi ragguaglio sui risultati ottenuti, sperando di fare cosa utile.
Dopo vari tentativi "non aggressivi" con panno umido, Vetril, sgrassatori vari ho ottenuto scarsissimi risultati e soprattutto non soddisfacenti. Come suggerito da qualcuno in altro post, ho utilizzato una leggera passata di polish sia internamente che esternamente ed il risultato è stato ottimo, ritrovata trasparenza e luminosità.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

silver
Utente Medio



Marche

100 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 17:56:01  Mostra Profilo
con eccellenti risultati,io adopero da anni e per la pulizia della visiera del mio casco integrale e del cupolino della moto,un prodotto che si chiama "Sympol",(bottiglia rosso bordò con tappo dosatore color oro)associato obbligatoriamente ad un panno che è in vendita con il prodotto stesso...ha del miracoloso in quanto riesce a riparare i piccoli graffi su tutte le superfici trasparenti ed elimina ogni sorta di opacità ...vi chiedo se qualcuno di voi conosce questo prodotto e la sua composizione perchè quando si renderà necessario avevo pensato di utilizzarlo per il lunotto della capote che come ben sapete è di materiale ben diverso da una visiera di un casco o da qualsiasi oggetto in plexiglass......

..Non può piovere SEMPRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 20:49:28  Mostra Profilo
Io lo usavo sulla moto che avevo e devo dire che era ottimo... semplice utilizzo e adatto a tutte le superfici!
Ma non sono più riuscito a trovarlo...
Io lo ordinai in tv a Grand Prix di Andrea De Adamich




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

silver
Utente Medio



Marche

100 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 22:08:02  Mostra Profilo
per un periodo era scomparso dalla circolazione,ma adesso l'ho trovo sempre in una concessionaria moto-Honda della mia città...ma riguardo la pulizia del lunotto c'è qualcuno che l'ha utilizzato senza avere spiacevoli "effetti collaterali"?..il prodotto è più che ottimo,però mi dà l'idea che potrebbe essere parecchio aggressivo su un particolare "tenero" come il lunotto in questione che deve conservare nel tempo un minimo di elasticità e flessibilità.....

Immagine:

73,8 KB

..Non può piovere SEMPRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 08:33:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Personalmente utilizzo un polish specifico per lunotti in materiale plastico delle vetture scoperte. La marca è C1, e produce anche un'ottimo spray per impermeabilizzare le cappotte in cotone.
Il C1 si applica dopo aver lavato il lunotto. Quando questo è secco, si spalma con dell'ovatta senza esercitare pressione, proprio come un normale polish. Lo si lascia agire un paio di minuti, e lo si elimina con un panno in microfibra. Risultato eccellente. Il prodotto è per di più antistatico, dunque nessun deposito di polvere sul lunotto. Le gocce d'acqua, poi, scivolano via che è una meraviglia.

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 14:04:48  Mostra Profilo
In altre occasioni avevo già indicato che anche la cera per carrozzeria auto all'acqua (non quella vecchia barattolo tondo tipo marca "rally") va molto bene. Io ottenni un risultato ottimo. E' liquida e non graffia, anzi i micrograffi li rende invisibili. Se avete problemi di ingiallimento poi e proprio cio' che ci vuole.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 14:24:48  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

...(non quella vecchia barattolo tondo tipo marca "rally")...

Io la usavo quando avevo l'Y10 era troppo di m...da




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Attivo



Lazio

738 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 13:28:33  Mostra Profilo
io ancora non ce l'ho la mia bella (mancano pochi giorni però), ma il lunotto lo laverò con
scottex bagnato e sapone liquido neutro per pelli delicate








chiamami reddream sarò la tua rossa
2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 13:35:37  Mostra Profilo
Si mi sembra ottimo!!!
Sapone neutro e vai tranquillo




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 10,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000