Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Frizione, cambio, trasmissione
 ponte posteriore: gioco nel differenziale
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4
Messaggi archiviati:   

macchininarrossa
Utente Medio



Lazio

466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2005 : 10:47:10  Mostra Profilo
Carissimi,
"rispolvero" questa discussione per avere un vostro parere sul problema che qualche settimana fa avevo erroneamente attribuito alla pompa benzina.

Se qualcuno di voi si ricorda (ne avevo parlato anche personalmente con Alessandro-Starfighter) di ritorno dal Pranzo di fine anno la macchininarrossa ha cominciato a manifestare un rumore mai sentito prima. Si trattava di un "latrato" (come lo chiamava Vincenzo-Afchatman in questa discussione) che si manifestava oltre i 100Km/h appena poggiavo il piede sull'acceleratore e si acutizzava all'aumentare della velocità fino a scomparire nuovamente oltre una certa velocità (forse andava nella banda degli ultrasuoni ). Di recente la velocità a cui ha cominciato a "latrare" si è abbassata (adsso intorno ai 70-80 Km/h). Inoltre, leggendo questa discussione, mi sono ricordato che anche la mia da anni (come quella di Vincenzo) faceva questo "latrato" affrontando tornanti dopo lunghe percorrenze.

Ieri ho portato la spider dal mio meccanico per un tagliando "ordinario" e gli ho parlato del rumore. Lui mi conferma che dovrebbe trattarsi del differenziale e, prima di intervenire smontandolo e capendo nel dettaglio di cosa si tratta, mi ha sostituito l'olio (da quando ce l'ho cioè dal 1998 l'ho solo rabboccato) ed aggiunto il famigerato Sintoflon che mi dice essere stato risolutivo in più di una occasione (mi ha citato Paolo-Ratman come uno dei "miracolati". Paolo confermi ).

Ho finora percorso una 60-ntina di Km ma il rumore persiste. Le domande che rivolgo all'attentissima nonchè espertissima platea del foum sono:

- pensate che la sostituzione dell'olio e l'aggiunta dell sintoflon possa davvero essere risolutiva? qualcuno che aveva il mio stesso problema ne ha tratto beneficio?
- nel caso in cui non sia risolutivo, quanto pensate possa costare (come manodopera) un intervento di smontaggio, indagine (poi la sostituzione di uno o più "pezzi" credo dipenda dalla natura del problema es. a Vincenzo credo che ste famose "rosette" gli siano costate pochi spiccioli)?
- pensate sia il caso di verificare se anche la mia presenta il gioco descritto da Vincenzo?
- qualsiasi altro suggerimento è più che gradito.

Bye,
Enzo


Modificato da - macchininarrossa in data 29/12/2005 10:48:58
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 29/12/2005 : 11:03:55  Mostra Profilo
Rispondo:

-NO. La sostituzione dell'olio con aggiunta di Sintoflon non risolve.
-La manodopera è sempre legata alle ore di lavoro e al meccanico... direi -occhio e croce- che tra smontaggio, disassemblaggio e rimontaggio ci saranno più o meno 250/300 Euro di manodopera, ma forse sono troppo esagerato.
-Nel caso ti dovessi mettere di punta e volendo risolvere il problema, DEVI assolutamente indagare ogni possibiltà, senza trascurare la verifica del gioco che aveva Vincenzo.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 29/12/2005 : 11:36:08  Mostra Profilo
penso che molto dipende dal grado di usura, sicuramente l'additivo avrebbe fatto piu' effetto mettendolo quando hai sentito i primi rumori
se sia risolutivo o no, nel tuo caso, lo saprai solo verificando con il tempo
in ogni caso sparirebbe solo il rumore, non il difetto

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

macchininarrossa
Utente Medio



Lazio

466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2005 : 12:04:29  Mostra Profilo
Grazie dei consigli!!

Un'ulteriore dubbio: nel caso in cui con l'additivo il rumore ritorni a livelli "accettabili" è il caso di rimandare l'indagine approfondita e l'eventuale intervento? che rischi corro io? e che rischi corre la "bimba"?

Thanx again
Enzo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 29/12/2005 : 12:44:25  Mostra Profilo
Da me il rumore è sparito con l'additivo. Ma a me lo faceva solo quando partivo con le ruote completamente girate per il resto non lo faceva. Adesso non lo fa più, speriamo che duri




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 30/12/2005 : 09:55:04  Mostra Profilo
l'additivo, come pure un olio piu' viscoso ( c'é anche il 160), si mette quando c'é troppo gioco nei componenti, proprio per evitare di aprire il differenziale e tirare avanti fino a quando il gioco diventa eccessivo e il rumore costante
non é un inconveniente con cui rischi di rimanere a piedi, c'é solo il fastidio del rumore e il gioco eccessivo della trasmissione, per questo si puo' rimediare con un olio piu' viscoso o un additivo e rimandare l'intervento, diversi meccanici lo consigliano anche perché il differenziale é un organo delicato, ci vogliono strumenti adatti per misurare bene i giochi dei vari cuscinetti, si deve aprire e richiudere piu' volte il differenziale, aumentando o togliendo le rondelle di rasamento, in proposito c'é un bel capitolo sul manuale di officina

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 30/12/2005 : 18:57:17  Mostra Profilo
ciao a tutti

leggo solo ora; quoto quanto ti hanno già detto 2etto66 e coolele;

per avere una verifica immediata dell'usura di qualche spessore o rosetta all'interno del differenziale, con l'auto sul ponte verificare il gioco muovendo assialmente la ruota posteriore. Non deve avere gioco.

Se ne ha, allora qualcosa all'interno non va.

ciao

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,42 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000