Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 V-POWER e BLEU SUPER
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 10:46:47  Mostra Profilo
Come dicevo rimando a questa discussione l'argomento iniziato sull'altra discussione titolata "MOTORE POCO BRIOSO". Invito anche alla rilettura dei messaggi inseriti nella discussione "IL MOTORE".

Più in basso trovate i link di Shell ed Agip con la lista dei distributori eroganti la V-Power e la Bleu Super. (VP e BS)
L'elenco VP sono 41 pagine ed è in ordine alfabetico per "sigla di provincia" e facilmente stampabile.
L'elenco BS sono 11 pagine ed è ordinato per regione; è però un file sotto acrobat e non stampabile senza acrobat sul PC.

Emerge che l'ultima generazione di VP ha 99 ottani rispetto ai 98 di BS.
Entrambe le benzine vantano il potere di toglire le incrostazioni che i motori accumulano con il tempo. Questo significa che chi le inizia ad utilizzare DOVRA' RICORDARSI DI CAMBIARE OLIO IN ANTICIPO per almeno i primi due cambi. Questo perchè se è pur vero che la gran parte delle incrostazioni andranno via con la combustione è pur vero che una parte se ne andranno nell'olio in particolare se il motore ha molti chilometri.
Secondo i dati forniti da Shell sarebbero sufficienti 2.000 km per rimuovere il 40% dei residui carboniosi.
Personalmente, avendo revisionato il motore proprio due settimane fa, ed essendo pulito ho deciso di utilizzare VP e BS esclusivamente. Purtroppo nelle vicinanze ho solo la BS. Da Terni la più vicina VP la trovo a 60 km nel Lazio a Civita Castellano e Nepi.
Cosa altrettanto importante da ricordare è che QUESTE BENZINE NON SOSTITUISCONO L'EFFETTO LUBRIFICANTE DEL PIOMBO CHE DOVRA' SEMPRE ESSERE RIMPIAZZATO DA UN ADDITIVO PER LE AUTO NON OK CON BENZINA VERDE. (La IV serie non ha problemi sia 1.6 che 2.0 ma anche altre più vecchie sono OK).

Questi sono i link BS:
Sito Agip: http://www.eni.it/eniit/eni/init.do?BV_UseBVCookie=No
Pagina BS: http://www.eni.it/eniit/eni/internal.do?menu=true&RID=@27ALb|0?xoidcmWopk&lang=it
Qui bisogna andare a fondo pagina e cliccare sulla apposita frase.

Questi i link VP
Sito Shell: http://www.shell.com/home/Framework?siteId=it-it
Pagina VP: http://www.shellitalia.it/shoplocator/trovashell.asp

Potrebbe essere utile avere la stampa delle liste nel Duetto.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Messaggi archiviati:   

fred
Utente Master


Lazio

2066 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 13:38:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fred
ma l'IP-plus non la nomini!?!?!?!

Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

2145 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 14:35:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!
Io le ho provato tutte ma..... mi sembra la stessa brodaglia della verde! Costa di più e tutta questa differenza no la sento!

Scusa la voce fuori dal coro, ma questa è la mia esperienza quindi metto la verde.....purtroppo

Torna all'inizio della Pagina

fred
Utente Master


Lazio

2066 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 14:39:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fred
l'effetto di queste benzine si sente dopo 2 o 3 pieni.....uno non basta....

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 15:24:01  Mostra Profilo
No...No...tranquillo la differenza si sente!!! Teoricamente si dovrebbe sentire dopo 2 o 3 pieni per via delle incrostazioni che vanno via, io però l'ho sentita da quasi subito. Dopo un 200 km facevo i tornanti (da Terni a Marmore verso Piediluco - per chi conosce la strada) in quarta senza esagerare con la velocità per non "barare" ed in uscita riprendeva benissimo da basso regime in questa situazione svantaggiata.
Ricordo inoltre che c'era una certa fascia di regime nella quale si evidenziava di piu' la differenza.

A proposito.... UNA DOMANDA: Si può mischiare la VP con la BS o IP-Plus?
Io credo di si visto che normalmente mischiamo le altre benzine pero' se c'è qualcuno tecnicamente informato dicesse la sua!!!

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

cdeingen
Utente Attivo



Lazio

665 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 17:02:19  Mostra Profilo
cpme ho gia' detto anch'io la differenza la sento molto... il motore e' piu' pronto e piu' fluido.. sobbalza di meno ed ha meno incertezze.... e sono al primo pieno!!!!

Coda Tronca 1600 unificato 1982

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 19:48:47  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

No...No...tranquillo la differenza si sente!!! Teoricamente si dovrebbe sentire dopo 2 o 3 pieni per via delle incrostazioni che vanno via, io però l'ho sentita da quasi subito. Dopo un 200 km facevo i tornanti (da Terni a Marmore verso Piediluco - per chi conosce la strada) in quarta senza esagerare con la velocità per non "barare" ed in uscita riprendeva benissimo da basso regime in questa situazione svantaggiata.




Cavoli Luca, ma dal cimitero di Terni a Marmore la strada in qualche punto sale abbastanza per non parlare poi di quel tornante davanti a quel ristorante... Tutto in quarta???




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

2145 Messaggi

Inserito il - 20/08/2004 : 21:04:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!
Ammeto di aver fatto solo un pieno.....

Allora appensa ne avrò modo la proverò per un periodo di tempo!!! Forse il motore non ne ha vuto il tempo per trarne giovamento.....

Grazias

Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Attivo


Lazio

571 Messaggi

Inserito il - 22/08/2004 : 11:35:12  Mostra Profilo
A proposito del sostitutivo del piombo per i duetti + datati, qualcuno di voi ha provato quello della AREXONS (mi sembra)in bottiglietta colore giallo che si aggiunge con tappo dosatore in ragione di 1/1000 ? perchè sicuramente + comodo e + economico .

2000 veloce America 1979
2000 veloce America 1977
Torna all'inizio della Pagina

cdeingen
Utente Attivo



Lazio

665 Messaggi

Inserito il - 22/08/2004 : 20:31:17  Mostra Profilo
io alterno tra l'STP Arexons e un altro di cui non ricordo il nome ma che ha lo stesso dosatore dell'arexons.. In effeti e' molto utile con il dosatore ma non e' facile da trovare. L'Stp si trova in qualsiasi supermercato, ma gli altri.... differenze sul motore non ne avverto... per sapere se ha protetto realmente le sedi valvole penso dovro' aspettare un bel po'...

Coda Tronca 1600 unificato 1982

Torna all'inizio della Pagina

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 23/08/2004 : 12:03:10  Mostra Profilo
Ciao a tutti, le ferie sono finite ed eccomi qui di nuovo a rompere le scatole!!!

Esperienza personale: uso la V-Power normalmente con il sostitutivo del piombo (attualmente il millenium della Shell) e devo dire che la differenza c'è, in particolare il motore è più regolare in basso, ha meno incertezze. L'effetto si nota dopo qualche pieno, però la differenza la noto maggiormente quando dovendo rifornirmi in giro trovo solo benzina verde standard.

Ciaoooo

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 11:55:02  Mostra Profilo
BEBO:
Miiiiiii....!!!! Ti ricordi di quella strada? Che mente!!! Il tornante che dici tu a Terni è noto come "curva del Focolare". Il Focolare è il nome del ristorante.
Si.. Si.. solo quarta o terza senza sforzo quando volevo io, una libidine.

ZAMPIX:
Bhè adesso stampati l'elenco dei distributori V-Power e tienilo nel duetto come ho suggerito all'inizio.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 23:46:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

BEBO:
Miiiiiii....!!!! Ti ricordi di quella strada? Che mente!!! Il tornante che dici tu a Terni è noto come "curva del Focolare". Il Focolare è il nome del ristorante.
Si.. Si.. solo quarta o terza senza sforzo quando volevo io, una libidine.




Perfetto! Non mi veniva il nome... Il Focolare!!! Cavoli se me ne ricordo. Bellissima strada, per non parlare poi del Lago di Piediluco, 'na poesia, o delle due strade che partono da Marmore: quella che va verso Rieti - Antrodoco - L'Aquila, o l'altra, più scorrevole, che costeggia Greccio finendo sempre a Rieti girando poi per la Valle del Salto, Avezzano, ecc. ecc.
Luca!!! Quanto me piace viaggià.....




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 25/08/2004 : 10:04:40  Mostra Profilo
BEBO: Dalla Toscana (con furore) non è che hai tanto bisogno di allontanarti per cercare belle strade e paesaggi!!! I raduni in Toscana non si scordano di certo.
In Umbria consiglio la strada della Valnerina che da Terni porta nelle Marche.
Fino a Visso è fantastica. Si puo' lasciare un po' prima deviando verso Norcia - Castelluccio con tanto di altopiano - Forca Canapine per poi ridiscendere verso Visso da dietro con il monte Vettore che ti sovrasta.
Oppure andando verso Cascia e poi "impazzire", cambiare del tutto e da qui raggiungere Leonessa che sta dietro al Terminillo!!! Da qui puoi scendere e raggiungere le strade da Rieti a Marmore.
Pazzesco, prova e vedere sulla cartina.....
Un giro cosi' non lo ho mai fatto tutto in una volta, mi sa che mi sta venendo voglia. Tra l'altro Da Cascia a Leonessa per i Ternani è il classico percorso "che non si fa mai" (come utilità).

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 25/08/2004 : 19:59:10  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

In Umbria consiglio la strada della Valnerina che da Terni porta nelle Marche.
Fino a Visso è fantastica. Si puo' lasciare un po' prima deviando verso Norcia - Castelluccio con tanto di altopiano - Forca Canapine per poi ridiscendere verso Visso da dietro con il monte Vettore che ti sovrasta.
Oppure andando verso Cascia e poi "impazzire", cambiare del tutto e da qui raggiungere Leonessa che sta dietro al Terminillo!!! Da qui puoi scendere e raggiungere le strade da Rieti a Marmore.
Pazzesco, prova e vedere sulla cartina.....
Un giro cosi' non lo ho mai fatto tutto in una volta, mi sa che mi sta venendo voglia. Tra l'altro Da Cascia a Leonessa per i Ternani è il classico percorso "che non si fa mai" (come utilità).



Non l'ho mai fatto ma la tentazione mi è presa più volte. Prima o poi... (sicuramente prima che poi ).



Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 25/08/2004 : 20:00:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

BEBO: Dalla Toscana (con furore) non è che hai tanto bisogno di allontanarti per cercare belle strade e paesaggi!!! I raduni in Toscana non si scordano di certo......




PS: Vieni alla Chianinata e vedrai...




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000