Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 allestimento interno
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 10:09:00  Mostra Profilo
il 1600 aveva la frizione meccanica e la leva del cambio con il sistema di sicurezza per la retromarcia con l'asta interna, probabilmente avra' il cambio originale, oppure se hanno sostituito il cambio hanno lasciato la leva originale
avevo messo un po' di informazioni in http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1963
c'é anche l'esploso della leva

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 21:34:57  Mostra Profilo
Quindi nelle vecchie Alfa Romeo la retro marcia si inseriva premendo la leva verso il basso?!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 22:54:31  Mostra Profilo
Credo sia stata immatricolata nel 69,ma prodotta prima.Sto attendendo info dall'archivio AR.L'ho comunque guidata,e pur inserendo piu' volte la retro non ho notato differenze per l'innesto.
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 09:10:43  Mostra Profilo
la manovra per inserire la retromarcia in pratica é la stessa, invece di spostare tutta la leva in basso, si sposta solo la parte superiore che é scorrevole, l'astina interna spinge sulle palline e il perno interno toglie il blocco di sicurezza, che serve a impedire di inserire accidentalmente la retro quando si scala dalla 5a alla 4a marcia
questo meccanismo, a parte la macchinosita', credo sia stato eliminato piu' che altro perché quando ci sono vibrazioni l'astina interna fa rumore, bisogna continuamente ruotare il pomello cercando una posizione in cui non lo faccia, ma non sempre ci si riesce

tornando ai colori della tappezzeria ho controllato un po' tutto, dei 3 colori della moquette ho gia' scritto, per i sedili ci sono 4 colori, nero, amaranto, rosso e beige, stessi colori per i pannelli delle porte
i tappeti dei pavimenti, dei longheroni, della traversa dietro ai sedili, e quello del cofano posteriore erano prima in plastica lucida, poi sono stati fatti in plastica opaca

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 12:57:28  Mostra Profilo
Ok ho capito




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,42 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000