Autore |
Discussione |
|
Oscar
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 10:20:13
|
ragazzi avrei bisogno di una dritta per rendere "guardabili" i collettori di scarico della bimba..
avendo il tutto bello pulito, i collettori (smontati) tutti belli pieni di ruggine stonano un bel po; come fare per renderli decenti? si possono verniciare con tinte speciali per alte temperature?
Grazie
|
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 10:28:26
|
Io li ho già visti cromati, che fanno un figurone della madonna. Ovviamente è però tutto un discorso di prezzo. Se li cromi, ti consiglio di farlo anche all'interno, così da eliminare le resistenze che creano ai gas di scarico la porosità dei collettori d'origine. |
 |
 |
|
dodozac
Utente Medio
 

Lazio
239 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 11:21:48
|
Forse sabbiati e verniciati come i cerchi in lega? Dovresti chiedere |
Dodo Spider-One Roma III serie 1600 '85
http://utenti.lycos.it/dodozac |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 11:27:37
|
io li ho puliti togliendo tutta la ruggine con la spazzola metallica montata su un trapano, poi ho passato l'acetone per sgrassare e li ho verniciati con una bomboletta di vernice argento per marmitte, resistente alle alte temperature la finitura é come le marmitte quando sono nuove, dopo piu' di 10.000 km tiene ancora abbastanza bene, ma qualche puntino di ruggine qua e la' si vede |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 12:12:54
|
Effettivamente cromati sarebbero uno spettacolo, altrimenti fai come ti ha detto Ilio è la soluzione ideale |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 12:52:23
|
Sarebbero molto belli  ... l'unica cosa è che non sono certo che all'origine avessero quell'aspetto, non mi è mai capitato di vederne nuovi di zecca e mi chiedo che aspetto avessero: più satinato o più lucido?? |
 |
|
silvio
Utente Medio
 
Lazio
453 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 12:57:45
|
I nostri collettori non sono quelli del V6. Lasciateli così, dai.Le cromature vanno bene ovunque sul Duetto, nel motore ho qualche perplessità.Mi sa di "americanata". |
Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente. http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img] |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 13:21:45
|
da nuovi sono verniciati argento, come quasi tutte le marmitte, la vernice é di un tipo resistente al calore, si trova anche in bomboletta, argento o nera oltre a mantenere la conformita' é un lavoro che si puo' fare da soli con una spesa minima viceversa far cromare i collettori non sarebbe conforme ( ma chissene...) ed é abbastanza costoso ( un po' meno chissene.....) |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2005 : 13:23:48
|
Citazione: Messaggio inserito da macchininarrossa
Sarebbero molto belli  ... l'unica cosa è che non sono certo che all'origine avessero quell'aspetto, non mi è mai capitato di vederne nuovi di zecca e mi chiedo che aspetto avessero: più satinato o più lucido??
Ecco la foto della brochure della IV serie dove si vede il motore, che poi è quella che ho nella firma...
Immagine:
 78,44 KB |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 09:26:11
|
Citazione: Messaggio inserito da silvio
Mi sa di "americanata".
Non è una questione da "americanata", ma un accorgimento per acellerare l'evaquazione dei gas di scarico e rendere il motore leggermente più propenso a prendere rapidamente i giri  |
 |
 |
|
bebo
Utente Master
    

Toscana
4172 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 23:25:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Citazione: Messaggio inserito da silvio
Mi sa di "americanata".
Non è una questione da "americanata", ma un accorgimento per acellerare l'evaquazione dei gas di scarico e rendere il motore leggermente più propenso a prendere rapidamente i giri 
Tu senti!!! Questa non la sapevo... 
|
 Bebo Duettista dell'Anno 2005
|
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 23:32:02
|
E' un'ovvia conseguenza SE si lucidano INTERNAMENTE i collettori di scarico, cromandoli. Trovandosi a passare nelle canne liscissime dei collettori di scarico i gas di scarico fanno meno attrito su di esse e vengono evacuati più rapidamente, facendo sì che la fase di scarico avvenga più velocemente e si abbiano così maggiori prestazioni e minor temperatura di lavoro della testa e dei fumi emessi. Tante sono le parti della testata che possono essere lucidate per accelerare i processi di combustione per migliorare le prestazioni! |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2005 : 08:34:36
|
la lucidatura dei condotti e la cromatura interna dei collettori portano dei vantaggi si, ma te ne accorgi solo se fai un'uso "corsaiolo" della macchina, hanno un senso insieme alla preparazione del motore e se giri in pista
la cromatura esterna dei collettori effettivamente é piu' una americanata, la sua funzione é solamente estetica, é costosa, non conforme, ma se ti piace..... perché no?!?! |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2005 : 15:16:02
|
Esternamente io non darei niente a roba che diventa piu' o meno incandescente per il normale uso......
Internamente se raccordato con altre piccole operazioni è utile....... |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
|
Discussione |
|