Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Vernici e codici originali per le Duetto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 15:16:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da conan

ciao a tutti
dove si trova la targhetta con il codice del colore
grazie



Apri il baule e, sul lato interno del cofano baule (ma si chiamerà così in italiano? ... boh) dovrebbe esserci un'etichetta adesiva con il codice del colore.
Almeno, sul III serie si trova lì. Forse sul II serie altrove, ma allora lascio chiarire a chi possiede un CT.

Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 15:18:00  Mostra Profilo
nella mia IV serie nel baule posteriore..

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 19:02:31  Mostra Profilo
Cofano post.,se manca e'stata rimossa
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 20:47:46  Mostra Profilo
Nella mia è sul cofano posteriore




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Attivo



Lazio

738 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 09:47:20  Mostra Profilo
ciao a tutti e grazie
come posso apro il cofano posteriore e la cerco
ho comunque il cofano anteriore decisamente più scolorito chissà se passando un buon polish mi cambia qualcosa








chiamami reddream sarò la tua rossa
2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 10:25:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da conan

ho comunque il cofano anteriore decisamente più scolorito chissà se passando un buon polish mi cambia qualcosa



Me sa de no

Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 20:45:40  Mostra Profilo
Il fatto è che col calore del motore e i raggi del sole, che sono perpendicolari alla superfice del cofano la vernice si cuoce prima




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Attivo



Lazio

738 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 08:47:08  Mostra Profilo
ah grazie ok
non ci avevo pensato
comunque ci provo ugualmente con un polish tipo rexin








chiamami reddream sarò la tua rossa
2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 21:07:55  Mostra Profilo
Io il miglior polish in assoluto che ho mai provato è un prodotto datomi dal carrozziere non è del tipo fortemente abrasivo ma più che altro lucida, si chiama Terowax della Teroson (gruppo loctite)
E davvero una bomba fa la vernice liscia come l'olio




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 10:20:42  Mostra Profilo
Luciano, questi opuscoli sul sito di cui parlava Vincenzo domenica l'hai visti?
http://alfa-duetto.com/colorchart.html
é cmq una pagina con materiale molto interessante soprattutto per il 1600 I serie, da vedere!!!

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 12:26:33  Mostra Profilo
Questo sito è fantastico!!!

Ma mi viene un dubbio, il Duetto lo facevano nello stabilimento di Arese o in quello di Pininfarina? se lo facevano in quello di Pininfarina, in che città si trova?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 22:15:39  Mostra Profilo
Grugliasco,dall' 82 anche Cambiano a Sud est di Torino.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 22:34:15  Mostra Profilo
Ma lì facevano solo l'assemblaggio con i pezzi prodotti in Alfa Romeo, oppure sia il monoblocco che la scocca li facevano proprio loro?
Grazie Lucià, scusa ancora se ti rompo




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 22:47:31  Mostra Profilo
Gli organi meccanici erano prodotti ovviamente dall'A R,la Pinin curava lo stampaggio delle scocche, oltre all'assemblaggio e alla finitura di tutto il resto.

Modificato da - luciano in data 22/12/2005 22:52:16
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 22:53:54  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

Luciano, questi opuscoli sul sito di cui parlava Vincenzo domenica l'hai visti?
http://alfa-duetto.com/colorchart.html
é cmq una pagina con materiale molto interessante soprattutto per il 1600 I serie, da vedere!!!

Molto interessante.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,64 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000