Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 Come ottenere potenza da un motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 10:38:43  Mostra Profilo
Interessante si ma:

- Se ti "beccano" ti fanno un mazzo........ anche se è una ipotesi remota......
- Non dimentichiamo che con i motori di serie già 100 ottani è il massimo. Non credo che sopporterebbero di piu', forse poco di piu' ma è meglio non avvicinarsi troppo a soglie rischiose.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 10:47:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da danieltj

volete un super antidetonante che costa poco e va' una favola? aggiungete ad ogni litro il 5% di alcool metilico al 95% e la vostra broda arriva ai 100 ottani! mi raccomando 95% non 90 o 100% altrimenti non miscela con la benzina, l'alfa romeo per i suoi motori accetta fino al 15% di alcool senza cambiare nessun tubicino, pensate che si potrebbe benissimo levare l'antidetonante della verde che fa' venire il cancro e metterci l'alcool e tutto andremme molto meglio, ma le supersocieta' petrolifere non lo permetteranno MAI!
PS:L'antidetonante lo producono loro, l'alcool lo fa' la terra ,(barbabietole e canna da zucchero)




Danieltj, sai se vi sono delle controindicazioni per le catalizzate? Il sistema di iniezione funziona ancora regolarmente?
Dove lo trovo l'alcool metilico?

Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 11:37:30  Mostra Profilo
Io poco tempo fa girando per un autoricambi in stile americano con tanto di carrelli pe r la "spesa" e schermi tv, a Palermo, mi sono imbattuto in delle tanichette di cui non ricordo il nome del prodotto, ma che contenevano qualcosa che postava la benza a 100 ottani e oltre!!!
Infatti in base a quanto se ne mette ne serbatoio si aumente in modo vertiginoso il contenuto di ottani, mi pare mezza tanica (mezzo litro quindi) nel pieno di benza la portava gia a 105 ottani!!!
Ma c'era scritto tipo una cosa utilizzato nelle gare automobilistiche o raoba del genere tutto in ammerecano




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

pigo
Nuovo Utente



Emilia Romagna

9 Messaggi

Inserito il - 18/12/2005 : 12:49:19  Mostra Profilo
L'aggiunta di antidetonani e soluzioni che incrementino il n° di ottano è sempre un'azione che va fatta oculatamente.
Ricordate che componenti del genere aumentano a volte anche notevolmente la temperatura in camera di combustione, e questo può farvi incappare nella formazione di punti caldi sulla parte superiore dello stantuffo e possono potrare all'estremo alla perforazione dello stesso!!!
Per quanto riguarda i gruppi alcolici è vero che hanoo potere antidetonante e possono esere utilizzati, ma attenzione che hanno solubilità massima con la benzina del 10%, oltre significa gettare in camera die componenti separate e non più una miscela; questo ovviamente poi comporta grississimi problemità di uniformità e propagazione della fiamma!!!
Perdinatemi, non voglio fare terrorismo ma i motori delle nostre alfa, soprattutto se non nuovissimi meritano di essere nutriti con attenzione..
Ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 18/12/2005 : 14:41:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da pigo

i motori delle nostre alfa, soprattutto se non nuovissimi meritano di essere nutriti con attenzione..
Ciao a tutti!


Hai perfettamente ragione




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 09:16:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da pigo

... i motori delle nostre alfa, soprattutto se non nuovissimi meritano di essere nutriti con attenzione..
Ciao a tutti!



Pienamente d'accordo, ma se si possono "nutrire" con un regime particolare povero in grassi e ricco in vitamine, perchè no?

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 10:47:10  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da pigo

.......................L'aggiunta di antidetonani e soluzioni che incrementino il n° di ottano è sempre un'azione che va fatta oculatamente.
Ricordate che componenti del genere aumentano a volte anche notevolmente la temperatura in camera di combustione, e questo può farvi incappare nella formazione di punti caldi sulla parte superiore dello stantuffo e possono potrare all'estremo alla perforazione dello stesso!!!



Ma cio' vale anche per la V-Power a tuo avviso?
A me sembra che vada molto meglio il motore. i motivi sono note e ne abbiamo parlato. Hai una tua idea a riguardo?

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 10:52:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

Interessante si ma:

- Se ti "beccano" ti fanno un mazzo........ anche se è una ipotesi remota......


Ritorno su questo per ricordare che la legge vieta di miscelare due carburanti e/o combustibili anche se riconosciuti dalla legge stessa. In pratica era vietato anche quello che si faceva una volta durante l'inverno per evitare che il gasolio gelasse ovvero di aggiungere un litro di benzina (qualcuno ne aggiungeva due) al pieno di gasolio.
Oggi non vendono piu' neanche la miscela (per altre ragioni) ma questa era "riconosciuta".

Forse inoltre non è poi così difficile che ti becchino. Già negli autodromi gli odori dei carburanti sono diversi...........

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

pigo
Nuovo Utente



Emilia Romagna

9 Messaggi

Inserito il - 22/12/2005 : 20:37:46  Mostra Profilo
[/quote]
Ma cio' vale anche per la V-Power a tuo avviso?
A me sembra che vada molto meglio il motore. i motivi sono note e ne abbiamo parlato. Hai una tua idea a riguardo?

Direi che la benzina V_power (ma anche affini) è la soluzione ottimale per motori non recentissimi e magari spinti, con l'introduzione della bz senza pb poi forse è diventata l'unica alternativa..
L'insorgere di problemi che ho citato in precedenza era legato al discorso sulla miscelazione di due componenti come benzina e alcool.
La v_power è stata realizzata sempre a partisre da idrocarburi e testata in condizioni standard in laboratorio(sia come motore che come n° di ottano).
Il fatto che possa essere venduta nella rete di distribuzione nazionale significa che ha passato un test sulle prestazioni(in termini di ottano e potere calorifico per intenderci) e che è quindi utilizzabile per i motori endotermici oggi in circolazione.
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 23/12/2005 : 11:51:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da pigo



Ma cio' vale anche per la V-Power a tuo avviso?
A me sembra che vada molto meglio il motore. i motivi sono note e ne abbiamo parlato. Hai una tua idea a riguardo?

Direi che la benzina V_power (ma anche affini) è la soluzione ottimale per motori non recentissimi e magari spinti, con l'introduzione della bz senza pb poi forse è diventata l'unica alternativa..
L'insorgere di problemi che ho citato in precedenza era legato al discorso sulla miscelazione di due componenti come benzina e alcool.
La v_power è stata realizzata sempre a partisre da idrocarburi e testata in condizioni standard in laboratorio(sia come motore che come n° di ottano).
Il fatto che possa essere venduta nella rete di distribuzione nazionale significa che ha passato un test sulle prestazioni(in termini di ottano e potere calorifico per intenderci) e che è quindi utilizzabile per i motori endotermici oggi in circolazione.

[/quote]
Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda, pero' ho "solleticato" la tua opinione.
Mi interessa sempre l'opinione altrui ed il forum è un gran bel mezzo peccato che non è spider

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

pigo
Nuovo Utente



Emilia Romagna

9 Messaggi

Inserito il - 23/12/2005 : 12:23:54  Mostra Profilo
Che dire..penso che buona parte della nostra cultura nasca da quanto sentiamo dire dagli altri, quindi più siamo a dire la nostra meglio è..Per quanto riguarda il forum spider..magari lo inventeranno i giapponesi.....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000